- 30 gennaio 2023
- 21 ottobre 2019
L’Istituto superiore di Sanità: «Monitorate l’e-cig, è allerta 2 (su 3)»
L'obiettivo è «vigilare sulla grave malattia polmonare tra le persone che utilizzano le sigarette elettroniche», e in particolare alcuni liquidi, e monitorare l'eventuale insorgenza delle gravi lesioni polmonari riscontrate in Usa.
Accanimento fiscale sul fumo
Le sigarette, ora anche quelle elettroniche, sono da sempre il rifugio di ogni Governo per raggranellare qualche spicciolo in più di gettito fiscale. Spesso
- 15 novembre 2017
Se puoi permetterti le sigarette elettroniche, puoi pagarci le tasse
Puoi permetterti la sigaretta elettronica? Allora puoi pagarci le tasse connesse. Non vale poi il fatto che si usino liquidi senza nicotina, poiché «il livello di conoscenze attuali in materia di fumo elettronico non sembra essere tale da assicurarne l'innocuità». Con queste motivazioni la Corte
Sigarette elettroniche, nasce un intergruppo parlamentare
Nasce un Intergruppo Parlamentare che si occuperà di sigarette elettroniche. Lo ha annunciato il deputato Ignazio Abrignani (Misto), durante il convegno «Sigarette elettroniche, liberi di crescere tra fisco e regolamentazione» organizzato dalla Fondazione Luigi Einaudi e da Anafe-Confindustria, che
- 11 gennaio 2016
La spesa raddoppia con le tasse
Pagare in tasse più del valore del bene? Succede, più spesso di quanto si pensa. E non solo per acquisti di cui è nota la pesantezza fiscale, come carburanti o