Andrea Calistri
Trust project- 12 aprile 2023
Continua la crescita a doppia cifra dei ricavi di Eat Happy: nel 2022 raggiunti i 27,5 milioni (+14%)
Si punta al raddoppio dei corner presenti nella Gdo e all’ingresso in tutte le catene in Italia. Previste un centinaio di assunzioni
- 14 novembre 2022
La tedesca Eat Happy punta sulla food valley e assume oltre 120 addetti per produrre sushi
Il nuovo stabilimento serve per espandere la presenza in tutta Italia puntando al Mezzogiorno. La società è presente in oltre 600 supermercati e con il franchising vuole aumentare il numero dei corner. Il raddoppio del fatturato previsto nel 2024
- 18 giugno 2021
Sushi day, esplode anche il fai da te e corrono le vendite nei supermercati
Giornata mondiale il 18 giugno. Crescono gli acquisti di piatti pronti sia d’asporto che nella Gdo, ma anche gli ingredienti come riso e salmone
- 05 novembre 2020
Gabbrielli (Assopellettieri): «Dalle giovani generazioni la spinta alle fusioni tra Pmi»
AIl'assemblea annuale (online) osservati speciali i dati del crollo di fatturato (-30%) ed export (-29% nei primi sei mesi dell'anno) e del boom della cassa integrazion
- 23 luglio 2020
La pelletteria guarda avanti: per far ripartire l’export corteggia 50mila buyer del made in Italy
Strategico il nuovo Mipel programmato per il 20-23 settembre a Milano: gli espositori potranno contare sulle nuove risorse del Simest e la piattaforma online sarà aperta ai terzisti
- 10 aprile 2020
Assopellettieri si prepara al Mipel online
Accordo per una piattaforma web con la società Sesa-VarGroup
- 13 ottobre 2016
Tour delle botteghe artigiane fiorentine con un click
Il grande patrimonio costituito dalle botteghe artigiane fiorentine finisce a portata di clic. Per la prima volta, i turisti internazionali potranno prenotare online una visita in uno dei luoghi del “saper fare” artigianale di Firenze, accompagnati da una guida qualificata: botteghe di profumi,
- 19 luglio 2014
Firenze teme la sindrome Prato
PRODUTTORI E SINDACATI - Vogliamo essere lo scrigno mondiale dell'artigianalità: i falsi rischiano di compromettere tutto
- 28 dicembre 2012
Il top della moda mondiale alla corte della pelle toscana
Quindici anni fa, quando Il Sole 24 Ore descrisse per la prima volta il "fenomeno" del polo fiorentino della pelletteria di lusso, le stime se le dovette fare
- 26 giugno 2012
Il Valdarno cresce e cerca tremila addetti
Le aziende della filiera assumono manodopera specializzata per fare fronte alle commesse globali