- 26 novembre 2021
Genova bella e superba tra il fasto dei Rolli e il genio di Escher
Da non perdere i Palazzi che attirarono re, principi e ambasciatori, invitati dalla Repubblica (nel registro dei Rolli) e patrimonio Unesco, ma anche le botteghe storiche, le mostre e i giardini
- 31 agosto 2021
Edina Altara e Vittorio Accornero: sodalizio d’arte e mondanità
Nella accurata mostra al Man di Nuoro gli esiti di un connubio di successo fra l’artista sarda e l’illustratore piemontese
- 22 ottobre 2020
Nautica e Covid: il mercato punta sugli yacht explorer capaci di navigare a lungo senza fermarsi
Il designer di barche Sergio Cutolo, alla guida di Hydro Tec, spiega che i clienti cercano yacht in grado di diventare isole felici anche restando fuori dai porti
- 12 maggio 2020
Storia d’Italia in pantaloncini
Il 15 maggio 1910 la Nazionale di calcio debuttava in maglia bianca per risparmiare: 110 anni di vittorie, guerre e notti magiche
Missione Vietnam: 40 anni fa il salvataggio dei «boat people»
Il governo Andreotti decide l'invio di tre navi verso il Golfo del Siam: gli incrociatori Vittorio Veneto e Andrea Doria e la nave appoggio Stromboli. Alla fine vengono tratti in salvo 907 profughi. È la fine di un incubo grazie a uno sforzo collettivo che resta forse un caso unico nella storia d'Italia per modalità e rapidità di esecuzione
- 23 maggio 2019
Verde, housing sociale e l’ostello Milano rigenera le aree dismesse
Quattro aree da rigenerare con un occhio particolare al verde e all’ambiente. Così Milano vedrà nascere allo scalo di Greco un nuovo quartiere di housing sociale, in via Serio (alle spalle dell’ex Scalo Porta Romana) un edificio green dedicato alla ricerca oncologica, in viale Andrea Doria un
- 06 febbraio 2018
Genova di suoni e parole
Tetti, comignoli, campanili, finestre, terrazze, soprattutto gru metalliche e ponteggi in legno racchiudono lo sguardo di una Genova che si apre all’azzurro del mare ma poi subito si ritrae, come una conchiglia gelosa di mostrarsi agli occhi forestieri che cercano qualcosa di non dichiarato fra le
- 09 aprile 2017
La voce del cinema nel ricordo dell'Andrea Doria
Una puntata dedicata ad una delle vicende più controverse della storia del grande trasporto via mare...
- 30 marzo 2017
A Genova per l'apertura dei Palazzi dei Rolli
Il weekend tra l'1 e il 2 aprile i Palazzi dei Rolli di Genova, patrimonio Unesco dal 2006, aprono le loro porte al pubblico per visite gratuite. Novità di questa edizione, la più ricca con ben 38 aperture, è l'opening di Palazzo Franco Lercari, Palazzo De Franchi (con gli affreschi di Bernardo
- 10 novembre 2016
Genova, in mostra la storia dell'Andrea Doria
“Un pezzo d'Italia se ne è andato, con la terrificante rapidità delle catastrofi marine e ora giace nella profonda sepoltura dell'oceano. Proprio un pezzo d'Italia migliore, la più seria, geniale, solida, onesta, tenace, operosa, intelligente”. Così scriveva, il 27 luglio 1956, Dino Buzzati sul
- 29 marzo 2016
Genova d'arte, aprono i Palazzi dei Rolli
Sono il simbolo del secolo dell'oro di Genova. Di quando, nel Cinquecento, l'ammiraglio Andrea Doria strinse rapporti con l'imperatore Carlo V e nelle casse di Genova affluì l'oro dell'America.Lascito di questo periodo sono i Palazzi dei Rolli, dimore di gusto rinascimentale e barocco costruite da
- 20 gennaio 2016
Il naufragio dell'Andrea Doria
14 gennaio 1953: l'Andrea Doria, l'Ammiraglia della Società Italiana di Navigazione, considerata inaffondabile, compie il viaggio inaugurale...
- 26 ottobre 2015
Una carriera nella Marina per 1.500
La Marina militare cerca 1.500 giovani da inquadrare per un anno nei ruoli dei volontari in ferma prefissata.
- 31 luglio 2015
Agosto «anni Settanta» con George Clinton, Carl Palmer e Uriah Heep
Alla batteria quel mostro di Carl Palmer, al basso Peter Hook con il suo groove trascinante, alla chitarra Mick Box e i suoi riff aggressivi, al microfono tutta la genialità del primo ministro del funk George Clinton e l'esuberanza della rockeuse Patti Smith. Una band del genere, sullo stesso
- 18 febbraio 2015
Missione in Libia/Forze navali
La Marina ha impiegato nell'ultimo anno una consistente flotta (fino a 6 navi d'altura) nel dispositivo dell'Operazione Mare Nostrum. Per un intervento in Libia potrebbe mobilitare una forza da combattimento di una decina di unità incentrata sulla portaerei Cavour con a bordo i cacciabombardieri
- 28 agosto 2014
Itinerario in Sicilia, da Ragusa a Scicli. Tutte le informazioni
COME ARRIVAREVoli da Milano Malpensa a Catania con AirOne a partire da 127 euro a/r.Volo da Roma Fiumicino a Catania da 36 euro con Ryanair. MARINA DI RAGUSAAndrea Doria HotelHotel 4 stelle di 22 camere nelle pressi della riserva naturale Macchia Foresta del Fiume Irminio. L'albergo ha wifi e