- 04 aprile 2021
Comunali 2021, non decolla l’intesa M5S-Pd. Tensioni Salvini-Meloni nel centrodestra
Nel centrosinistra la strada di una alleanza M5S-Pd appare tutta in salita, almeno nelle grandi città Roma, Milano, Torino, Napoli e Bologna. Nel centrodestra la Lega dovrebbe giocare la parte del leone, ma la crescita dei consensi di Fratelli d’Italia rischia di acuire le tensioni.
- 05 agosto 2019
La carica delle commissioni d’inchiesta: sei al traguardo, 146 nei cassetti
A Montecitorio e a Palazzo Madama sono depositate una valanga di richieste di istituzione di commissioni d’inchiesta: 89 bicamerali (60 alla Camera e 29 al Senato) e 57 monocamerali (38 alla Camera e 19 al Senato). Hanno gli stessi poteri e le stesse limitazioni dell’autorità giudiziaria
- 22 agosto 2016
Renzi: «La minoranza Pd dice che ridurre le tasse è un errore»
«Ad agosto si parla di tanti temi, alcuni interessanti altri incomprensibili e giustificati solo dalla penuria di notizie diverse. Ma quello che non riesco a capire - lo confesso - è il dibattito sulle tasse». Lo scrive sulla sua e-news il premier Matteo Renzi, che sottolinea come «autorevoli
- 18 dicembre 2015
Dl Banche, la Camera boccia la sfiducia al ministro Boschi: 129 sì contro 373 no
Contrari 373, favorevoli 129: bocciatura scontata, in Aula alla Camera, per la mozione di sfiducia individuale del M5S. Sul banco degli accusati il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, per presunto conflitto di interessi nel caso delle 4 banche a rischio default salvate dal governo con un
- 26 maggio 2015
Partiti, il Pd presenta la sua proposta di legge di riforma
Più trasparenza e democrazia interna. Sono i cardini della proposta di legge che il Partito democratico ha presentato questa mattina alla Camera e al Senato. Il testo, elaborato per dare piena attuazione dell’articolo 49 della Costituzione, è stato presentato dal vicesegretario del partito Lorenzo
- 18 settembre 2014
Pd, Renzi assegna le deleghe: economia e lavoro a Taddei, organizzazione a Guerini
La nuova segreteria unitaria dell'era Renzi (otto donne e sette uomini, in omaggio alle quote rosa), nominata mercoledì scorso con l'ingresso della minoranza
- 17 settembre 2014
Via a segreteria plurale, Renzi prova a «blindare» il partito
STAFFETTA - Faraone esce dall'organo di vertice per diventare sottosegretario all'Istruzione in sostituzione di Reggi che va al Demanio
- 16 settembre 2014
Pd, la direzione diventa «plurale» e fa spazio alla minoranza
Gestione unitaria, nonostante le polemiche, e segreteria politica «plurale», ovvero "inclusiva" della minoranza. Cambia la squadra di via del Nazareno, per
- 13 settembre 2014
Botta e risposta tra Renzi e Katainen
DOPPIO FRONTE - Dalla prossima settimana operativo il team di economisti a Palazzo Chigi Martedì la direzione sulla nuova segreteria Pd allargata
- 10 settembre 2014
Guerini: possibile la segreteria unitaria
«Ci sono le condizioni perché anche aree che non hanno sostenuto Renzi alle primarie possano assumersi delle responsabilità nella gestione quotidiana del
- 28 febbraio 2014
Ultima trattativa sui sottosegretari
Casero e Morando ancora in pole come vice ma verso l'Economia anche Baretta, Tabacci e Legnini
- 17 gennaio 2014
De Girolamo alla Camera: complotto contro di me. Pressing di Sc e Pd. Cuperlo: non è tema solo giudiziario. I Cinque Stelle: i democratici firmino la nostra mozione di sfiducia
Nunzia De Girolamo si è difesa davanti a una Camera semideserta. Al centro di alcune accuse nell'ambito dello scandalo della Asl di Benevento, ha sottolineato:
- 11 luglio 2013
Pd, lettera di 70 senatori: serve scatto d'orgoglio, basta autogol. Epifani: hanno ragione
Cambiare linea, nel Pd serve uno scatto d'orgoglio. Basta autogol. Dopo la decisione di ieri di appoggiare la richiesta del Pdl di sospendere i lavori
- 31 dicembre 2012
"Parlamentarie" Pd, spazio a donne e giovani. Ecco i primi nomi
L'ex "rottamatore" Pippo Civati, consigliere regionale, 37 anni, primo in Lombardia. Cesare Damiano, ex ministro del Lavoro, deputato uscente, nettamente in
- 26 agosto 2011
Sciopero sì, sciopero no. La piazza (e la Cgil) chiamano i democratici a una nuova prova
«Noi siamo e saremo presenti in tutte le manifestazioni e in tutte le mobilitazioni fatte da forze che criticano la manovra». Il segretario del Pd, Pier Luigi
- 24 gennaio 2011
Le primarie del centrosinistra eleggono Cozzolino a Napoli e Merola a Bologna
A Napoli Andrea Cozzolino, a Bologna Virgino Merola: sono stati loro i più votati alle primarie indette dal Pd per eleggere i candidati a sindaco delle due
- 01 gennaio 1900
Bufera primarie sui democratici
Dopo la delusione di Milano tornano in alto mare le scelte a Napoli, Bologna e Torino - LA CONTRADDIZIONE - Il veltroniano Ceccanti: «O si rilancia l'idea del partito maggioritario o si rinuncia alle primarie e all'ambizione di guidare l'alleanza»