- 21 ottobre 2020
Dal 5G un regalo di 14,2 miliardi per l’economia italiana
Secondo un’indagine di Analysys Mason, l'adozione di casi d’uso “full 5G” avrà un impatto favorevole sull'aumento del PIL e porterà 210 miliardi di euro di benefici in Europa
- 16 luglio 2018
Ei Towers, è da 57 euro ad azione l’opa congiunta di Mediaset e F2i
Opa di Mediaset e F2i su Ei Towers, la società delle torri del Biscione. Quest’oggi 2i Towers - veicolo societario indirettamente controllato da F2i, con un’importante quota di minoranza detenuta da Mediaset (40%) - ha promosso un’offerta pubblica di acquisto volontaria sull’intero capitale di EI
- 15 ottobre 2014
Europe’s Broadband Battle
LONDON – Among the many challenges facing the new European Commission is determining how to provide ultra-fast broadband Internet access to all 500 million
La battaglia dell’Europa per la banda larga
LONDRA – Tra le tante sfide cui deve far fronte la nuova Commissione europea c’è quella di stabilire come fornire un accesso ultra-rapido a Internet a banda
- 26 marzo 2014
Gamberale: la rete Telecom non si tocca, e io lascio F2i
Vito Gamberale (foto) si sente prossimo non alla terza età, ma alla terza gioventù. Prossimo ai 70 anni, l'ex manager di Telecom Italia, di Autostrade e del
- 26 marzo 2014
Gamberale: The Telecom Network Will not Be Touched, and I’m Leaving F2i
Vito Gamberale does not feel like his retirement age is approaching, but rather like a second youth is. Nearing 70, the former manager of Telecom Italian,
- 20 marzo 2014
Fossati rinuncia alla «spallata»
L'AZIONISTA - «Non vogliamo ribaltare il controllo, non è nostro ruolo con il 5%, ma vogliamo essere propositivi come ci chiede il mercato»
- 21 ottobre 2012
«A rischio il governo liquido»
Il futuro di internet si gioca a Dubai all'inizio di dicembre. La città araba ospiterà la Conferenza mondiale delle comunicazioni internazionali (WCIT), dove i
- 07 febbraio 2011
Il boom dell'Internet mobile? Rischia di far aumentare le bollette
L'analisi è di due società di ricerca specializzate in materia di telecomunicazioni, Tellabs e Analysys Mason, e non farà certo piacere a tutti coloro che
- 27 ottobre 2010
La banda larga non salva le tlc
In quattro anni persi ricavi per 4,5 miliardi - L'Adsl non compensa il crollo della voce - IL TREND - In un anno gli accessi al web veloce sul fisso aumentati del 7% ma il dato non compensa la perdita di 2,6 miliardi dei servizi tradizionali - I NUOVI ATTORI - Gli operatori restano in larga misura tagliati fuori dal business generato dai «big» della rete e dai social network
- 27 settembre 2010
Le reti 4G saranno capaci di saziare la "fame" di bit degli utenti mobili?
É uno dei temi più caldi dell'industria telco: il traffico dati cresce esponenzialmente, grazie alla sempre più radicata popolarità di smartphone e dispositivi
- 18 maggio 2010
LA CHIAMATA VOLA SULL'Hd
I maggiori operatori sono ormai pronti a scommettere sull'alta definzione della voce in mobilità
- 01 gennaio 1900
OPERATORI PRONTI A RILANCIARE IL VOIP
Si prepara una concorrenza sui servizi più innovativi. Soprattutto per la mobilità
Big bancari in pole come advisor
LA POSTA IN GIOCO - La partita più ricca è quella del patrimonio immobiliare e dei terreni di Stato il cui valore è stimato tra i 280 e i 350 miliardi
CONGESTIONI DA superare
Per gli operatori sistemi diversi per risolvere i problemi connessi all'aumento del traffico mobile
- 01 gennaio 1900
A Milano il nuovo asse imprese-sindacati
I NODI AFFRONTATI - Banda ultralarga, più servizi, riduzione progressiva della pressione fiscale Stefano Parisi: «E ora regole chiare per investire»