- 11 ottobre 2021
Focus su Tod's dopo ribaltone al vertice con uscita dell'a.d. Macchi di Cellere
Gestione in mano a Diego e Andrea Della Valle. Simona Catteneo nuova direttrice generale
Petrolio chiude a Ny sopra 80 dollari, prima volta da 2014. Borse europee in frenata
A Milano i titoli oil beneficiano del nuovo rialzo del greggio al top dal 2014. Debole Enel, vendite su Tod's dopo il ribaltone al vertice. Euro/dollaro poco mosso, spread stabile a 102 punti
- 08 ottobre 2021
Fay Archive sceglie mestieri (e suggestioni) in Islanda
Il marchio del gruppo Tod’s racconta la sua attitudine per la vita all’aria aperta con un progetto ambientato nella natura dell’isola e interpretato dai suoi abitanti
- 24 settembre 2021
Così la Traditional di Hogan cambia (dopo 35 anni) per essere sostenibile
Un modello mai uscito di scena dal 1986, che ha cambiato pellami o colori, ma la scarpa è rimasta la stessa. Adesso innova nel progetto delle 3R del gruppo marchigiano: riciclare, riutilizzare e ridurre
- 07 aprile 2021
Giustizia umbertina in stile rinascimento
L’attuale sede della Cassazione venne progettata da Guglielmo Calderini e nel 1888 prese avvio il cantiere. Durante lo scavo emerse il sarcofago della giovane Crepereia
- 16 novembre 2020
Il viaggio dei capi storici del marchio Fay, dagli Stati Uniti alla Russia e alla Svezia
Il fotografo e documentarista Davide Montaleone ha collaborato con Andrea Squarzi alla nuova capsule Archive, scovando testimonial reali in paesaggi nordici
- 31 marzo 2020
I vertici di Tod’s rinunciano ai compensi, confermata la destinazione di parte degli utili a progetti per il territorio
Pomellato e Dodo in aiuto delle donne in difficoltà tra le mura di casa, Tombolini e Marex si riconvertono per le mascherine, su Vestiaire Collective l’asta benefica
- 26 gennaio 2020
Stipendi, solo quattro donne tra i 100 manager più pagati in Italia
Nel 2018 i primi dieci uomini hanno guadagnato 126 milioni rispetto ai 27, 5 milioni delle prime dieci donne. Nella top ten degli stipendi tra le aziende quotate la prima è Miuccia Prada con 12,4 milioni lordi secondo le elaborazioni del Sole 24 Ore
- 04 novembre 2019
Hodie mihi, cras tibi
Il pendolo del potere tra Roma e Milano ha avuto un bell’avantindrè, negli ultimi decenni (pochi istanti, in senso biblico). Caput mundi era sugli scudi nei ruggenti anni ’80/’90, quando le grandi società del nord aprivano sontuose sedi romane per essere più nel tuorlo dell’uovo, mentre la “Milano
- 31 ottobre 2019
Accademia di Santa Cecilia in utile da 13 anni grazie ai mecenati dell’industria
Dai privati il 10% del bilancio, favoriti dalla misura dell’Art bonus. Evento di fundraising ispirato alla «Tosca» per 300 invitati
- 04 giugno 2019
La Fiorentina venduta all’italo-americano Rocco Commisso: a breve l’annuncio
Per la fumata bianca basterà attendere poche ore. Tra mercoledì e giovedì verrà annunciato l’acquisto della Fiorentina da parte del tycoon italo-americano Rocco Commisso, proprietario di Mediacom e dei New York Cosmos, per un cifra superiore ai 180 milioni di dollari (oltre 160 milioni di euro).
- 31 gennaio 2019
Fiorentina in vendita? La risposta di Andrea Della Valle
A Firenze, nonostante la sontuosa vittoria in Coppa Italia contro la Roma, si discute del futuro dei Della Valle, al comando della società ma in piena crisi con la tifoseria.Da anni, ormai, i supporter viola chiedono maggiori investimenti da parte della società che, invece, ha altre idee e piani
- 08 settembre 2018
Fasce di capitano, accordo Lega-Fiorentina: deroga per Pezzella, potrà indossare quella intitolata ad Astori
Uno dei casi più discussi di questi giorni sembra essersi risolto: la questione relativa alla fascia di capitano della Fiorentina, intitolata a Davide Astori, l'ex difensore viola scomparso il 4 marzo scorso. La Lega ha vietato l'utilizzo delle fasce personalizzate, regola non rispettata dalla
- 14 febbraio 2018
Le strategie di Hogan per riportare i Millennials nei negozi fisici
C’è stato un tempo, nemmeno troppo lontano, in cui i negozi su strada di abbigliamento non esistevano. In Italia tra i pionieri ci fu Achille Maramotti, che negli anni 50 intuì il potenziale del retail diretto, aprendo i primi negozi a insegna Max Mara e gettando i semi anche per la formula
- 09 gennaio 2018
Firenze nel limbo del nuovo stadio
A Firenze le grandi storie d’amore durano al massimo dieci, dodici, quindici anni ma si portano dietro qualcosa d’irrisolto che resta per sempre. Se proprio non vogliamo tirare in ballo Dante e Beatrice e quel legame ideale che li ha uniti oltre la morte, parliamo di calcio: il rapporto tra la
- 20 dicembre 2017
Fiorentina, Della Valle: "Amo la città, ma per ora non torno"
Dopo mesi di silenzio, torna a parlare Andrea Della Valle. Lo ha fatto a margine dell'inaugurazione di una fabbrica Tod's ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, una delle zone colpite dal terremoto. Un nobile gesto, che darà lavoro a molte persone. Non è mancata l'occasione di
- 18 settembre 2017
Arthur Arbesser nuovo direttore creativo di Fay
Arthur Arbesser è stato nominato nuovo direttore creativo di Fay, marchio del gruppo Tod’s, prendendo il posto di Tommaso Aquilano e Roberto Rimondi che, dopo aver firmato le collezioni per sei anni, avevano lasciato Fay nel luglio scorso.