- 28 ottobre 2020
Cento imprese all’appello per il clima
L’esortazione alla politica in Italia e in Europa: occorre più decisione. I primi firmatari dell’appello
- 26 maggio 2020
Riciclo: crolla la domanda, i materiali si accumulano
Audizione del Conai al Senato. Servono norme più chiare e bisogna promuovere la domanda di prodotti rigenerati con appalti verdi ed ecofiscalità. Le mascherine usate
- 13 novembre 2018
Tav, Chiamparino: se Governo dice no, pronti a farla noi con altre regioni
Analisi dei costi benefici ok, ma abbiamo impegni internazionali comuni da rispettare. È questo il senso della dichiarazione della ministra dei Trasporti francese Elisabeth Borne.
- 06 novembre 2018
Radio 24 a Ecomondo
Radio24 è presente con i suoi studi alla ventiduesima edizione di Ecomondo ...
- 13 gennaio 2018
La Cina blocca l’import di rifiuti, caos riciclo in Europa
Allarme riciclo. L’Europa si sta intasando di imballaggi usati che la Cina non vuole più ricevere. Plastica, carta, metalli raccolti con diligenza da milioni di europei, italiani compresi, fino a pochi mesi fa riempivano le navi per andare in Cina a riciclare. Ora la Cina sta chiudendo le frontiere
- 14 dicembre 2016
Ecco dove vanno a finire gli imballaggi industriali riciclati
I numeri infonderebbero entusiasmo anche nel pessimista più severo: tutti i dati del riciclo sono in crescita. Cresce la raccolta differenziata che i cittadini separano dai rifiuti, cresce la quantità di riciclo sviluppato privatamente dal settore industriale, cresce il ricorso alle materie prime
- 20 agosto 2012
Il ritorno della casta
L’agosto politico di quest’anno verrà ricordato principalmente per lo scoop di Libero sulla scorta del Presidente della Camera Gianfranco Fini...
- 22 dicembre 2011
Dagli al politico
Non passa giorno che i giornali non si occupino di notizie riguardanti la cosiddetta Casta. Un’attenzione che cavalca di pari passo il montare di un
- 26 aprile 2011
Ecco i 329 ddl costituzionali presentati in questa legislatura
Ecco l'elenco dei 329 ddl costituzionali presentati in Parlamento in questa legislatura, 178 alla Camera e 151 al Senato. L'esame è in corso al Senato per
- 05 marzo 2011
Bufera sul decreto rinnovabili. Appello al presidente della Repubblica - «A rischio diecimila posti»
ROMA - Un appello, già partito, al presidente della repubblica Giorgio Napolitano perché non firmi il decreto legislativo. Poi, in caso di insuccesso, un
Tensioni sul decreto rinnovabili - Gli incentivi nel resto del mondo
Appello al presidente della Repubblica: «A rischio diecimila posti» - I FINANZIATORI - Le banche hanno già fermato i fondi ai progetti fotovoltaici Il ministro dello Sviluppo incontrerà l'Abi e le aziende del settore - I SETTORI MENO CRITICI - Biomasse, carburanti vegetali e metano da fermentazione sembrano toccati in misura minore dai tagli. Preoccupa l'incertezza normativa
- 24 dicembre 2010
Borse di plastica a esaurimento
I negozi potranno dare ai clienti il sacchetto di plastica della spesa ancora per qualche mese. È confermato il divieto di dare, insieme con il prodotto, i