- 23 maggio 2022
Nelle vie dello shopping di lusso, in aumento gli affitti delle vetrine
Secondo lo Snapshot di World Capital e Federazione moda Italia, i valori annui al metro quadrato nelle principali vie dello shopping di Milano, Roma, Venezia e Firenze continuano a crescere. Servono più investimenti e meno rendite di posizione
- 17 dicembre 2021
Nelle vie della moda canoni di locazione verso la graduale ripresa
Il calo del tasso di sconto sul costo di partenza segnala un mercato vivace nelle strade di Verona e Cortina. A Venezia prezzi stabili o in risalita
- 01 marzo 2021
Caccia agli immobili logistici in Italia, la scelta ricade su strutture innovative
Cambia la fisionomia degli asset, che oggi devono avere caratteristiche diverse dal passato: più piccoli ma green, con aree di manovra e altezze modificate
- 18 febbraio 2021
P3 Logistic Parks raddoppia il portafoglio JLL scommette sulla logistica urbana
Il bilancio 2020 degli operatori fotografa un settore in buona salute e prospettive di crescita significative, nonostante la pressione sulla domanda, l’offerta insufficiente e rendimenti migliori di altri asset ma progressivamente in calo
- 15 ottobre 2020
Hotel, un patrimonio da 120 miliardi e valori in flessione dal 17 al 30%
Il rapporto di World Capital e PKF hotelexperts ha mappato gli hotel 3, 4 e 5 stelle delle prime 266 località turistiche italiane. Servono incentivi, ma la ripresa sarà a macchia di leopardo
- 06 ottobre 2020
Negozi, a Milano buoni rendimenti nonostante la flessione da lockdown
Gli immobili commerciali registrano ritorni medi del 3,3% nelle high street e del 5,7% in strade secondarie: banche e ristoranti gli investimenti più redditizi. Location di pregio ambite anche durante la chiusura
- 21 settembre 2020
Uffici, hanno retto all’impatto Covid-19 ma il rimbalzo sarà debole nel 2021
Secondo i maggiori network di consulenza il peso degli investimenti esteri cala rispetto a quello domestico
- 06 settembre 2020
Logistica in salute in pieno Covid: Milano e Genova trainano. Firenze la più cara
Il report – a cura di World Capital e Nomisma – relativo al I semestre 2020 conferma la buona salute del settore, con il Nord come traino del comparto. I rendimenti restano stabili, mentre i canoni annui al metro quadro di Milano e Roma sono un terzo di quelli di Londra e Zurigo
- 26 luglio 2020
Uffici, investire con lo smart working
Il confronto, dal 1985, sui valori di fascia prime: Milano resiliente, rispetto a Parigi, Londra e New York
- 22 giugno 2020
Green e automatizzato, il «magazzino» arricchisce il territorio
Non solo camion e traffico. Uno studio Liuc Business School -World Capital analizza i parametri di spazi, automazione e qualità dell’occupazione della logistica e le ricadute sull’economia del territorio
- 11 giugno 2020
In Italia il patrimonio alberghiero vale più di 100 miliardi
È quanto emerge da una ricerca di World Capital, in collaborazione con PKF hotelexpert e Associazione italiana Confindustria Alberghi che sarà diffusa lunedì
- 14 maggio 2020
Un negozio a Milano ha reso fino al 6,3% nel 2019
Secondo il rapporto di World Capital e Nomisma, Tortona, Vigentina e Ticinese i quartieri milanesi più redditizi. Il settore del fashion ha reso più di quello della Ggo nel 2019
- 11 maggio 2020
Il coworking si riorganizza
Il Covid-19 cambia l’approccio del lavoro, per modalità, tecnologie, ambienti e orari cui anche gli spazi condivisi dalle partite Iva si adeguano con soluzioni innovative
- 26 aprile 2020
Più scanner e meno touch nell’hotellerie del dopo Covid
Ripensare gli spazi ( per favorire lo smart working), i servizi ristorante, la sanificazione dei locali, l’impiantistica e i materiali. Ma anche più tecnologia e meno “manualità” nelle parti comuni. Il dopo Covid-19 cambierà il volto degli hotel. Per chi è in fase di riconversione, può essere un’opportunità
- 24 marzo 2020
La logistica regge bene al colpo del Covid-19 e riesce anche a crescere
A dare una spinta al settore anche la crescita dell'ecommerce
- 23 marzo 2020
La logistica regge bene all'epidemia e riesce anche a crescere
La logistica dei trasporti e delle spedizioni è resiliente, la circolazione e la distribuzione delle merci, soprattutto dei beni primari, non può fermarsi in questo momento così critico
- 04 dicembre 2019
Coworking nel radar degli immobiliaristi
Secondo Cushman and Wakefield i grandi immobiliaristi sarebbero attualmente propensi ad allocare tra il 15 e il 30% del proprio patrimonio immobiliare in coworking. Sul piano della redditività, però, l’Italia è indietro. e deve attendere circa tre anni per raggiungere il breakeven, contro i 13 mesi del resto del mondo
- 25 novembre 2019
Cresce l’appeal degli uffici, soprattutto se nuovi e ben serviti
Quello dell’office, in Italia, si conferma uno dei settori più attrattivi. Svetta Milano (con rendimenti più alti e poca vacancy). Segue bene Roma. Il 90% del mercato si decide tra queste due piazze, ma crescono città secondari e progetti ibridi. Sempre più protagonisti gli investitori stranieri – per lo più Usa e UK – dal private equity ai fondi pensione
- 15 febbraio 2018
Il negozio «giusto» rende più della casa
Prezzi ancora in contrazione, affitti che crescono (o restano stabili) e rendimenti potenziali lordi “doppi” rispetto alle abitazioni. È il cocktail vincente che sta spingendo molti investitori privati ad abbandonare il residenziale e strizzare l’occhio al settore dei negozi come opportunità di