- 05 febbraio 2023
Roma, nel 2022 miglior tasso di crescita delle imprese in Italia
Miglior tasso di crescita nazionale del numero di imprese (+1,77%, più che doppio rispetto alla media nazionale del +0,79%)
- 27 gennaio 2023
La notifica va effettuata nell'immobile del destinatario anche se è inagibile
Il messo, quindi, non può procedere - senza effettuare ulteriori indagini - a dichiarare l'irreperibilità assoluta
- 24 gennaio 2023
È record di donazioni e trapianti, ma al Sud il 40% dice no. Ecco come si dona
Completato il totale recupero dei livelli pre-Covid segnando in molti casi le migliori performance assolute mai realizzate
- 23 gennaio 2023
On line la richiesta del codice ditta per la denuncia dei giornalisti assunti da luglio 2022
Anche i consulenti del lavoro e gli altri intermediari legittimati possono chiedere all’Inail, per conto delle aziende assistite, l’assegnazione del codice ditta per le denunce mensili per i giornalisti assunti da luglio 2022
- 18 gennaio 2023
I chiarimenti Inps sulla manovra / Riproposta “Opzione donna”
La manovra ripropone “Opzione donna”, il trattamento anticipato che prevede l’opzione al sistema contributivo e che potrà essere riconosciuto a quante, rivendicando un’anzianità contributiva di almeno 35 anni, abbiano superato determinate soglie anagrafiche. Nel dettaglio: 58 anni, per le
- 05 gennaio 2023
Viminale: sui certificati anagrafici digitali va garantita la contunuità delle convenzioni per il rilascio agli ordini professionali
A breve sarà sottoscritto un accordo di interoperabilità che consentirà agli ordini di interrogare direttamente l'Anpr a livello nazionale
Bonus, pensioni, smart working: tutte le novità su lavoro e previdenza dopo la manovra
In edicola giovedì 5 gennaio sul Sole 24 Ore il secondo speciale di quattro pagine dedicato alla legge di Bilancio
Bonus, pensioni, smart working: tutte le novità su lavoro e previdenza dopo la manovra
In edicola giovedì 5 gennaio sul Sole 24 Ore il secondo speciale di quattro pagine dedicato alla legge di Bilancio
Rc auto, nel 2023 più salata per 815mila automobilisti: ecco per chi scattano i rincari
Si tratta degli assicurati che, a causa di un incidente con colpa dichiarato nel corso dello scorso anno, dovranno fare i conti con un peggioramento della propria classe di merito
- 29 dicembre 2022
Regionali 2023, scatta la revisione straordinaria delle liste elettorali di Lazio e Lombardia
In vista delle elezioni del Presidente e del Consiglio regionale indette per domenica 12 e lunedì 13 febbraio
- 13 dicembre 2022
L’inverno demografico dell’Italia: ecco le cause e come superarlo
A spiegare le ragioni saranno i numeri della Qualità della vita e il podcast «L’inverno demografico» sul sito del Sole 24 Ore e di Radio 24
- 24 novembre 2022
Servizi online con autenticazione: il GDPR impone protocolli crittografici
Secondo la nuova impostazione europea risiede in capo al titolare del trattamento la valutazione e la scelta, caso per caso, delle misure tecniche e organizzative più adeguate al fine di garantire misure di sicurezza compliance privacy
- 15 novembre 2022
Esenzione Imu con prova contraria sul dato anagrafico
L’insegnamento della Cassazione nelle sentenze di merito
- 07 novembre 2022
Certificati digitali, stop del Viminale alle convenzioni per il rilascio presso edicole e tabaccai
Il Dipartimento per gli affari interni e territoriali del ministero dell'Interno scrive ai prefetti per chiarie le modalità
- 26 ottobre 2022
Morto Franco Fayenz, il critico che raccontò agli italiani i grandi del jazz
Autore del saggio «I grandi del jazz» e volto della Rai nei club della Penisola, è stato un grande divulgatore della cosiddetta musica classica nera
- 13 ottobre 2022
Dalle lesioni stradali al furto, nuovi reati perseguibili a querela
Le novità – contenute nella legge 134 del 2021 e nel decreto legislativo che l’ha attuata –impattano direttamente sui procedimenti in corso: i reati che divengono perseguibili a querela, se questa non viene presentata, si estingueranno e i giudizi aperti si chiuderanno