- 31 gennaio 2023
Artgenève apre con un mix di gallerie e istituzioni culturali
Ginevra si riempie di proposte espositive, grande sinergia tra le gallerie e la città. Buone le vendite
- 29 luglio 2021
Artissima, Fondazione Torino Musei cerca direttore artistico
Il responsabile dovrà ideare, sviluppare e dare attuazione al progetto commerciale e culturale delll’evento con il compito di consolidare il posizionamento internazionale. Candidature aperte fino al 13 settembre
- 06 giugno 2018
Venezia, Milovan Farronato curerà il Padiglione Italia della Biennale Arte 2019
È stato deciso chi sarà il prossimo curatore del Padiglione Italia della 58ª Esposizione internazionale d'arte di Venezia del 2019: Milovan Farronato è stato scelto dalMinistro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Il neo ministro Alberto Bonisoli fa sapere come il nome di Farronato
- 27 maggio 2017
Andrea Bellini
Dal 2012 è il direttore del Centro d'arte contemporanea di Ginevra. Precedentemente è stato US editor di Flash Art International dal 2003 al 2007. Nel 2007 è diventato direttore di Artissima a Torino, carica che ha ricoperto fino al 2009. Successivamente è stato co-direttore del Museo d'Arte
- 06 giugno 2012
E Rivoli rinnova le sue sale
Un nuovo allestimento ideato da Beatrice Merz e la mostra di Thomas Schütte curata da Andrea Bellini sono le offerte estive dell'istituzione per contrastare la crisi - Il centro di arte contemporanea può offrire mostre di livello grazie ai contatti internazionali e suscitare sempre nuove emozioni attraverso le raccolte permanenti
Tagli programmati e mostre autofinanziate
Beatrice Merz è direttore artistico e amministrativo del Castello di Rivoli. Inevitabile chiederle in quali acque navighi, in questi tempi grami, il museo che dirige dal 2010 con Andrea Bellini: «Nel 2010 abbiamo subito tagli del 20% da parte degli enti locali. Da allora abbiamo lavorato sui costi
- 19 maggio 2012
E se si vendesse Cattelan?
Cosa pensereste se il vostro museo preferito vendesse uno dei suoi Cattelan per non morire? Ve lo dico io. Pensereste che tempi, col sopracciglio alzato; e
- 13 aprile 2012
Castello di Rivoli in utile per 400mila euro, ma i direttori si riducono lo stesso del 20% lo stipendio
A primavera è tempo di fare i bilanci e di solito sono note dolenti per le istituzioni culturali italiane. Ad esempio, è della scorsa settimana l'annuncio che sono stati decapitati i vertici di due musei, la Fondazione Galleria Civica di Trento e la Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di
- 18 marzo 2012
L'arte di Gilardi sembra Povera
Le celebrazioni dedicate all'Arte Povera, iniziate nel 2011 e ancora in corso in molte sedi, hanno un curioso controcanto proprio in un suo luogo simbolo: il Museo del Castello di Rivoli. La residenza sabauda ospita infatti una serie di opere straordinarie del gruppo nato nel 1967, ma anche una
- 13 novembre 2011
Artissima 18, vende l'arte che emoziona
Artissima chiude la 18a edizione con un bilancio positivo. Innanzitutto per quanto riguarda il modello di fiera, come ha fatto notare il direttore Francesco Manacorda "capace di mappare le novità e le sperimentazioni". Alla fiera torinese vengono infatti proposti artisti giovani i cui curricula
- 11 maggio 2011
Molti Boetti per tutto maggio
Torino (e dintorni) capitale italiana del contemporaneo? Se già non lo è, i numeri per esserlo ci sono tutti. E non solo per la presenza ormai storica del Castello di Rivoli, felicemente "scompigliato" dalla coppia dei nuovi direttori Andrea Bellini e Beatrice Merz, ma per tutte le realtà che negli
I sogni di Wekua nel Castello di Rivoli
Mai dormire con una fragola in bocca. Potrebbero arrivare dei nemici distruggere tutto quello che hai, casa famiglia e infanzia. Potresti ritrovarti con la bocca piena di sangue, per non essere stato pronto a reagire. Potresti anche soltanto fare brutti sogni. La frase, forse un proverbio
- 07 maggio 2011
Contemporanea Crt, opere per 1,7 milioni
Comprati 27 lavori: saranno esposti alla Gam e a Rivoli
Il Macro chiede aiuto ai privati
La Fondazione Depart offre i propri servizi e le opere ai musei
- 31 ottobre 2010
Venite a contaminarvi
Che cos'è una fiera d'arte contemporanea? Difficile dirlo in questi anni. Ne è passato di tempo da quando, nel 1967, 18 gallerie si consociarono per dare vita
- 07 ottobre 2010
Contemporanei di Manica Lunga
La mostra di progetti «site specific» commissionati a giovani curatori per la galleria a «cannocchiale» del Castello di Rivoli
- 18 settembre 2010
A Rivoli strategie anticrisi
Il fundraising decolla solo con una politica di agevolazioni fiscali
- 31 luglio 2010
Artissima 17 firmata Manacorda
Focus sui sottovalutati anni '60 e '70 Cancellata Costellations
- 13 luglio 2010
Manacorda: "Artissima 17 tra passato e futuro"
La fiera torinese Artissima, rimasta orfana dopo la nomina di Andrea Bellini al Castello di Rivoli, prosegue il suo percorso verso la leadership del mercato fieristico italiano con una nuova guida, quella di Francesco Manacorda, impegnato da gennaio scorso alla produzione della sua 17esima