Andrea Agnelli
Trust project- 18 marzo 2025
Juventus ancora in rally, delude in campo ma il mercato punta sul riassetto
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le scommesse, in questo caso non sportive ma finanziarie, sul titolo della Juventus non si arrestano, con le azioni che guadagnano ancora. A metà mattina, sono già passati di mano 1,33 milioni di pezzi, circa la metà di quanto scambia la Vecchia Signora in media in
- 15 marzo 2025
Sfida Scudetto a Bergamo
È tempo di sfida Scudetto a Bergamo: l’Atalanta di Gasperini, a sole tre lunghezze dalla vetta della classifica, domenica sera affronta l’Inter di Simone Inzaghi. Dall’esito di questa gara potrebbero passare le sorti del campionato. Noi ne parliamo con Aldo Serena di Sky ed Emanuele Corazzi direttore di Cronache di Spogliatoio.Tra le due litiganti c’è il Napoli di Conte. I partenopei domani alle 12,30 fanno tappa in laguna per la trasferta di Venezia e sperano di tornare a casa con tre punti che vorrebbero dire primo posto, almeno per qualche ora. Sentiamo Max Gallo.E poi i motori: un whatsappardo di Leo Turrini ci aggiorna sulle qualifiche di Formula 1, disputate nella mattinata di oggi in Australia, in vista del primo Gran Premio della stagione.Spazio poi alla Juve: con Gianni Balzarini entriamo nel difficile momento dei Bianconeri. Dopo la disfatta di una settimana fa, l’unico vero obiettivo rimasto è il piazzamento Champions.Infine Massimo Calandri ci introduce alla corsa di MotoGp in Argentina, con le qualifiche in programma oggi alle 14:50.
- 12 marzo 2025
Rally Juventus sui rumor di riassetto azionario. Exor smentisce: nessun riscontro fattuale
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Corrono a Piazza Affari le azioni della Juventus Fc , sull'onda di una ridda di voci, che ipotizzano anche un possibile riassetto nell'azionariato, storicamente in mano alla famiglia Agnelli. I titoli mettono a segno un netto rialzo e, dallo scorso 2 febbraio, hanno
- 17 dicembre 2024
Superlega, A22 chiede a Fifa e Uefa il riconoscimento della nuova Unify League
A22 Sports Management, la società promotrice della Superlega calcistica, ha annunciato il 17 dicembre «la presentazione di una proposta a Uefa e Fifa per ottenere il riconoscimento ufficiale delle sue nuove competizioni calcistiche europee. Secondo la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione
- 07 novembre 2024
Juventus, approvato il bilancio con 200 milioni di perdite tra le critiche dei piccoli azionisti
Scandita da un coro di critiche dei piccoli-azionisti tifosi, che accusano i vertici Gianluca Ferrero (presidente) e Maurizio Scanavino (amministratore delegato) di “non sapere cos’è la juventinità” e di non difendere la squadra di calcio per gli arbitraggi avversi “in tv e con la Figc”,
- 17 ottobre 2024
Il calcio crimina
L'inchiesta sugli affari illeciti e sui crimini di cui sarebbero responsabili gli elementi di spicco degli ultras delle più note squadre italiane come Inter e Milan, va avanti con nuovi sviluppi. Ne parliamo con Federico Ruffo, giornalista e conduttore di Mi manda Rai3 e Andrea Gianbartolomei della rivista Lavialibera.
- 02 ottobre 2024
Un quadro tenuto in casa per anni si rivela un Picasso autentico
Suo padre 50 anni fa ha trovato la tela in una discarica a Capri. Una serie di perizie hanno confermato successivamente essere un dipinto di Picasso a cui manca unicamente il sigillo della Fondazione Picasso a dare l'autenticazione definitiva. Il proprietario di questa fortuna è ospite della trasmissione per raccontarci l'intera vicenda. Prima però una finestra sull'attualità internazionale con l'invasione in Libano di Israele e le conseguenze sul piano geopolitico.
- 01 ottobre 2024
Inter e Milan, rischi per dirigenti e giocatori nell’inchiesta di Milano
Dalla lettura delle 568 pagine dell’ordinanza con le misure cautelari disposte dal Gip Domenico Santoro emergono scenari inquietanti sullo stato dei rapporti tra i club milanesi e le frange più estreme del tifo trasformatesi in vere e proprie associazioni a delinquere, con tanto di connessioni con
- 04 settembre 2024
GPBL con Nobis per l’ingresso nel Gruppo AXA
Nobis Holding S.r.l., CF 2000 S.r.l., Investimenti Industriali S.r.l. e Fin.LU S.r.l. hanno firmato un accordo preliminare per l’ingresso di Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A. e delle sue controllate Nobis Vita S.p.A., Nobis Assistance S.r.l., Geaassicurazioni S.r.l. e Immobiliare Pegaso S.r.l. nel primo gruppo europeo assicurativo, attraverso l’acquisizione da parte di AXA Italia.
- 17 luglio 2024
Juventus, richiesta di rinvio a giudizio per ex vertici sul caso plusvalenze: le accuse e le indagini
La procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio degli ex vertici della Juventus nell’ambito dell’inchiesta sui conti della società che era stata avviata dai pm torinesi ed era poi arrivata a piazzale Clodio per competenza. Sono una decina gli indagati tra cui l’ex presidente Andrea Agnelli, l’ex
- 04 giugno 2024
Dai campetti alla presidenza dell’Inter, la parabola calcistica di Beppe Marotta
Per capire chi è Giuseppe Marotta, detto Beppe, nuovo presidente dell’Inter, dopo una quarantennale carriera da dirigente che lo ha portato a vincere campionati dalla Serie C alla Serie A, ricoprendo le cariche di amministratore delegato della Juventus e dell’Inter, bisogna costeggiare i campetti
- 17 maggio 2024
Juventus: Allegri esonerato, «comportamenti incompatibili con valori club»
La Juventus ha esonerato Massimiliano Allegri. La decisione, nell’aria dopo il burrascoso post partita della vittoriosa finale di Coppa Italia, è stata comunicata nel pomeriggio di ieri dal club, che la ha motivata sottolineando i «comportamenti tenuti durante e dopo» il match dal tecnico
- 16 maggio 2024
Juventus, perché Allegri rischia il licenziamento dopo le polemiche post-partita
Sono ora di grandi tormenti e di sensazioni contrastanti in casa Juventus. Da un lato, i festeggiamenti per la vittoria in Coppa Italia: il gruppo squadra è ripartito nella tarda mattinata di oggi da Roma, portando sul volo per Torino il primo trofeo dell’era Allegri bis. Sono festeggiamenti
- 18 aprile 2024
Juventus condannata a pagare a Ronaldo 10 milioni di stipendi
Un collegio arbitrale ha condannato la Juventus a pagare a Cristiano Ronaldo più di 10 milioni di dollari a seguito di una disputa sulla retribuzione. La controversia risale al periodo della pandemia da Coronavirus.
Puoi accedere anche con