Andrea Incondi
Trust project- 08 ottobre 2022
La città del futuro
Re Learn, startup di cui Fabrizio Cucurella è co-founder e CFO, ha inventato NANDO, un sensore che viene montato sui cestini per aiutare le aziende e i comuni
- 01 settembre 2022
Elezioni, rimborso del viaggio di andata a chi raggiungerà il Comune di residenza con FlixBus
Sono 4,9 milioni gli studenti fuorisede, il costo dello spostamento può essere un deterrente all'esercizio del voto. Swg: meno di 1 giovane su 2 voterà
- 07 dicembre 2018
Picco di prenotazioni natalizie sulle rotte di Flixbus
Tutti a casa per le feste. Cresce il numero di italiani «fuori sede», studenti e lavoratori, che scelgono il bus per ritornare al Sud per festeggiare il Natale in famiglia. Lo rivelano i dati di un’indagine interna di FlixBus, dalla quale emerge un incremento dell’82%, rispetto all’anno scorso,
- 06 luglio 2018
Flixbus Italia a 10 milioni di passeggeri. Prossimo passo i treni low cost
Tre anni fa, il 15 luglio 2015, il primo autobus targato Flixbus partiva da Milano in direzione Venezia con circa 25 passeggeri a bordo. Tra questi, Andrea Incondi, managing director della stessa Flixbus Italia, che un paio d’anni prima, viaggiando per la Germania con la propria compagna, aveva
- 19 giugno 2017
Da ottobre addio a FlixBus. L'ad Andrea Incondi appello al Governo: "paradossale"
Da ottobre FlixBus, la società che offre collegamenti low cost in pullman, diventerà fuori legge. Lo prevede il decreto inserito nella "manovrina"...
Sindaci liguri contro i turisti low cost
Si chiamano Pullman del mare e offrono una andata e ritorno in giornata verso la Liguria...
- 05 aprile 2017
Rinvio anche per il «salva-Flixbus» ma c’è tempo solo fino al 29 maggio
La norma “salva-Flixbus” dovrà cambiare cavallo: era stata promessa nel Ddl Concorrenza e invece è stata stralciata. Di per sé ciò non è troppo significativo: il problema fondamentale è la rapidità (con l’assetto legislativo attuale, scaturito a fine febbraio dal decreto milleproroghe, Flixbus può
- 23 febbraio 2017
Milleproroghe, sì a odg a favore di Flixbus. Oggi voto finale alla Camera
«In questi giorni si è parlato molto della protesta dei tassisti e meno della norma anti Flixbus che voleva cancellare il diritto di tanti consumatori a viaggiare su autobus lowcost. Ho chiesto al governo di cancellare questa norma e il governo ci ha dato ragione: sarà abrogata al primo
- 01 novembre 2016
La riscossa dei bus
Il trasporto in pulman, grazie alla liberalizzazione delle autolinee di competenza statale...
- 29 gennaio 2016
FlixBus punta a collegare oltre 100 città in Italia
Oltre 200mila passeggeri trasporti in sei mesi, più di 40 città italiane collegate in autobus e 300 posti di lavoro creati. È questo il primo bilancio di
- 16 luglio 2015
Con la tedesca FlixBus Milano-Venezia e Torino-Venezia a partire da un euro
milano - FlixBus, gigante tedesco della mobilità in autobus, specializzato nei servizi a lunga percorrenza, si lancia alla conquista del mercato italiano. Attualmente FlixBus collega ogni giorno il nostro Paese con oltre 80 città europee. Qualche esempio: Milano-Francoforte, Milano-Amburgo,