- 22 gennaio 2015
Alla crescita manca l’Europa
DAVOS - «Tassi di interesse bassi, dollaro forte, petrolio ai minimi: tutti gli ingredienti per la ripresa europea sono sul tavolo, ora aspettiamo lo chef per
- 11 luglio 2013
Egitto, prove di bailout dai Paesi ricchi del Golfo
LA SITUAZIONE POLITICA - Resta alta la tensione al Cairo, dove i militari hanno ordinato l'arresto del leader dei Fratelli musulmani
- 26 gennaio 2013
«Ancora 10 anni per un Egitto stabile»
PRESTITO FMI PIÙ VICINO - Il premier, che al Forum ha incontrato Christine Lagarde, assicura che i 4,8 miliardi del Fondo saranno disponibili in 5-6 settimane
- 11 dicembre 2012
Egitto, Morsi si affida all'esercito
Dietrofront sugli aumenti delle tasse: a rischio gli aiuti dell'Fmi - OMBRE SULLA DEMOCRAZIA - I militari potranno arrestare i civili per impedire violenze alla vigilia del voto sulla Costituzione, contestata dall'opposizione
- 08 dicembre 2012
In Egitto Morsi apre al rinvio del referendum
TENSIONI NON FINITE - Le opposizioni rifiutano il dialogo e assediano il palazzo. Si offusca la credibilità internazionale del neo presidente
- 05 dicembre 2012
Al Cairo due morti negli scontri tra sostenitori e oppositori di Morsi. Si dimettono tutti i consiglieri del presidente
Almeno due persone sono rimaste uccise durante gli scontri scoppiati davanti al palazzo presidenziale del Cairo tra sostenitori e oppositori del presidente
- 24 novembre 2012
Il «Faraone» divide l'Egitto
Opposizione e sostenitori del vecchio regime insieme contro islamici - RITORNO A TAHRIR - Ad Alessandria presa d'assalto la sede dei Fratelli musulmani, al Cairo migliaia in piazza. Una ventina i feriti - «MAI CONTRO UN EGIZIANO» - Il presidente interviene per rassicurare il Paese: «Non userò mai le leggi per tornaconto personale, ma per la stabilità della Nazione»
- 26 maggio 2012
Egitto, è sfida tra i militari e i Fratelli musulmani
L'esito del voto per la presidenza è destinato a spaccare il Paese
- 25 maggio 2012
Elezioni in Egitto, conteggi nel ciclone: nelle liste degli aventi diritto al voto si scoprono nomi di deceduti
(Asca) Si va verso un ballottagio alle elezioni presidenziali egiziane fra il rappresentante dei Fratelli Musulmani, Mohammed Mursi e l'ex ministro dell'era
In Egitto vince l'affluenza
Mentre si contano le schede sembra certo il passaggio al secondo turno - LE VOCI DI TWITTER - In rete i candidati più quotati sono il centrista Moussa, l'islamista moderato Fotouh, Mursi dei Fratelli musulmani. I risultati attesi per martedì
- 23 maggio 2012
L'Egitto fiaccato dalla rivoluzione sceglie il primo presidente dopo Mubarak
CAIRO - «È un voto per l'Egitto, libero e moderno», non per qualcuno in particolare. Ibrahim, impiegato pubblico di mezz'età si è messo in fila al mattino
- 12 maggio 2012
Ad Algeri stop all'avanzata islamica (ma anche alla primavera araba). Vince l'astensionismo
Alla vigilia del colpo di stato dei militari del gennaio 1992 che in Algeria bloccò l'ascesa del Fronte islamico di salvezza (Fis), chiesi al direttore del
- 05 maggio 2012
S'infiamma la piazza al Cairo Scontri con militari, 3 morti
VOTO AD ALTA TENSIONE - Le violenze arrivano a tre settimane dalle elezioni presidenziali, da cui sono stati esclusi i candidati di punta dei partiti islamici
- 10 aprile 2012
Se si ricandida l'ancien régime
PRESIDENZIALI A MAGGIO - Omar Suleiman, capo dell'intelligence di Mubarak, si presenta a un voto da cui manca la Primavera araba
- 10 ottobre 2011
Copti nel mirino: la rivoluzione tradita
A marzo di quest'anno avevo incontrato al Cairo i coraggiosi cristiani copti che protestavano davanti al palazzo della televisione di Stato, chiamato Maspero,
- 27 settembre 2011
Egiziani alle urne: il 28 novembre le elezioni per la Camera Bassa. ElBaradei si candida per le Presidenziali
Le elezioni per l'assemblea del popolo egiziana, la camera bassa del parlamento, si terranno a partire dal 28 novembre e quelle per la Shura - la camera alta -
- 21 agosto 2011
Oltre 100 razzi su Israele in tre giorni, nuovi raid aerei
GERUSALEMME - La fine della tregua con Israele dichiarata nelle prime ore di sabato da Hamas ha sortito i primi effetti. Oltre cento tra razzi grad e qassan
- 29 marzo 2011
Contrattacco delle forze fedeli a Gheddafi. Clinton: «I raid aerei americani andranno avanti»
Le forze governative di Gheddafi avrebbero riconquistato la città di Bin Jawad, rimandando indietro i ribelli secondo quanto riferito dall'inviato della Bbc
- 22 marzo 2011
Obama telefona a Sarkozy. L'Eliseo: accordo sul sostegno Nato - Gheddafi: vinceremo noi - Foto
a cura di Angela ManganaroIl quarto giorno di bombardamenti autorizzati dalla risoluzione 1973 dell'Onu è segnato dalle discussioni tra gli alleati della