- 17 giugno 2022
Permessi retribuiti, la popolazione residente va calcolata al penultimo anno precedente
Lo afferma il Dipartimento per gli affari interni e territoriali del ministero dell'Interno in un parere
- 16 giugno 2022
Covid: tutta la popolazione di Shanghai (26 milioni) sottoposta a test di massa
Mercoledì 15 in città solo 16 casi. Ulteriore conferma della politica di “tolleranza zero” seguita governo cinese nei confronti della pandemia
- 10 maggio 2022
E-commerce, reverse charge se il prestatore di servizi non è residente
Quando l’attività consiste essenzialmente nella messa a disposizione della «vetrina» per le transazioni, il servizio può essere ricondotto a un’intermediazione da assoggettare ad aliquota ordinaria
- 05 maggio 2022
Lotta all’evasione, super anagrafe dei conti: l’uso dei dati anonimi resta ancora al palo
Senza il via libera finale della privacy obiettivo di giugno a rischio
Anagrafe nazionale: attivo in tutta Italia cambio residenza online
Si può accedere al portale dell’Anagrafe - nell’area riservata ai servizi al cittadino - con la propria identità digitale (Carta d’identità elettronica, SPID, o CNS), compilare online la richiesta anagrafica per sé e per i componenti della propria famiglia anagrafica e inviarla in automatico al comune competente, seguendo le indicazioni pubblicate nell'area del servizio
Anagrafe nazionale, attivo in tutta Italia il cambio di residenza online
Dopo una prima fase di applicazione iniziata a febbraio, il servizio viene esteso a tutti i Comuni
- 19 aprile 2022
Afghanistan in mano ai talebani, il 95% della popolazione è ormai alla fame
L’Afghanistan è un Paese di quasi 40 milioni di abitanti ridotto ad un’enorme regione di persone bisognose di assistenza
- 13 aprile 2022
Qualificazione delle stazioni appaltanti: il 15 aprile apre l'anagrafe dell'Anac
Partita la raccolta delle informazioni previste dalle linee guida. Manifestazioni di interesse fino al 22 maggio
- 08 aprile 2022
Istat avvia il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022-2031
L'Istituto sovrintende al funzionamento della rete territoriale mediante gli uffici regionali