- 29 maggio 2022
Di Maio: sul Pnrr facciamo squadra e portiamo a casa i fondi
Decaro (Anci): uno dei problemi che i Comuni devono affrontare è quello delle assunzioni del personale
Sud, incarichi Pnrr fermi al 35% dei fondi - Le istruzioni Anci sul nuovo reclutamento del personale
Brunetta: «Nel decreto Pnrr-2 l’attuazione della missione sulla riforma del pubblico impiego»
- 23 maggio 2022
Economia circolare, ecco le strategie dei più importanti consorzi italiani
Il CoReVe (vetro) punta sul Centro-Sud. Il Conai (imballaggi) usa la leva Pnrr. Il Conou (oli usati) invece appoggia i progetti delle scuole
- 23 maggio 2022
Recupero, l'Italia fa bene ma non dobbiamo fermarci
E' tempo di tirare le somme. Tra poco più di un mese saranno disponibili i dati della raccolta del vetro in Italia nel 2021 ma intanto a Riccione si sono dati appuntamento CoReVe, Anci, Conai, Assovetro, CNA e i principali operatori nella filiera del recupero e del riutilizzo di questo nobile
Ddl concorrenza in bilico: senza intesa si va alla fiducia sul testo base
Se alla fine il Governo decidesse di porre la fiducia, lo farebbe sul testo base, quindi salterebbero le riformulazioni concordate da governo e maggioranza su una decina di altri articoli su servizi locali, l’idroelettrico, concessioni portuali, distribuzione del gas, farmaci e poteri dell’Antitrust
- 13 maggio 2022
Anci lancia l'«elenco aperto» di progetti per promuovere il confronto tra le aziende e Comuni
Transizione energetica, digitale e sostenibilità, sviluppo economico e settori strategici tra le tematiche di intervento
- 11 maggio 2022
Da Stato-Città 382 milioni in favore dei Comuni e 50 a Città metropolitane e Province
Un «contributo straordinario» in risposta ai minori gettiti causati dalla pandemia e dalla crisi energetica
La nuova proroga ai balneari fa slittare il Ddl concorrenza
Verso l’allungamento delle concessioni ma con data certa. Scontro M5S-Lega su una proposta dei relatori che apriva a conferme senza termine. Salta il blitz sulla gestione dei rifiuti
- 10 maggio 2022
Anci e Coreve lanciano il più importante intervento strutturale per la raccolta differenziata del vetro in Italia
l via un investimento complessivo di circa 10 milioni di euro e il dislocamento di una task force per la gestione dei progetti sui territori. Varato un progetto speciale per aumentare la quantità e la qualità della raccolta attraverso due bandi rivolti ai Comuni convenzionati
Semafori con conto alla rovescia solo su alcune strade e mai per il verde
Il nuovo Dm attuativo obbliga anche a sostituire i vecchi apparecchi
Gas, sanità, dighe, servizi locali: accordi sul Ddl concorrenza
Oggi al Senato gli ultimi nodi, a partire dalla nuova proroga al 2025 per le spiagge, poi in serata possibile il voto
- 09 maggio 2022
Politici locali, a giugno in gioco 17.523 posti divisi fra 980 Comuni
Con il voto di 8,9 milioni di elettori cambiano 12.639 consiglieri e 3.634 assessori oltre ai sindaci. Il 65% nei piccoli enti fino a 3mila abitanti
- 09 maggio 2022
Politici locali, a giugno in gioco 17.523 posti divisi fra 970 Comuni
Con il voto di 8,9 milioni di elettori cambiano 12.639 consiglieri e 3.634 assessori oltre ai sindaci. Il 65% nei piccoli enti fino a 3mila abitanti
- 06 maggio 2022
Luiss, al career day 3mila studenti, 160 imprese e 10mila incontri di lavoro
Il 9 e 10 maggio a Roma per il consueto appuntamento dell’ateneo ci sono già 150 offerte di stage e lavoro
- 05 maggio 2022
Il decreto Aiuti libera 3,6 miliardi in 5.800 Comuni (il 64% a Nord)
Per contrastare gli effetti di pandemia e crisi Ucraina il governo permette di utilizzare subito gli avanzi dell’anno scorso - Il 50% delle risorse nei piccoli enti, a Milano 145 milioni, zero a Roma e Napoli
- 04 maggio 2022
Aree tutelate, dal 29 aprile le nuove regole sulla demolizione e ricostruzione
La misura inserita nel Dl Bollette è ancora insufficiente a favorire il ricambio del patrimonio edilizio
Decreto Pnrr-2, incrocio complicato fra mobilità e comandi - Le istruzioni Anci sulle nuove regole
Tra i temi, la definizione dei profili professionali nella pianificazione dei fabbisogni di personale, il potenziamento amministrativo delle Regioni e delle politiche di coesione