Andrea Camilleri
Trust project- 14 maggio 2023
Parola ai giovani
Simone Bertani...
- 29 aprile 2023
"La ricreazione è finita" di Dario Ferrari e il ritratto di Lolita Lobosco, personaggio di Gabriella Genisi
Un romanzo articolato che contiene forse due romanzi in uno ...
- 31 marzo 2023
Sarà Agrigento la Capitale italiana della cultura 2025
Il dossier della città siciliana include nel suo progetto anche l’isola di Lampedusa. Il sindaco: un atto di coraggio
- 10 marzo 2023
Sellerio a Palermo, la scommessa della letteratura fra Sciascia e Camilleri
La Casa editrice fondata nel 1969 a Palermo da Elvira e Enzo protagonista della cultura italiana. Il ruolo di Leonardo Sciascia e di Andrea Camilleri
- 24 dicembre 2022
Speciale: i romanzi del 2022 (prima parte)
Puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata ai romanzi protagonisti del 2022 ...
- 05 novembre 2022
Al Franco Parenti Costellazioni, al Fontana The Jockerman, a Grugliasco La Table, a Palermo Kafka
Partiamo da Milano dove al Franco Parenti va in scena da oggi fino all'11 dicembre Costellazioni di Nick Paine
- 05 luglio 2022
La Scala dei Turchi tra le bianche falesie siciliane
La Scala dei Turchi è una scenografia naturale. Un costone di marna bianca, di origine calcarea e argillosa, fa da cornice e a uno stupendo mare azzurro. Si trova nel Comune di Realmonte, il pericolo di caduta dei massi è stato risolto grazie a recenti opere di manutenzione. E anche la diatriba
- 08 giugno 2022
Inediti, foto, copioni: apre a Roma il Fondo Camilleri
Il Fondo è stato inaugurato a Roma in via Corridoni, a poca distanza da quella che fu la casa privata dello scrittore siciliano nel rione Prati
La Nuvola di Fuksas inaugura l’era post Covid con oltre 100 eventi culturali
Al via iniziative per tenere aperto il centro congressi 365 giorni l’anno
- 14 luglio 2021
Da Manu Chao a «Diaz»: l’eredità culturale del G8 di Genova
Il Clandestino della Patchanka, il successo di «No Logo», Montalbano che minaccia le dimissioni. Cosa resta di libri, film e canzoni di quella stagione
- 07 luglio 2021
Milano, Feltri in campo. Primo obiettivo da consigliere: via le piste ciclabili
Il direttore editoriale di Libero ha accettato di candidarsi con Fratelli d’Italia al consiglio comunale. Un sì arrivato dopo che per anni si è parlato di un suo impegno con il centrodestra
- 02 luglio 2021
Tra tonnare, resti storici e bellezza naturali, in bici in Sicilia occidentale
Da Palermo alla Valle dei templi passando per Trapani, Mazara del Vallo, Selinunte, Scala dei Turchi: panorami mozzafiato e spiagge senza fine
- 26 dicembre 2020
I libri del 2020 (versione breve)
Versione ridotta della puntata speciale dedicata ai libri che hanno caratterizzato l'anno che sta per chiudersi......
- 05 novembre 2020
Andrea Camilleri: tutti i “giochi” dello scrittore
Nella «Piccola enciclopedia di giochi per l’infanzia» si scoprono i riti ludici che l’autore praticava da bambino, come quando lanciava un ciottolo in mare...
- 18 luglio 2020
"Riccardino" e "Acqua in bocca" di Andrea Camilleri e Carlo Lucarelli e "Un uomo in mutande" di Andrea Vitali
"Riccardino" è l'ultimo romanzo di Andrea Camilleri con Montalbano protagonista ......
- 17 luglio 2020
Il Posacenere di Andrea Camilleri
Il 17 luglio del 2019 moriva lo scrittore e sceneggiatore siciliano. Correva il 2011 quando lo scrittore debuttò con una sua rubrica sulla prima pagina della Domenica. Ecco una selezione con cui ricordarlo ai lettori
- 01 luglio 2020
Scrivere guardando Genova
Dal lido di Albaro di Gozzano alla Galleria Mazzini dove si conobbero Montale e Sbarbaro il racconto della città attraverso le vite e le pagine di scrittori e poeti
- 31 maggio 2020
Bici! Anche per vedere i concerti...
La bici è un ottimo mezzo di locomozione ma anche un ottimo strumento per produrre energia......