Andrea Lissoni
Trust project- 01 dicembre 2022
Ruangrupa, Cecilia Alemani e le artiste sono i più potenti dell’arte
Le liste dei Top 100 di ArtReview e Monopol mettono ai primi posti i curatori di Documenta e Biennale e l'arte impegnata delle donne
- 09 maggio 2022
Un nuovo modo di capire la cultura
Qualcuno di voi si potrà ricordare di paludati “Stati Generali della Cultura” che si facevano fino a qualche tempo fa. Siamo partiti da questo per costruire il suo contrario, a partire dalle reali evoluzioni che stanno avvenendo in modo clamoroso proprio nella sfera più allargata del lavoro legato
- 28 settembre 2021
Da Aquisgrana a Palermo, uniti nel segno della cultura
Kultur Ensemble è ospitato nella Bottega 1, coerente esempio di riconversione industriale nell'area dei Cantieri Culturali alla Zisa
- 17 settembre 2021
Miart, grande flusso di collezionisti e primi acquisti
Si apre la seconda giornata dell’appuntamento con l’arte moderna e contemporanea, buona l’accoglienza degli ospiti e della tematizzazione sulla poesia e la parola. Guida agli stand ricchi di proposte
- 30 marzo 2020
Ritratto dell’arte (che sarà) contemporanea
Il web onnipresente e il nuovo volto dei musei, il trionfo delle immagini in movimento e le strategie del mercato. Che cosa ci offriranno i prossimi anni? Scenari creativi, sabotaggi e tentativi di cambiare il mondo
- 06 giugno 2018
Venezia, Milovan Farronato curerà il Padiglione Italia della Biennale Arte 2019
È stato deciso chi sarà il prossimo curatore del Padiglione Italia della 58ª Esposizione internazionale d'arte di Venezia del 2019: Milovan Farronato è stato scelto dalMinistro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Il neo ministro Alberto Bonisoli fa sapere come il nome di Farronato