- 27 ottobre 2022
L’ascesa di Roblox, per i brand la sfida della generazione Alpha
Sulla piattaforma americana i più giovani creano giochi e trascorrono ore insieme, acquistando anche prodotti e servizi: finora coinvolti 50 milioni di utenti e 9,5 milioni di sviluppatori
- 22 ottobre 2022
Dalle recensioni false agli algoritmi quotidiani: quanto ci costano?
Dagli algoritmi alle recensioni false, quanto ci facciamo condizionare? ...
- 30 settembre 2021
Più responsabilità ai marketplace per contrastare le distorsioni dell'e-commerce
Con la riforma in vigore dal 1° luglio alle piattaforme è affidato il ruolo di sostituto d'imposta, introdotto il portale elettronico OSS ("One Stop Shop") per tutti coloro che vendono online
- 23 marzo 2021
Il mercato non ha più confini: il digitale apre al mondo, occhio alle relazioni
Opportunità in nuovi mercati anche per il B2C, ma bisogna essere attenti alla cultura e ai rapporti con le community
- 09 dicembre 2020
Tutte le nuove funzioni di Linkedin per il professionista
Nel nostro Paese, a giugno, la piattaforma si è attestata sui 18,6 milioni di utenti mensili, il 4% in più dello scorso anno - A breve il varo di strumenti per gestire riunioni online e iniziative di social selling
- 17 febbraio 2013
I politici non sanno usare Twitter, ecco le prove
Su Twitter, prevedibilmente, Beppe Grillo ignora tutti i politici, il centrodestra è curioso verso le altre coalizioni, l'alleanza di centrosinistra è un po'
Politici social ma poco interattivi
La rete delle relazioni rileva che i leader di partito e coalizione usano Twitter come promozione ma non commentano in tempo reale ciò che succede - Grillo segue solo se stesso, centrosinistra autoreferenziale «Curiosi» Monti e il centrodestra