- 02 gennaio 2022
Taglio Irpef, perché i redditi tra 40mila e 50mila euro sono favoriti
La riduzione «premia» in particolare la classe media. La nuova curva di progressività è determinata da 5 micro-interventi: ecco quali
Taglio Irpef, perché i redditi tra 40mila e 50mila euro sono favoriti
La riduzione «premia» in particolare la classe media. La nuova curva di progressività è determinata da 5 micro-interventi: ecco quali
- 16 dicembre 2021
Autonomi, perché le nuove aliquote Irpef sono meno appetibili del forfettario
A parità di reddito, il lavoratore dipendente è generalmente favorito rispetto al lavoratore autonomo, a meno che quest’ultimo non abbia le caratteristiche per accedere al forfettario
Autonomi, perché le nuove aliquote Irpef sono meno appetibili del forfettario
A parità di reddito, il lavoratore dipendente è generalmente favorito rispetto al lavoratore autonomo, a meno che quest’ultimo non abbia le caratteristiche per accedere al forfettario
- 25 novembre 2021
Dichiarazioni 2021: la volata finale per i modelli Redditi, Irap e Isa
Volata finale per la dichiarazione dei redditi 2021, relativa all’anno d’imposta 2020. La deadline per la trasmissione telematica dei modelli è, infatti, il 30 novembre 2021.
- 08 ottobre 2021
Irpef, si studia la riduzione delle aliquote medie effettive
Interventi anche per limitare le variazioni eccessive delle aliquote marginali. Attenzione a giovani e secondi percettori di reddito