- 03 marzo 2020
Arco Madrid: il contagio non spaventa e trionfa l’arte ai tempi del Metoo
Pochi i collezionisti italiani e leggera contrazione di visitatori. Motore degli acquisti i ricchi collezionisti sudamericani
- 10 ottobre 2018
Collezionare è un modo di vivere
Imprenditore farmaceutico in pensione, Juan Augusto Vergez colleziona insieme alla moglie Patricia da 35 anni.
- 03 aprile 2015
Apologia del corpo umano in dieci mostre
01 - L'evento è il mio corpoUn inno alla performance art. Al corpo come manifestazione. Anzi, come “la” manifestazione. Mein Körper ist das Ereignis è una messa in scena che si basa su filmati e foto dell'Azionismo viennese degli anni Sessanta e rimandi alle coeve prestazioni sulla scena
- 13 ottobre 2013
Londra riscatta le donne dell'arte
Con l'assegnazione dei Leoni d'oro alla carriera della 55ª Esposizione Internazionale d'Arte a due matrone dell'arte del XX secolo, l'austriaca Maria Lassnig (1919) e l'italiana Marisa Merz (1926), era nell'aria quell'attenzione al femminile cui si assiste in questi giorni a Londra, durante la
- 20 febbraio 2013
Ana emana energia dolorosa
Esposte nella Manica Lunga fotografie e video dell'artista cubana Mendieta (tragicamente scomparsa nel 1985). Temi forti: la violenza sulle donne e lo sradicamento
- 13 febbraio 2013
Museo Rivoli oggi si decide il futuro
I visitatori del Museo d’Arte Contemporanea del Castello di Rivoli (http://www.castellodirivoli.org/) sono 8.141 da inizio anno (con un aumento del 15% sul medesimo periodo) e il 2012 si è chiuso con 107.827 presenze, in leggero incremento (7,7%) rispetto alle 100.062 unità del 2011. Un successo
- 18 gennaio 2013
«She got love»: prima italiana per Ana Mendieta, in mostra al Castello di Rivoli
Silhouette femminili inserite in ambienti naturali; autoritratti plasmati nella terra e nel fango; corpi ricoperti di piume, ma anche figure geometriche che si
- 20 dicembre 2012
Castello di Rivoli verso la superfondazione con la regia di Minoli
A ridosso delle vacanze natalizie e proprio nel giorno del suo 28° anniversario, il Castello di Rivoli ha convocato in assemblea i soci finanziatori, Regione Piemonte e Comune di Torino, per recepire le modifiche dello statuto in adeguamento alla Legge Tremonti. Ma la notizia non è questa, quanto
- 13 novembre 2012
Per la Gam e il Castello di Rivoli acquisite 24 opere per 340mila euro
Sono 24 le opere acquistate dalla Fondazione Crt per l'Arte Contemporanea nei primi due giorni di apertura di Artissima 2012 per un valore di mercato complessivo superiore a 600mila euro. Un grande affare se si pensa che le risorse a disposizione della Fondazione erano pari a 340mila euro,
- 13 ottobre 2012
Intervista a Beatrice Merz, direttore del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea
Centouno opere esposte nei tre piani del Castello di Rivoli , mentre l'intera collezione ne conta un migliaio. Gran parte delle opere sono concesse in comodato d'uso gratuito da parte della Fondazione per l'arte Moderna e Contemporanea - Crt che nel mese di maggio, ha acquisito altre otto nuove
- 06 ottobre 2012
Il riconoscimento di un'istituzione crea valore, artisti italiani sottovalutati
Nella tabella sono analizzate alcune opere di artisti che sono entrati nelle collezioni dei musei italiani di arte contemporanea, associati all'Amaci. Ogni opera presentata con una scheda tecnica viene stimata attraverso i valori incrociati del mercato primario (galleria) e di quello secondario
- 13 giugno 2012
Il Castello di Rivoli abbatte il muro dei costi e spinge l'autofinanziamento
“Oltre il muro” è la mostra in corso al Castello di Rivoli (www.castellodirivoli.org). Attraverso un allestimento del tutto inedito e sperimentale, propone non solo una rilettura della collezione del Castello di Rivoli, ma anche dello stesso ruolo del Museo. Una sorta di gioco ribalterà i ruoli
- 13 aprile 2012
Castello di Rivoli in utile per 400mila euro, ma i direttori si riducono lo stesso del 20% lo stipendio
A primavera è tempo di fare i bilanci e di solito sono note dolenti per le istituzioni culturali italiane. Ad esempio, è della scorsa settimana l'annuncio che sono stati decapitati i vertici di due musei, la Fondazione Galleria Civica di Trento e la Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di
- 31 marzo 2010
La raccolta Enea Righi al Museion
di Gabi Scardi Enea Righi ha assemblato una collezione tra le più interessanti del panorama italiano, una parte della quale è stata affidata, con un prestito a lungo termine, al Museion di Bolzano su invito della ex direttrice Corinne Diserens. Oggi, con Letizia Ragaglia, il museo riparte
- 20 febbraio 2010
La Gnam valorizza l'arte delle donne
Si è inaugurata ieri a Roma presso la Galleria Nazionale d'arte moderna e contemporanea la mostra «Donna Avanguardia Femminista negli anni 70» aperta sino al 16 maggio. Realizzata con le opere provenienti dalla collezione d'impresa Sammlung Verbund di Vienna è curata dalla direttrice Gabriele
- 11 febbraio 2010
L'Avanguardia è donna
di Gabi Scardi Anni Settanta: le donne cominciavano appena a uscire dai loro ruoli troppo stretti, a spezzare regole e tabù, a ribellarsi ai modelli comportamentali e ai dettami della bellezza da sempre imposti dallo sguardo maschile. Racconta quegli anni di grande e decisivo fermento la bella