- 08 ottobre 2022
Fimaa: «L’inflazione spinge i prezzi delle case»
Secondo l’indagine Fimaa-Confcommercio sul mercato immobiliare residenziale nel 2° quadrimestre, quest’anno si attende un rialzo delle compravendite del 6,2 per cento. Per il 73,2% degli agenti immobiliari, nel III quadrimestre 2022, i valori delle abitazioni rimarranno stabili. Sul fronte delle locazioni, per il 53% degli intervistati la domanda è in aumento. Offerta e canoni restano stabili
- 27 maggio 2022
La casa si conferma «bene rifugio»: prezzi e scambi stabili come nel 2021
Domanda stabile e offerta in diminuzione per oltre il 50% degli intervistati. Sulle locazioni la domanda non dà segnali di calo con un’offerta di prodotto rigida. Stabili i canoni. Cresce anche il fronte delle residenze vacanza
- 06 giugno 2019
Reggio Emilia, sotto la ruggine del capannone dismesso nascono gli uffici contemporanei firmati Andrea Oliva
L'intervento di rigenerazione promosso da Comune Regione per realizzare nuovi uffici e laboratori del tecnopolo nelle ex Officine meccaniche reggiane
- 04 giugno 2018
Fimaa: nelle grandi città prezzi in lieve ripresa. Ma la media italiana è negativa
Continua la lenta ripresa del residenziale, ma manca ancora lo sprint ormai atteso da (troppo) tempo, soprattutto a causa del peso fiscale. Acquisti quindi ancora in aumento con prezzi che (con l’eccezione di alcune grandi città) lasciano ancora qualcosa sul terreno. È il quadro che emerge da una
- 12 marzo 2015
Gli agenti immobiliari si alleano sul territorio: contratto di rete al via a Trieste
Ampliare l'offerta e incrementare le compravendite, ridurre i costi di gestione e le spese pubblicitarie, aumentare la competitività valorizzando le professionalità. Sono i motivi che hanno spinto oltre cinquanta agenzie immobiliari della provincia di Trieste a “fare squadra” e a firmare un