- 21 maggio 2021
Beni comuni, il rione Sanità sale in cattedra
L’esperienza di Napoli, nata con la riapertura delle Catacombe di San Gennaro, diventa un Mooc gratuito sulla piattaforma dell’Università Federico II
- 05 febbraio 2019
I perché angosciosi di Pulcinella
Pulcinella uno e molteplice, bambino e filosofo, ribelle e rassegnato…tutto questo è da sempre nella complessa identità della maschera napoletana. Così Andrea De Rosa ha deciso di riprendere tutti questi tratti, ma immaginando una sorta di mondo sotterraneo, un luogo isolato dal resto della
- 12 gennaio 2015
Caliente “Goyescas”, glaciale “Suor Angelica”
L'una caliente e sensuale come la “Carmen” o una “Cavalleria rusticana” in salsa spagnola, l'altra “claustrale e monacale” secondo le parole del suo
- 22 febbraio 2013
Macbeth in versione «pulp» al Piccolo Strehler di Milano
Macbeth da emorragia grondante trasfusa di talento, sul palcoscenico del Piccolo Strehler, dove si consuma la tragedia più noir e torbida di Shakespeare. Una
- 27 giugno 2010
Valter Malosti è "Manfred" di Byron trent'anni dopo Carmelo Bene
La solitudine individuale di fronte alla morte di dio, il titanismo romantico. Ma soprattutto: l'oblio. O meglio, la regola dell'oblio. La meccanica del
- 21 novembre 2009
La Tempesta - Il Birraio di Preston - Oblivion Show - E se il Teatro diventa inCivile
La Tempesta, Il Birraio di Preston, Oblivion Show, E se il Teatro diventa inCivile, Esercizi di stile, La Parola Dipinta, Anish Kapoor a Londra...