- 12 aprile 2023
Ecco perché senza il numero chiuso tra dieci anni si rischia la bolla dei medici
Così la grave carenza di camici bianchi emersa tragicamente in questi anni di pandemia può creare una pletora di disoccupati
- 04 aprile 2023
L’errore del medico non sarà più reato, così il Governo combatte la medicina difensiva
Il ministro della Salute Schillaci annuncia di voler depenalizzare la responsabilità medica, tranne che per il dolo, e mantenendo solo quella civile
- 29 marzo 2023
Zelenski invita Xi a Kiev
Zelensky pronto ad incontrare il presidente cinese Xi Jinping a Kiev ...
- 23 marzo 2023
Meloni da Bruxelles: sull'Ucraina linea chiara
Al via il Consiglio Europeo. A Bruxelles c'è per noi...
- 20 marzo 2023
Mille medici vanno via ogni anno, spesi 150 milioni per formarli
In Germania, Inghilterra e Francia il guadagno è da un terzo in più fino al doppio
- 25 febbraio 2023
Dai pronto soccorso alle terapie intensive: i giovani medici fuggono dai reparti simbolo del Covid
Le richieste delle borse di specializzazione dicono quanto non siano più attrattivi questi reparti anche perché non consentono di svolgere l’attività privata molto più remunerativa
- 22 febbraio 2023
È sempre più fuga dal camice bianco: un medico su tre pronto a lasciare l’ospedale
I giovani medici vogliono più tempo libero mentre quelli più anziani chiedono più sicurezza e migliori condizioni di lavoro
- 11 febbraio 2023
Università: 14.787 posti a Medicina, test già al quarto anno di scuola superiore
Per Medicina e Chirurgia sono 14.787 i posti al momento previsti dal decreto numero 76 del 10 febbraio 2023. Di questi 576 sono riservati ai candidati dei Paesi non UE residenti all’estero. Sono in totale 1.384 i posti provvisoriamente disponibili per i corsi di laurea magistrale in Odontoiatria
- 19 gennaio 2023
Ai medici aumenti fino a 190 euro e soldi in più per chi lavora in pronto soccorso
I sindacati convocati dall’Aran: «I fondi non bastano, miglioriamo le condizioni di lavoro»
- 18 gennaio 2023
Medici, al contratto 650 milioni - Schillaci: «Stop ai gettonisti
I sindacati convocati dall’Aran: «I fondi non bastano, miglioriamo le condizioni di lavoro»
- 17 gennaio 2023
Messina Denaro si nascondeva a due passi da casa
Trovato e perquisito il covo di Matteo Messina Denaro ...
- 16 gennaio 2023
Aggressioni ai medici, in ospedale torna il posto di polizia
In corso l’identificazione delle strutture sanitarie in cui si sono registrati maggiori atti di violenza
- 21 dicembre 2022
Così i giovani medici scappano dai reparti più difficili: boom di borse non assegnate
In medicina d’emergenza deserta oltre la metà dei posti, male anche terapie intensive, virologia e infettivologia
- 10 dicembre 2022
Stop ai medici al lavoro fino a 72 anni: salta l’ipotesi bocciata dagli stessi camici bianchi
In Italia mancano almeno 20mila camici bianchi tra pronto soccorso, corsie ospedaliere e studi dei medici di famiglia
- 18 novembre 2022
Manovra, alla sanità 1,8 miliardi per caro bollette e personale
Stanziamento di 200 milioni per una indennità a medici e infermieri che lavorano nei pronto soccorso. Alle Regioni 1,5-1,6 miliardi aggiuntivi per il Fondo sanitario nazionale
- 03 novembre 2022
Puglia e Campania alzano il muro contro il ritorno in corsia dei sanitari no vax
In realtà a conti fatti i medici no vax e gli altri sanitari da reintegrare nelle corsie degli ospedali sono molti di meno di quanto annunciato
- 09 ottobre 2022
Medici, in arrivo il contratto anti esodo: aumenti medi da 210 euro lordi al mese
Dopo l’ok in Consiglio dei ministri, il contratto per il personale sanitario attende a breve la registrazione della Corte dei conti per la firma finale
- 07 ottobre 2022
Medici, al via le trattative sul contratto anti-esodo
L’atto di indirizzo riconosce «dimensioni significative» alla fuga dei professionisti
- 28 luglio 2022
Pronto soccorso al limite, mancano 4.200 camici bianchi. Protestano anche medici ospedalieri per carenza organico
Aumenta il numero di pazienti che resta a lungo in Pronto Soccorso in attesa di ricovero.