- 28 ottobre 2021
Arrivano le laurea abilitanti, addio ai tirocini: disco verde definitivo al Ddl
Il Senato ha approvato all'unanimità la misura per dentisti, farmacisti, veterinari, ma anche per psicologi e per le professioni tecniche.
- 04 aprile 2021
Comunali 2021, non decolla l’intesa M5S-Pd. Tensioni Salvini-Meloni nel centrodestra
Nel centrosinistra la strada di una alleanza M5S-Pd appare tutta in salita, almeno nelle grandi città Roma, Milano, Torino, Napoli e Bologna. Nel centrodestra la Lega dovrebbe giocare la parte del leone, ma la crescita dei consensi di Fratelli d’Italia rischia di acuire le tensioni.
- 26 gennaio 2021
L'ultimo giorno del Conte II
In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità......
- 15 settembre 2020
Caivano: oggi i funerali di Maria Paola Gaglione
Referendum per il taglio dei parlamentari: le ragioni per il sì con Laura Agea......
- 26 agosto 2020
Referendum e incognita astensionismo. Pregliasco (YouTrend): «Potrebbe favorire il No»
La tesi: l’affluenza bassa premia in genere il fronte più motivato, che oggi non pare più il Sì. Ecco le tattiche dei partiti, dal Pd al centrodestra, per evitare un “regalo al M5S
- 24 agosto 2020
Taglio parlamentari, tutti i partiti votarono sì ma ora il no attraversa gli schieramenti
Tutte le forze politiche presenti in Parlamento, che pure hanno votato quasi all’unanimità in Aula per la riduzione, sono attraversati da tormenti e divisioni
- 12 agosto 2020
Scandalo bonus e vaccino russo
Sono decine tra consiglieri regionali e comunali ad aver beneficiato del bonus covid ......
- 15 aprile 2020
Mes, maggioranza ai ferri corti. Conte: strumento che rischia di dividere
«Se si decide di non usare questi soldi, poi non si dica che mancano risorse», ammonisce il capogruppo democratico Graziano Delrio
- 03 marzo 2020
Taglio dei parlamentari, entro giovedì il governo decide sul rinvio del referendum
«Si deve dare la possibilità che ci sia campagna informativa dovunque, anche nelle zone rosse», dice il ministro Federico D'Incà. I promotori chiedono di essere ascoltati
- 21 febbraio 2020
Taglio parlamentari, 5 settimane al referendum. Dal quorum all’esito: tutto quello che c'è da sapere
La riforma costituzionale riduce i deputati da 630 a 400 e i senatori da 315 a 200. A differenza dei referendum abrogativi, per la validità del referendum costituzionale non è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto. Basta la maggioranza dei voti validi, indipendente da quante persone si recano ai seggi
Il voto sul taglio dei parlamentari
A fine marzo si torna al voto. Questa volta per confermare ......
- 23 gennaio 2020
Taglio parlamentari, ipotesi referendum il 22 o 29 marzo per «blindare» il governo
A quel punto bisognerebbe attendere due mesi per il ridisegno dei collegi e si scavallerebbe l’estate, impattando sulla sessione di bilancio
- 18 gennaio 2020
Radicali e pezzi di Fi: ecco chi farà campagna per il no al referendum sul taglio parlamentari
Defilati i dem. Nessun impegno a favore del referendum da parte dei leghisti anche se otto di loro, per ragioni tattiche, lo hanno sottoscritto
- 10 gennaio 2020
Taglio parlamentari, nuovo colpo di scena: raggiunte le firme con il soccorso di Lega e parte di Fi
Dopo la rinuncia di 7 senatori a sottoscrivere la richiesta di referendum , sono state 11 le new entry che hanno deciso di aderire consentendo così di depositare il quesito in Cassazione. Hanno aggiunto le loro firme: 5 senatori di Fi, 6 della Lega e 1 di Leu
- 09 gennaio 2020
Colpo di scena sul referendum: ritirate alcune firme, slitta il deposito in Cassazione
All’ultimo momento ben 4 firme sono state ritirate, mentre altre nuove sono in arrivo per rimpiazzarle. Con la conseguenza che il deposito - previsto alle 11 del 9 gennaio – è slittato. Il tempo scade il 12 gennaio
- 09 gennaio 2020
Due referendum e le amministrative: a giugno il possibile «big-day» elettorale
In caso di accoglimento del quesito leghista sulla legge elettorale la vittoria dei sì sarebbe scontata, meno scontato invece il raggiungimento del quorum: la coincidenza con le amministrative lo renderebbe molto più probabile
- 19 dicembre 2019
Un referendum sul Parlamento
Potrebbe slittare il taglio dei parlamentari votato poco tempo fa con una maggioranza trasversale......
- 18 dicembre 2019
Riforme, stop al taglio dei parlamentari: servirà un referendum
Secondo quanto riferiscono fonti della Fondazione Einaudi, promotrice della raccolta firme, l'obiettivo dei 65 senatori necessario a indire il referendum costituzionale sarebbe a portata di mano, se non addirittura superato
- 31 ottobre 2019
Razzismo, sì del Senato alla commissione Segre: polemiche per la mancata unanimità
Palazzo Madama ha approvato la mozione della senatrice a vita con 151 sì. Avrà l’incarico di combattere l’antisemitismo e l’odio razziale diffusi nel Paese