- 22 luglio 2022
Anche per gli affidamenti in House si pagherà una tassa ad ANAC
L'art. 213, comma 3, lettera a), del codice dei contratti pubblici stabilisce che l'ANAC vigila sui contratti pubblici, anche di interesse regionale, di lavori, servizi e forniture nei settori ordinari e speciali e sui contratti secretati, nonché sui contratti esclusi dall'ambito di applicazione del codice
- 09 febbraio 2022
L'Anac aggiorna i prezzi di riferimento per le forniture di carta alle Pa: rincari del 9,4% in soli quattro mesi
La decisione di prendere atto degli aumenti in seguito alle segnalazioni di alcune stazioni appaltanti. I contratti stipulati a costi maggiori sono nulli
- 17 novembre 2021
Servizi e forniture, no dell'Anac a richieste di fatturato sproporzionate rispetto a valore dell'appalto
Bocciata la clausola di un bando dell'Aeronautica che chiedeva un valore di ricavi triplo rispetto all'importo del lotto
- 20 luglio 2021
Accordi e convenzioni quadro, le indicazioni dell'Anac a centrali d'acquisto e Pa
In un comunicato del presidente Busia le istruzioni per gestire correttamente questo tipo di contratti
- 15 febbraio 2021
Servizi in house, obbligo di motivazione rafforzato nella determina a contrarre
In consultazione le nuove linee guida Anac. Osservazioni entro il 15 marzo. Nessuno sa quante sono le società partecipate
- 09 dicembre 2020
Nuovo round di iscrizioni per le in house all'elenco Anac: 944 domande e risposte al rallentatore
Al via una nuova procedura informatica per la presentazione delle richieste di iscrizione e per le variazioni dell'elenco
- 08 giugno 2020
D’Agostino fa ricorso contro la delibera Anac che lo rimuove dalla presidenza del porto
Un team di avvocati si oppone, davanti al Tar del Lazio, alla decadenza dall’incarico. Risposta attesa in ottobre. Il ministero non ricorrerà, ha nominato commissario Sommariva
- 05 marzo 2020
Asmel nel mirino Anac: l'Autorità ricorrerà contro tutte le gare bandite dalla centrale
L'Anticorruzione chiederà il ritiro e poi eventualmente impugnerà al Tar tutti i i bandi promossi senza titolo per conto dei Comuni
- 31 ottobre 2019
Casellario informatico, Il Tar Lazio richiama l'Anac a motivare l'annotazione delle notizie ritenute «utili»
Bocciata la scelta di segnalare la mancata assunzione di due lavoratori iscritti alle categorie protette da parte di un'impresa
- 09 maggio 2019
Codice degli appalti Cantone (Anac) a 24 Mattino: "E' stato massacrato nella culla"
"È stato massacrato nella culla anche da chi, nella fase di redazione del testo, si era dichiarato entusiasta". ...
- 06 dicembre 2018
Riforma appalti: l’Anac perde i poteri di regolazione, restano i controlli sul mercato
La delega elimina le linee guida vincolanti, ma mantiene l’interpretazione sull’applicazione del codice.Rimane la vigilanza, più spazio al precontenzioso
- 23 novembre 2018
Banche fallite, rimborsati 232 milioni
I risparmiatori traditi e la guerra dei tre forni. Il quadro delle misure che si sono susseguite nel tempo ha fatto in modo che a pronunciarsi sulle vicende delle banche in liquidazione coatta amministrativa (Veneto Banca e Banca di Vicenza) e quelle sottoposte a procedimento di risoluzione (Banca
- 11 ottobre 2018
Raffaele Cantone a 24 Mattino: Decreto Genova? Il governo ha sottovalutato il rischio delle infiltrazioni mafiose
Io credo che ci sia stata una sottovalutazione del tema. ...
Whistleblowing «inquinato» da sfoghi personali
In costante aumento i whistleblower, passati da tre nel 2014 a 364 nel 2017 e 334 nei primi cinque mesi del 2018. Ma sempre più spesso questo istituto normativo - che tutela chi segnala illeciti o irregolarità civili, penali e amministrative nella pubblica amministrazione e nel privato - finisce
- 03 marzo 2018
Cybersecurity - Il mondo di TOR - Accordo Sky-Netflix
Oltre un miliardo di persone colpite dal cybercrime nel mondo ...
- 02 marzo 2018
Cybersecurity - Il mondo di Tor - Accordo Sky-Netflix
Oltre un miliardo di persone colpite dal cybercrime nel mondo: è quanto emerge dal Rapporto 2018 ...