- 12 aprile 2022
Tutti gli studi nell'acquisizione di Pirelli 32 da parte di COIMA SGR
Lo sviluppo dell'asset prevede un piano di investimenti di oltre 30 milioni di Euro con obiettivi di sostanziale contribuzione alla mitigazione del cambiamento climatico
- 07 aprile 2022
Chiomenti nell'operazione per l'ingresso di Taconic Capital Advisors nel capitale di Supernova
Con l'ingresso nel capitale di Supernova, Taconic Capital Advisors UK LLP finanzierà diversi progetti immobiliari, principalmente nel nord Italia
- 06 aprile 2022
Gli studi nel primo accordo di locazione per uno degli immobili del lotto Unione 0 di MilanoSesto
Il nuovo edificio di circa 29.000 metri quadrati, progettato secondo i più innovativi criteri ESG, verrà consegnato a Intesa Sanpaolo entro la fine del 2025 e si svilupperà su 17 piani fuori terra, a cui si aggiungono 3 piani interrati e oltre 1600 metri quadrati di terrazze verdi fruibili
- 24 marzo 2022
Chiomenti, Linklaters, Tremonti, Zoppini nella ristrutturazione di Focus Investments
L'accordo prevede la ristrutturazione dell'indebitamento finanziario della società, pari a circa 152 milioni di euro, mediante uno svincolo di cassa iniziale pari a 69 milioni e il rimborso dell'esposizione residua attraverso i proventi derivanti dalla valorizzazione del portafoglio investimenti
- 22 marzo 2022
Chiomenti, Linklaters, Tremonti, Zoppini nella ristrutturazione di Focus Investments
L'accordo prevede la ristrutturazione dell'indebitamento finanziario della società, pari a circa 152 milioni di euro, mediante uno svincolo di cassa iniziale pari a 69 milioni e il rimborso dell'esposizione residua attraverso i proventi derivanti dalla valorizzazione del portafoglio investimenti. I creditori non aderenti all'accordo saranno integralmente rimborsati nei termini di legge
- 24 gennaio 2022
Società immobiliari non quotate, requisiti a maglie più larghe
Ridotta dal 95 al 50% la soglia di partecipazione di una Siiq in una Siinq. Non quotate in forma di Srl purché con capitale minimo previsto per le Spa
- 07 settembre 2021
Entrate, niente bonus edilizi per Oicr e veicoli di cartolarizzazione
Desta perplessità la posizione dell'Agenzia che nega la fruizione di eco e sismabonus e bonus facciate per reddito esente o per la sua assenza
- 04 agosto 2021
Gli advisor coinvolti nell'acquisizione del Fondo immobiliare Go Italia IV da parte di Reale Immobili
Reale Immobili S.p.A. ha perfezionato l'acquisizione da BentallGreenOak del 100% delle quote del fondo immobiliare GO Italia IV, proprietario di un complesso immobiliare ubicato in Piazzale Flaminio a Roma.
- 06 novembre 2020
Accordo Hines e Cale Street con Milanosesto S.p.A., tutti gli advisor dell'operazione
MilanoSesto: tutti gli advisor coinvolti nell'accordo che Hines e Cale Street finalizzano con Milanosesto S.p.A. per investire, attraverso un fondo gestito dal Gruppo Prelios, 500 milioni di euro nell'acquisizione e successivo sviluppo del primo lotto
- 03 dicembre 2015
Siiq, rinviata la sfida in Borsa
Le Siiq italiane in Borsa non decollano. Senza troppi di giri di parole è questa l’amara verità che il sistema immobiliare italiano deve digerire. Ma ancora più utile sarebbe affrontare una riflessione, seguita si spera da azioni pratiche, per capire quali sono i nodi da sciogliere.
- 22 ottobre 2015
Il mattone «quotato», percorso a ostacoli per le Siiq in Borsa: capitalizzazione ferma a 2 miliardi
Le società quotate dell’immobiliare restano poche; difficile investire dall’estero. In Germania la capitalizzazione delle società di real estate è salita a 40 miliardi, l’Italia è ferma a 2
- 22 ottobre 2015
Percorso a ostacoli per le Siiq in Borsa
La strada che porterà in Borsa le prossime Siiq non è priva di ostacoli. Si tratta di problemi relativi al mercato dei capitali piuttosto che all'istituto delle nuove società cosi come è stato studiato dal legislatore. I miglioramenti decisi per le Siiq sono stati accolti, infatti, con favore dal
- 20 dicembre 2010
Parla Carlo Croff (studio Chiomenti): avvocati d'affari italiani pronti a seguire i clienti all'estero
Gli avvocati d'affari non hanno tregua. Il loro aggiornamento professionale è continuo e riguarda l'evoluzione legislativa e comuntaria, ma anche le modalità