- 22 marzo 2022
Carenze di diesel in Europa: i colossi del trading rilanciano l’allarme
Il crollo delle importazioni dalla Russia, che soddisfaceva il 15% del nostro fabbisogno, espone al rischio di razionamenti avvertono Vitol, Trafigura e Gunvor
- 01 marzo 2022
Niente grano dal Mar Nero, frena l’export russo di metalli e petrolio
Guerra e sanzioni cominciano ad avere un impatto concreto sugli scambi di materie prime. E i prezzi volano
- 28 febbraio 2021
Così il rally di petrolio e rame diventa causa ed effetto dell’allarme inflazione
Rialzi record per tutte le materie prime che nella grande rotazione dei portafogli sono tornate nel mirino dei fondi. Per le imprese i rincari si sommano all’impennata dei costi di trasporto e alle dificoltà nella supply chain. E ora entrano in tensione anche i prezzi al consumo
- 16 marzo 2020
Dalle mascherine ai camici: il tessile-moda pronto alla «conversione»
La moda made in Italy in prima linea nella produzione di dispositivi per la protezione individuale. E Confindustria Moda pensa a una rete di aziende per l’emergenza
- 26 settembre 2019
Il petrolio dimentica l’attacco saudita: rialzo di prezzo già rientrato
Per il mercato è come se in Arabia Saudita non fosse successo nulla: il Brent scambia a meno di 62 dollari al barile, meno di quanto valesse prima dell’attacco contro gli impianti Aramco. Riad è riuscita ad essere così rassicurante che gli hedge funds – proprio nei giorni dell’emergenza – hanno addirittura ridotto l’esposizione rialzista. Eppure...
- 20 settembre 2019
Vivan Sundaram con la sua arte indaga la storia e la memoria
Pioniere dell’avanguardia indiana narra l’intreccio tra storia sociale e familiare. Conosciuto a New York e area tedesca
- 02 ottobre 2018
Trump chiama e i sauditi rispondono. Ma il petrolio vola a 85 dollari
Trump chiama, l’Arabia Saudita risponde. Riad continua a fare di tutto per soddisfare la richiesta di più petrolio per sostituire le forniture dell’Iran, ma il mercato non riesce a fidarsi. Il Brent – sostenuto dall’estrema (e crescente) esposizione rialzista dei fondi – ha continuato a correre
- 04 settembre 2018
Rischio emergenti e guerra dei dazi frenano il petrolio (nonostante uragani, Libia e Iran)
Ora c’è anche un uragano a offrire sostegno ai mercati petroliferi: è Gordon, ex tempesta tropicale, che all’improvviso ha guadagnato forza per puntare dritto verso il Golfo del Messico, cuore dell’industria americana dell’Oil & Gas.
- 23 maggio 2018
Petrolio troppo caro? Il mercato ora vede il barile sopra 70 dollari fino al 2020
Dopo anni di petrolio in eccesso il mercato ha improvvisamente realizzato che l’offerta in realtà ben presto rischierà di non bastare, una presa di coscienza che si è tradotta in un risveglio dei prezzi del greggio anche per le consegne più lontane nel tempo: se il Brent a pronti è di nuovo balzato
- 26 luglio 2017
Brent sopra 50 dollari: l’Opec taglia l’export, shale oil col fiato corto
Il mercato del petrolio potrebbe essere vicino a una svolta. L’Opec ha cominciato a tagliare non solo la produzione, ma anche le esportazioni di greggio. E contemporaneamente ci sono segnali di frenata anche da parte dello shale oil. Il tutto mentre la domanda si sta rafforzando, anche se in buona
- 27 maggio 2017
Ecco perché il petrolio è sceso di prezzo dopo l’Opec (e perché risalirà)
Il mercato non ha digerito bene l’accordo Opec-non Opec per proseguire i tagli della produzione di petrolio: dopo il crollo del 5% di giovedì, le quotazioni del barile hanno faticato a riprendersi . Brent e Wti, dopo un rimbalzo di circa l’1%, sono comunque ritornati intorno a 52 e 50 dollari
- 23 settembre 2016
Petrolio, l’Opec cerca il consenso in vista di Algeri
Opec e Russia non incantano più gli analisti, ormai immunizzati da una lunghissima catena di annunci a vuoto: su 23 esperti sondati da Bloomberg solo due si aspettano che dagli incontri della settimana prossima ad Algeri scaturisca un accordo. Eppure, proprio adesso che la fiducia è ai minimi, i
- 16 settembre 2016
Asia Week a New York chiude con risultati positivi
L'Asia Week (dal 10 marzo al 19 marzo), il consueto appuntamento che raccoglie a New York due volte l'anno numerosi collezionisti cinesi si è appena concluso. L'offerta da parte delle tre principali case d'asta Sotheby's, Christie's e Bonhams è stata notevole e all'incanto sono state offerte alcune
- 20 agosto 2016
Petrolio, non solo voci dietro il rally: nel Mare del Nord le scorte iniziano a calare
La propaganda saudita ha avuto un ruolo determinante nel rilanciare il prezzo del petrolio. Ma i fondamentali non sono del tutto assenti dal quadro che ha consentito al Brent di riguadagnare quota 50 dollari al barile, passando nel giro di tre settimane da una condizione di bear market a quella
- 16 dicembre 2015
Per il petrolio «made in Usa» il via libera all’export è vicino
In un mercato già inondato di petrolio, in cui i produttori sono costretti a contendersi i clienti a colpi di sconti, potrebbero presto aggiungersi anche
- 18 settembre 2015
A rischio il miracolo shale: negli Usa sempre più petrolifere in bancarotta
Il crollo del petrolio continua a fare vittime tra i frackers americani, travolgendo anche nomi eccellenti. Ieri è toccato a Samson Resources, controllata dal
- 24 giugno 2015
Petrolio, Mosca sfida l’Arabia Saudita sul mercato cinese
Da un lato lo shale oil americano, più resistente del previsto al crollo del petrolio. Dall’altro l’avanzata dei russi sul mercato asiatico, il più appetibile.
- 24 marzo 2015
La riscossa dell’Arabia: ecco come i sauditi hanno ripreso quote di mercato e sfidato lo shale oil Usa
Con un pizzico di fortuna e una buona dose di astuzia da mercante, l’Arabia Saudita è riuscita a vendere quantità crescenti di petrolio, riconquistando quote
- 24 gennaio 2015
Sul petrolio la strategia dell’Arabia Saudita non cambia (per ora)
Le politiche petrolifere dell’Arabia Saudita non subiranno un cambio di rotta. Quanto meno non subito. A poche ore dalla morte del fratello Abdullah, il nuovo
- 13 novembre 2014
Crollo del petrolio e debito spazzatura, la bolla dello shale oil rischia di esplodere
Non è nelle praterie del North Dakota, ma sul mercato del credito che si stanno manifestando i primi segnali di crisi dello shale oil americano. Il petrolio