- 17 maggio 2022
Il Tar Catania discute il 22 giugno sul ricorso dell'Ance contro il maxi-bando in Sicilia per la Ragusana
Intanto l'Anas proroga - per la seconda volta - la scadenza: nuovo termine 23 maggio
- 16 maggio 2022
Edilizia, intesa costruttori-sindacati-governo per l'inserimento di 3mila rifugiati
Il testo del protocollo. Formazione assicurata attraverso il Formedil, con tirocini in azienda. Nell'edilizia il 17% degli addetti è straniero
- 15 maggio 2022
Grandi opere, cantieri a rischio chiusura: contro i rincari 3 miliardi e cassa veloce
Sono le risorse che servono per evitare il blocco di grandi cantieri come il Terzo valico ferroviario, l’Alta velocità Brescia-Padova, la ferrovia Napoli-Bari, la strada statale 106 Jonica
Rigenerazione urbana, accordo Infrastrutture-Economia sblocca la proposta di legge
Buia (Ance): negli ultimi 26 anni 76 tentativi di riforma falliti, serve una norma con principi di caratttere nazionale
Compensazioni prezzi, ecco come formulare l'istanza da inviare alla stazione appaltante entro il 27 maggio
Il testo della circolare Mims. Pronto il fac-simile dell'Ance da inviare alla committenza. Via alla piattaforma on line per le committenze. La questione dei giustificativi
Ance: rigenerazione delle città con una legge e bonus fiscali stabili
Oggi le conclusioni della convention promossa a Parma dall'associazione dei costruttori
Prezzi sottostimati tra il 17% e il 25%: l'Ance chiede di annullare e ripubblicare gare Rfi per oltre un miliardo
Il presidente dei costruttori Buia scrive all'Ad Fiorani. Nel mirino i bandi per la Palermo-Catania. Possibile un nuovo ricorso al Tar. Coinvolta anche l'Antitrust
- 11 maggio 2022
Superbonus, solo imprese certificate potranno realizzare i lavori
Il nuovo regime di qualificazione avrà però due vincoli che in buona parte annacquano la novità: scatterà dal 1° gennaio 2023 e varrà solo per lavori di importo superiore a 516mila euro
- 10 maggio 2022
Check: online il portale gratuito che organizza il lavoro in cantiere in pochi click
La piattaforma si rende disponibile in tutto il territorio nazionale con l'obiettivo di migliorare qualità, sicurezza e rispetto delle norme
Superbonus, solo imprese certificate Soa per i lavori superiori a 516mila euro
Obbligo dal 1° gennaio 2023, nei primi sei mesi basterà la domanda di attestazione. Buia: principio ok, ma tempi lunghi e soglia alta
- 11 maggio 2022
Superbonus, solo imprese certificate potranno realizzare i lavori
Il nuovo regime di qualificazione avrà però due vincoli che in buona parte annacquano la novità: scatterà dal 1° gennaio 2023 e varrà solo per lavori di importo superiore a 516mila euro
- 09 maggio 2022
La rigenerazione riparte dalle città intermedie: incassati metà dei fondi Pnrr
I progetti: Novara ridà vita all'ex caserma con giovani e Ppp, Volterra fa un teatro stabile nel carcere, Bari il quartiere museo con arte popolare. Premiate Verona, Treviso e Pavia. Parma ospita la kermesse Ance
- 07 maggio 2022
Bonus edilizi, cessione frazionata dei crediti: ecco quando si può fare e quando no
Agenzia delle Entrate: l’operazione sarà ammessa in via interpretativa da una prossima circolare
Bonus edilizi, cessione frazionata dei crediti: ecco quando si può fare e quando no
Agenzia delle Entrate: l’operazione sarà ammessa in via interpretativa da una prossima circolare
- 05 maggio 2022
Roma, patto pubblico-privato per correre su Expo, rifiuti e rigenerazione urbana
In un convegno all’Auditorium con gli operatori del Real estate, il sindaco Roberto Gualteri e gli assessori all’Urbanistica puntano a integrare le risorse (circa 10 miliardi tra Giubileo e Pnrr) con una semplificazione organizzativa per attrarre investimenti e portare avanti progetti. Dal termovalorizzatore alla candidatura a Expo 2030
Superbonus e una tantum 200 euro, la maggioranza tratta. Ecco come potrebbero cambiare
Si va verso l'ennesimo ritocco alla disciplina sulla cessione dei crediti d’imposta