- 13 febbraio 2020
Terremoto post Brexit a Londra, si dimette il cancelliere dello Scacchiere Javid
Il rimpasto di governo deciso da Johnson va oltre le intenzioni del premier: si dimette anche il responsabile della politica economica Sajid Javid
- 13 giugno 2019
Brexit, conservatori: a Boris Johnson il primo round. Ma il favorito non vince mai
Boris Johnson si conferma superfavorito nella corsa a diventare leader del partito conservatore e premier britannico. L’ex ministro degli Esteri oggi ha staccato i rivali con un margine superiore alle previsioni.Al primo round di votazioni Johnson ha ottenuto il sostegno di 114 deputati, più di un
- 10 giugno 2019
Brexit: chi è Boris Johnson, il grande favorito per il dopo-May
LONDRA - La corsa alla successione a Theresa May è ufficialmente iniziata. La lista dei candidati a diventare leader del partito conservatore e premier britannico è stata annunciata oggi. I concorrenti in campo sono dieci - otto uomini e due donne. Tutti promettono di attuare Brexit, alcuni in modo
- 24 maggio 2019
Brexit, Boris Johnson in pole position come primo ministro nel dopo-May
La ricerca di un successore a Theresa May come leader del partito conservatore e primo ministro britannico inizia ufficialmente il 7 giugno, data delle dimissioni della premier. L'obiettivo è concludere l'elezione entro l'estate per poter presentare il nuovo leader al Congresso del partito il 29
- 22 maggio 2019
Brexit, May al capolinea: lascia un altro ministro nel giorno del voto
Altra giornata difficilissima per il Governo britannico. Oggi la premier Theresa May ha presentato in Parlamento il suo progetto rivisto e corretto per rendere Brexit realtà, ma con ben poche speranze di successo. Anzi, si fa sempre più forte la pressione dei Conservatori perché la premier si
- 06 febbraio 2019
«I Brexiters meritano un posto all’inferno». Donald Tusk fa infuriare Londra
Donald Tusk ha fatto infuriare tutto il Regno Unito con un tweet molto duro, con i sostenitori della Brexit: «Mi chiedo a cosa assomigli quel posto all’inferno per coloro che hanno promosso la Brexit senza nemmeno avere la bozza di un piano di come portarlo a termine in sicurezza», ha scritto il
- 19 gennaio 2019
«Order, order!»: chi è John Bercow, lo speaker di Westminster che mette ordine nel caos-Brexit
LONDRA - Il caos di Brexit, con le divisioni tra deputati e gli interminabili dibattiti a Westminster, ha puntato i riflettori sullo Speaker of the House of Commons, un personaggio che ha un ruolo fondamentale ma che di solito è incolore e poco conosciuto. John Bercow ha cambiato tutto questo,
- 15 gennaio 2019
Brexit, disfatta per Theresa May: accordo bocciato con 230 voti di scarto
Il Parlamento inglese con 432 voti contrari e 202 favorevoli ha bocciato l’accordo con la Ue. Il voto della serata di martedì 15 gennaio alla Camera dei comuni a Londra è stato un momento storico e si è concluso con l’esito più probabile della bocciatura. Il leader laburistaJeremy Corbynha invocato
- 15 dicembre 2018
Brexit, cresce il partito a favore del secondo referendum
Brexit è a un punto morto, ma il Governo britannico è spaccato sulle possibili soluzioni per uscire dall’impasse. Ci sono tre fazioni nell’Esecutivo: alcuni seguono ancora la linea di Theresa May e insistono che è possibile ottenere concessioni da Bruxelles sul testo dell’accordo e riuscire a farlo
Brexit, Theresa May ora contro la Ue minaccia di mandare all’aria l’accordo
La richiesta di aiuto, i toni concilianti, i sorrisi d’intesa, sono durati poco, non hanno funzionato. La premier britannica Theresa May è così passata alle minacce, anzi alla più grande minaccia che sa di ultimo rilancio: davanti al no della Ue - sancito da Jean-Claude Juncker, ribadito da Angela
- 05 dicembre 2018
Brexit, colpo alla May: la questione irlandese lega Londra alla Ue a tempo indefinito
Quasi come fosse una vendetta della Storia, la questione nordirlandese condanna il Regno Unito a rimanere legato all’Europa suo malgrado. Quasi come se i britannici dovessero ancora pagare le colpe di un lungo e doloroso conflitto fra cattolici e protestanti, il secondo giorno di dibattito
- 14 novembre 2018
Brexit, governo e parlamento divisi. L’ora della verità per Theresa May
Dopo cinque ore di riunione Theresa May ha concluso la riunione del suo governo sui contenuti dell’accordo per Brexit. Anche se ha superato questo ostacolo - tutt’altro che scontato - la premier dovrà trovare in parlamento 320 voti per far passare l’accordo sull’addio del Regno Unito all’Unione
- 18 giugno 2017
Brexit, domani si parte. Hammond avverte sulla tenuta dell’economia
La debolezza della premier britannica Theresa May si misura con la loquacità del suo cancelliere dello scacchiere Philip Hammond alla vigilia dei negoziati per l’uscita dall’Unione europea che iniziano domani a Bruxelles e dovrebbero concludersi nel marzo 2019. Mentre Londra riscopre di essere due
- 12 luglio 2016
Milano maglia rosa in Europa, chiude a +2,8% con UniCredit in rally a +13%. Wall Street da record
Seduta nel segno delle banche per Piazza Affari. Le rassicurazioni sulla solidità del sistema italiano da parte del ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, unite alla convinzione che un accordo con l’Unione europea sulla possibile messa in sicurezza precauzionale di alcuni casi critici sia a