- 14 luglio 2022
Ritorno in Costiera: nuovi hotel, ristoranti e piaceri da scoprire quest’estate
Suite d’autore, menù stellati, passeggiate nella campagna lungo la Costiera Amalfitana, una delle mete più amate d’Italia. Che punta anche sulla cultura per restare aperta tutto l’anno
- 08 luglio 2022
No Borders Music Festival - Friuli Venezia Giulia
Il No Borders Music Festival è la rassegna che si tiene al confine tra Italia, Austria e Slovenia Ideato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo e diventato nel corso degli anni una delle manifestazioni artistiche più blasonate valorizzando la musica come
- 25 maggio 2022
Le Soste 2022, la ristorazione riparte dalle sfide su formazione e aumento dei costi
Torna in presenza la presentazione dell’edizione numero 40 (102 insegne di alta qualità e 14 nuovi soci) e dei premi annuali.
- 12 marzo 2020
Coronavirus, l’alta cucina ora è virtuale e a domicilio
Le strategie di sopravvivenza dei grandi chef: home delivery con menu stagionali e consigli, piccoli trucchi da impartire sui social che si possono imitare nella propria cucina
- 17 dicembre 2019
Qualità della vita, a Milano è anche nel piatto
Quasi diecimila ristoranti in provincia e anche gli stellati non mancano (è la terza provincia in Italia con più segnalazioni nella guida Michelin). L’effetto del dopo Expo sulla città meneghina si fa ancora sentire e contribuisce alla qualità della vita di chi ci vive o ci approda come turista
- 06 maggio 2019
Fish&Chef festeggia 10 anni con 6 chef ospiti sul Garda
“Dicono che il vero rivoluzionario sia guidato da grandi sentimenti di passione. Se questa è la condizione, allora mi piace indossare questi panni”. Elvira Trimeloni sceglie queste parole per introdurre l'edizione 2019 di Fish&Chef, l'appuntamento sul lago di Garda che da 10 anni organizza con
- 20 maggio 2018
Torna Girotonno: appuntamento il 24 a Carloforte
Carloforte, l'isola del tonno. All'estremo sud della Sardegna, sull'isola di San Pietro, si trova una delle poche tonnare ancora attive nel Mediterraneo che vanta un'attività ininterrotta dal 1738 e circa 4mila tonni pescati.E quest'anno, per la prima volta, chef provenienti da 8 paesi si
- 02 aprile 2018
Quique Dacosta: “Ecco cosa può fare un cuoco stellato contro la fame”
“La fame è la più grande vergogna dell'essere umano”. Così Quique Dacosta, lo chef più famoso di Spagna (3 stelle Micheline per 4 ristoranti) spiega il suo impegno con Azione contro la Fame.
- 30 marzo 2018
A Milano il pranzo della domenica si fa in hotel
Il pranzo della domenica è una tradizione che appartiene alla cultura italiana, ben radicata e spesso tralasciata per un'organizzazione famigliare più dinamica, a parte i sacri appuntamenti del 25 dicembre e della domenica di Pasqua. Negli ultimi dieci anni si preferisce il brunch, un po’
- 16 novembre 2017
Cracco perde una stella Michelin, Niederkofler guadagna la terza
L’Italia rimane sul podio delle potenze gastronomiche mondiali nella Guida Michelin 2018 . Esattamente sul secondo gradino, dietro la Francia, con 356 ristoranti stellati, tra cui 9 con 3 stelle e la novità dello chef altoatesino Norbert Niederkofler con il ristorante St. Hubertus di San Cassiano,
Cracco perde una stella Michelin, Niederkofler guadagna la terza
L’Italia rimane sul podio delle potenze gastronomiche mondiali nella Guida Michelin 2018 . Esattamente sul secondo gradino, dietro la Francia, con 356 ristoranti stellati, tra cui 9 con 3 stelle e la novità dello chef altoatesino Norbert Niederkofler con il ristorante St. Hubertus di San Cassiano,
- 30 marzo 2017
Le Soste: lotta al no-show e collaborazione con Fico
Con i cinque nuovi ingressi, Le Soste toccano quota ottantacinque. Un bel numero di ristoranti a rappresentare la cucina italiana in patria e nel mondo. Come vuole la tradizione, le new entry vengono nominate nel congresso annuale – il 35° in questo caso, a Milano – e si dilettano nel preparare la
- 09 febbraio 2017
Andrea Aprea sale ad alta quota con Cathay Pacific
Alleanza gourmet ad alta quota tra Cathay Pacific Airways e Hyatt Hotels and Resorts. Fino al 30 aprile, infatti, i passeggeri di First e Business Class in partenza da Milano Malpensa per Hong Kong, potranno degustare un esclusivo menù firmato dallo chef Andrea Aprea del VUN, il ristorante
- 12 dicembre 2016
Un premio per gli chef che valorizzano l'olio
Nasce il Premio Laudemio per gli chef, gli ambasciatori della cultura agroalimentare di qualità. Con l'obiettivo di promuovere e valorizzare questo brand dell'olio extravergine di oliva nella cucina degli chef. “Un grande olio per i grandi chef” sostiene, senza troppi giri di parole, Diana
- 22 gennaio 2016
Turismo «stellato» a pieni giri
Turismo e alta gastronomia: binomio sempre più stretto. Le grandi catene alberghiere fanno a gara per assicurarsi gli chef di grido. I maestri della cucina