Andrea de Vido
Trust project- 30 ottobre 2020
Delano e Rosewood sbarcano in Costa Smeralda col bond immobiliare Octanto
Debutto mondiale fuori dagli Usa per lo storico albergo di Miami. Il finanziere londinese Enrico Meneghetti lancia la prima cartolarizzazione immobiliare in Italia. Raccolti 185 milioni
- 01 novembre 2019
Banca Finint, finanza hi tech per il rilancio dell’industria
Il ceo Giovanni Perissinotto illustra le strategie dell'istituto che punta sull'innovazione: fondo di turnaround e piani a base mutualistica a difesa delle imprese locali
- 16 settembre 2017
Save, lunedì parte l’Opa di Marchi
Arriva il sigillo Consob al prospetto d’Opa su Save. Nella serata di ieri la società ha comunicato che l’Autorità ha dato parere positivo alla pubblicazione del documento informativo. Passaggio cruciale, quest’ultimo, perché possa prendere il via l’offerta a 21 euro sullo scalo aeroportuale ( il
- 10 agosto 2017
Save, via libera Bankitalia al riassetto fra gli azionisti
Il riassetto di Save è ufficialmente partito. Nei giorni scorsi è arrivato l’ok di Bankitalia che, nella sostanza, ha dato il via al valzer degli scambi azionari che ridisegneranno l’assetto della società che gestisce gli aeroporti di Venezia e Treviso. E così ieri, attraverso una serie di passaggi
- 04 aprile 2017
Europa fiacca in attesa di Trump-Xi. A Milano (+0,07%) giù Telecom
Borse europee fiacche in una seduta vissuta in attesa dell'incontro tra il presidente americano Donald Trump e il suo omologo cinese Xi Jinping (giovedì e venerdì) e il rapporto sul mercato del lavoro Usa (venerdì). Proprio oggi Trump ha cambiato toni per descrivere il meeting, che secondo il
- 03 aprile 2017
Finint, quel divorzio tra Marchi e De Vido dopo quasi 40 anni
Trentasette anni insieme non sono pochi, ed è per questo che il divorzio tra Enrico Marchi e Andrea De Vido fa scalpore come quello di alcuni vip del jet set. Perché il fossato che si è venuto a creare tra i due è tanto grande quanto è stato solido il sodalizio in passato; perché coinvolge una
L’auto Usa zavorra le Borse. Milano giù dell'1,2% con Fca (-5%)
Il deludente marzo dell’auto negli Stati Uniti, con vendite sotto le attese per i big Usa del settore, e la giornata negativa dei bancari, soprattutto italiani – tra correzioni tecniche e la cautela per il percorso di messa in sicurezza di BpVicenza e Veneto Banca – spingono in rosso nel pomeriggio
Accordo su Save: esce de Vido, entrano Deutsche Asset Management e InfraVia
Raggiunto l'atteso accordo fra Enrico Marchi (con le sue controllate Giovanni Marchi e Aprile) e il socio storico Andrea de Vido sull'uscita di quest'ultimo da Finint, la finanziaria che detiene il controllo di Save, societa' che gestisce gli aeroporti di Venezia e Treviso. Marchi rilevera' la
- 01 aprile 2017
Save, pronto il riassetto con Infravia e DB
Il riassetto di Save arriva alle battute finali. Nella tarda serata di ieri advisor finanziari e legali erano al lavoro per mettere a punto gli ultimi dettagli della maxi operazione che cambierà gli equilibri dello scalo di Venezia. Enrico Marchi e Andrea De Vido, partner di Finint, socio forte
- 01 marzo 2017
Finint, lo scontro tra i soci e il faro Bankitalia
La convocazione è partita ieri e il consiglio di amministrazione di Banca Finint è già previsto per oggi. La litigiosità dei due azionisti a monte della catena di controllo, Enrico Marchi e Andrea De Vido, ha prodotto i suoi effetti anche a valle e ora l’istituto deve rispondere a Banca d’Italia.
- 09 febbraio 2017
Finint, Marchi chiede il sequestro della quota di De Vido
Enrico Marchi ha chiesto il sequestro conservativo delle quote detenute da Andrea De Vido in Finint. Mentre l’intero consiglio di amministrazione della holding è decaduto per effetto delle dimissioni a sorpresa di Giovanni Perissinotto.
- 07 dicembre 2016
Save, nuovo vertice Marchi-De Vido
Nuovo summit tra Enrico Marchi e Andrea De Vido. Ieri a Padova i due soci di Finint, cassaforte che indirettamente tiene le redini del 60% di Save, accompagnati dai rispettivi advisor si sono incontrati per tentare l’ennesima mediazione che sciolga i nodi nati per le difficoltà finanziarie maturate
- 22 novembre 2016
Finint, il nuovo cda e il passaggio di Save
Nei giorni scorsi, come riportato dalla stampa, è stato nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Finint, la finanziaria di Enrico Marchi e Andrea De Vido che tiene le redini di Save. Il board, composto da tre membri, Giovanni Perissinotto, Gaetano Terrin e il presidente Gianluca Vidal, si
- 30 dicembre 2015
Popolare Vicenza esce da Save
Marco Polo Holding ha rilevato l’8,75% di Save dalla Banca Popolare di Vicenza e Finint è salita, considerate anche le quote detenute direttamente o attraverso
Popolare Vicenza vende la quota in Save
Marco Polo Holding ha acquistato l’8,75% di Save dalla Banca Popolare di Vicenza e la Finint di Enrico Marchi e Andrea De Vido èsalita, considerate anche le
- 03 agosto 2015
UnipolSai cede l’Hotel Brun di Milano a Finint, Sheraton in pole per la gestione
Si intensificano gli investimenti nel settore degli immobili ad uso turistico. L’ultima operazione annunciata riguarda la cessione da parte di UnipolSai (impegnata nel perfezionamento delle intese tra Ata ed Una hotel) dell’Hotel Brun di Milano passa di mano e si prepara a riaprire i battenti.
- 04 giugno 2015
Generali, Ferak scende sotto il 2%
Dopo il divorzio dalla Fondazione Caritorino, Ferak smobilòizza una parte delle azioni detenute nelle Generali e scende sotto il 2% della compagnia triestyina.
- 23 dicembre 2014
Generali, i soci Crt e Ferak sciolgono la holding Effeti
Si scioglie il patto tra Fondazione Crt e Ferak nel veicolo comune Effeti, socio al 2,151% di Generali. Dopo mesi di indiscrezioni, ieri è arrivata la
- 10 agosto 2014
Generali, Ferak verso la scissione
Palladio vara il riassetto: Meneguzzo cede le quote ai famigliari
- 15 giugno 2014
Palladio, si prepara il riassetto
Primo cda della finanziaria dopo lo scandalo Mose - Il ruolo delle banche - IL BILANCIO - Il 20% della holding in pegno a Veneto Banca. I conti del 2013 in perdita per 7,6 milioni, ma il patrimonio è di 500 milioni con zero debiti