- 09 novembre 2022
Ashurst continua a crescere Nominati due nuovi counsel
Continua la crescita dello studio legale internazionale Ashurst che promuove due nuovi professionisti della sede di Milano. Si tratta di Andrea Di Rosa e Nicola Toscano che, con effetto dal 1 novembre, vengono promossi al ruolo di counsel.
- 12 ottobre 2022
Esg a prova di crisi: le nuove sfide dell’investimento sostenibile
L'appuntamento digitale in diretta streaming che si è tenuto lunedì 11 ottobre moderato da Debora Rosciani e Mauro Meazza, giornalisti e conduttori di Due di Denari su Radio 24, per capire, insieme agli esperti, come orientarsi nello scenario della finanza sostenibile.
- 22 luglio 2022
Piazza Affari divide i gestori sull’opportunità di esporsi alle azioni tricolori
Il 48,6% degli esperti pensa che le azioni italiane siano da sovrappesare in portafoglio rispetto alla loro incidenza moderata sugli indici globali, nonostante la crisi energetica e le incognite politiche. Piacciono i leader globali
- 12 febbraio 2021
Fondi pensione
Questa settimana la Covip - commissione di vigilanza sui fondi pensione......
- 19 gennaio 2021
Laborfonds investe 30 milioni sui veicoli targati Cdp
Il fondo pensione del Trentino Alto Adige aderisce all’iniziativa messa in campo da Assofondipensione, l’associazione dei fondi negoziali, che coinvolge Cassa Depositi e Prestiti per investire nell’economia reale italiana
Perché sul treno dei Pir alternativi non tutti i risparmiatori possono salire
Sono investimenti illiquidi che possono dare buoni ritorni ma si rivolgono a soggetti istituzionali e/o a privati con alte disponibilità finanziarie e buona propensione al rischio, in grado di sopportare un lungo orizzonte d’investimento
- 14 dicembre 2020
Per i gestori Pir le aziende sostenibili hanno una marcia in più
Per le società medio piccole è più difficile reperire le informazioni perché non hanno strutture dedicate come le grandi. I pareri di Amundi, Anthilia e Arca.
- 09 dicembre 2020
Così il Covid si è mangiato 200 miliardi di dividendi
L’effetto sulle sole società del Ftse Mib è stato di 8,6 miliardi, di cui 6,6 miliardi è l’impatto su banche e assicurazioni
- 11 febbraio 2020
Casavo, prima emissioni di titoli
Casavo, la piattaforma italiana online di instant buying immobiliare, punta alla raccolta di nuovi capitali
Scale e ascensori
"I mercati per salire prendono le scale, ma per scendere ......
- 30 settembre 2019
Agosto, i fondi spingono la raccolta: i gestori incassano 3,8 miliardi di euro
I fondi comuni ad agosto hanno invertito la rotta e riportato il segmento in territorio positivo. Con una raccolta di 4 miliardi le gestioni collettive (fondi aperti e chiusi) hanno tamponato le perdite di quelle di portafoglio (-304 milioni), facendo chiudere i conti mensili dell’industria in
- 25 settembre 2019
Quanto pesa il petrolio nelle scelte di portafoglio
Secondo i gestori l’investimento sul settore oil va fatto in un’ottica di lungo termine, tenendo conto però che la tendenza sarà quella di puntare sempre di più sulle energie rinnovabili rispetto ai combustibili fossili
- 09 luglio 2019
La ricerca di rendimenti spinge gli asset alternativi e illiquidi
La diversificazione dei portafogli alloca risorse in attività immobiliari e mobiliari. Gli hedge fund mantengono la leadership del segmento ma il private equity è in continua crescita
- 08 luglio 2019
I consigli dei gestori per investire: profilo millennial, dirigenti e pensionati
Portafogli a misura di rischio per far fronte all’incertezza dei mercati
- 27 giugno 2019
I consigli dei gestori per investire: il dirigente propenso al rischio
Dopo il recupero dei mercati azionari serve più liquidità se l’orizzonte è di breve termine. Nel lungo termine, invece, è meglio puntare sui megatrend e sulle infrastrutture.