- 27 giugno 2022
Superbonus, Brancaccio: 13 miliardi incagliati, sblocco o rischio per tutta la filiera
La presidente dell'Ance ribadisce il rischio boomerang per il blocco dei crediti: può saltare l'intera filiera di imprese, professionisti e produttori di materiali
- 22 giugno 2022
Bonus edilizi: le frodi arrivano a quota 5,6 miliardi, gli illeciti maggiori riguardano le facciate
I dati resi noti dal comandante generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana
Opere edili e benefici fiscali, guida alla verifica del contratto collettivo di lavoro applicato
L'accertamento da parte del committente non può essere un mero adempimento formale. I passi da seguire per gestire correttamente la procedura che condiziona la fruizione del beneficio
La filiera delle costruzioni: subito un incontro con i leader politici per lo sblocco dei crediti
Il blocco della cessione del credito sta mettendo in serio rischio la sopravvivenza di imprese e professionisti
Manodopera in edilizia, Ance e Misericordie firmano protocollo per l'inserimento lavorativo dei migranti
Intesa per garantire formazione e occupazione per il nuovo personale autorizzato dal decreto flussi
- 20 giugno 2022
Scuole sicure e sostenibili: il Pnrr è un'occasione da non perdere.
Approvato nel luglio 2021, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è il documento del governo italiano che illustra alla Commissione Europea come investirà i fondi del programma Next generation Eu. Entro il 2026, infatti, l'Italia riceverà da Bruxelles 191,5 miliardi di cui 122,6 in
- 16 giugno 2022
Per la ricostruzione l'Ucraina chiama le associazioni dei costruttori in Europa: aperto tavolo con la Fiec
Finora danni per 104 miliardi di dollari. Le mosse di Israele e Danimarca. Petrucco (Ance): gli ucraini vogliono standard europei, per noi è una occasione da cogliere con una azione di sistema e unitaria e con l'appoggio del governo
- 15 giugno 2022
Sicurezza nei cantieri con bonus fiscali, la guida Ance-Cni per evitare infortuni (o perdere la detrazione)
Il documento operativo, strutturato come risposte a faq, aiuta gli operatori ad applicare le prescrizioni oggetto di verifica da parte degli ispettori del lavoro
Giovannini: «Codice appalti in vigore per parti, stabilizzerà le innovazioni del Pnrr»
Intervista al ministro delle Infrastrutture. «Sul 110% dico alla presidente dell'Ance: risolviamo al tavolo gli aspetti attuativi, come fatto per gli extracosti, ma teniamo conto della congiuntura favorevole che consentirà a tutte le imprese di lavorare»
Superbonus, Brancaccio (Ance): «Migliaia di imprese edili a rischio fallimento»
La neo-presidente dell’Associazione costruttori lancia l’allarme in un’intervista al Sole 24 Ore: «Serve una exit strategy al blocco dell’acquisto crediti»
- 14 giugno 2022
Brancaccio (Ance): «Migliaia d'imprese rischiano di fallire, uscire dal blocco del 110%»
La neopresidente Ance: «Lettere dalle banche confermano l'alt all'acquisto di crediti, è allarme. Il governo apra un tavolo che rimoduli il Superbonus e lanci una politica industriale di lungo periodo»
- 13 giugno 2022
Adeguamento prezzi, pubblicata la guida operativa dell'Aiferr
L'associazione delle imprese specializzate nel settore ferroviario spiega come vanno applicate le novità del dl aiuti (n.50/2022)
«La Regione ceda subito a Roma i poteri sull’urbanistica»
Ciucci, presidente Ance Roma Acer: «Rifiuti, mobilità e manutenzione stradale le urgenze della città. Accelerare i progetti del Pnrr»
- 08 giugno 2022
Cantieri a corto di manodopera
Secondo Excelsior i settori mobilità e logistica avranno bisogno, da qui al 2026, fino a 205mila lavoratori, costruzioni e infrastrutture fino a 375mila. Imprese in crisi: introvabili saldatori, elettricisti, fabbri, conduttori di veicoli, installatori di impianti
Federica Brancaccio nuova presidente Ance: «davanti a noi tante sfide e tanti dossier aperti»
L'imprenditrice di Napoli è stata eletta a larga maggioranza. Prende il posto di Gabriele Buia. La nuova squadra