- 27 giugno 2022
Sistema di asset recovery europeo, suo contrasto alle nuove forme di criminalità cibernetica
Nella bozza della nuova Direttiva, la Commissione ha sottolineato che i poteri di congelamento dei beni in situazioni urgenti e le tempistiche di esecuzione dei provvedimenti sono cruciali soprattutto con riferimento agli assets che possono essere trasferiti agevolmente, come ad esempio i fondi contenuti nei wallets di criptovalute
- 26 giugno 2022
I videogiochi su console non sono più quelli di una volta
Cosa succederà nei prossimi dodici mesi a Nintendo, Playstation e Xbox? Dalle macchine da gioco si capisce l’evoluzione dell’intrattenimento interattivo
- 24 giugno 2022
Come trasformare i grattacieli in batterie grazie agli ascensori
Uo studio dell'International Institute for Applied Systems Analysis...
- 22 giugno 2022
Talent Garden: borse di studio per progettare il proprio futuro professionale
Tamburi Investment Partners ed Eni sostengono il talento dei giovani con assegni a copertura totale rispettivamente in Digital Marketing e in Data Science & AI
- 21 giugno 2022
Perché la crisi delle auto elettriche è solo passeggera: «I target non sono a rischio»
Davide Di Domenico, managing director Bcg: «Il mercato oggi perde il 30%. Ci metterà tre anni a recuperare i numeri pre-pandemia. Poi le Bev la faranno da padrone»
- 19 giugno 2022
Perché un leader non è un capo-che-comanda
Ma una guida che riesce ad attivare, attraverso l'esempio imitabile, quelle energie pro-sociali già presenti negli altri membri del suo gruppo
- 17 giugno 2022
Il pianeta fa i conti con la siccità: costi da 120 miliardi $ in 20 anni
Anche in Italia l’emergenza per la carenza dell’acqua si fa sentire: l’obiettivo è ridurre gli sprechi sia delle persone che dell’agricoltura
- 14 giugno 2022
Da GIH la call per creare la squadra di giovani talenti dell’innovazione. Domanda entro il 24 giugno
Durante la 52esima edizione del Giffoni Film Festival (21-30 luglio 2022) i ragazzi saranno divisi in team e realizzeranno progetti da lanciare sul mercato delle industrie emergenti
- 07 giugno 2022
Il Riarmo tedesco è necessario ma ostacola la Ue
Lunedì e martedì scorsi si è tenuta una riunione del Consiglio europeo, dei capi di governo dell’Unione europea (Ue), per prendere decisioni sulla guerra russa
- 02 giugno 2022
Il green fintech trova una sua tassonomia. E si sviluppa in creatività
Il greenwashing in banca finisce sotto accusa. Ora nasce una catalogazione dei servizi Esg, mentre si moltiplicano le iniziative di consapevolezza
- 31 maggio 2022
Meno brand e più qualità, i nuovi valori sostenibili che indirizzano i consumi
Un primo riflesso nei mutamenti sui consumi si può riscontrare considerando su quali aspetti mettono l’accento gli acquirenti quando devono decidere di comperare un prodotto
- 30 maggio 2022
Robot e intelligence, la lotta al cyber crime della palermitana Ksm
Il gruppo che fattura 150 milioni e ha 4 mila addetti ha avviato da tempo la strategia che punta sull'uso massiccio della tecnologia
- 29 maggio 2022
Quando la disuguaglianza distrugge la cooperazione
Società più diseguali sono caratterizzate da maggiori problemi sociali e sanitari e vedono compromessa anche la loro coesione sociale
- 28 maggio 2022
Case di lusso oltre il milione di euro: ecco chi le compra (e dove)
Reopla: più transazioni. Un acquisto su tre oltre un milione di euro è a Milano, seguono Roma, Lucca-Forte dei Marmi, Napoli-Capri e Porto Cervo
- 25 maggio 2022
App Store, due nuovi studi danno i numeri dei posti di lavoro creati e aiuto alle pmi
Nel 2021 il settore delle app per iOS ha generato più di 85mila posti di lavoro in Italia, secondo l’indagine
- 23 maggio 2022
Clearview AI, arriva anche la multa dalla Gran Bretagna per raccolta illecita di immagini
. Questa attività, secondo l’Information Commissioner’s Office (Ico), deve cessare a partire dall’eliminazione dei dati dei cittadini britannici.
- 22 maggio 2022
Comunicare per cooperare. Quando le norme sociali fanno la differenza
I risultati degli studi condotti dagli economisti sperimentali portano a questa conclusione, messaggio non trascurabile in un’era di iper-connessione e di ipo-comunicazione come la nostra