Amplifon SpA è attiva nel settore Servizi di distribuzione. Amplifon SpA è impegnata nella distribuzione, applicazione e personalizzazione di soluzioni acustiche. Contribuisce allo sviluppo di tecniche di rilevamento e riabilitazione nella diagnosi otologica e nella gestione di sistemi uditivi computerizzati e integrati. L'azienda opera attraverso i seguenti segmenti geografici: Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA); Americhe e Asia-Pacifico. L'azienda è stata fondata da Algernon Charles Holland nel 1950 e ha sede a Milano, Italia. Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Enrico Vita. Il CFO è Gabriele Galli. Tra gli azionisti principali figurano Capital Research & Management Co. (World Investors) (3,4%), T. Rowe Price Associates, Inc. (Investment Management) (3,0%), T. Rowe Price International Ltd. (2,1%), Allianz Global Investors GmbH (1,6%), Comgest SA (1,6%), The Vanguard Group e Inc. (1,5%). Per quanto riguarda i dati di bilancio, lo scorso dicembre Amplifon SpA ha riportato ricavi per 1,9 miliardi di Euro, contro i 1,5 miliardi dell'anno precedente, un utile netto di 163,5 milioni, contro i 96,6 milioni dell'anno precedente, e un Ebitda di 477,4 milioni, contro i 352,1 milioni dell'anno precedente. La stima per quest'anno è di ricavi per 2,1 milioni di Euro, utile netto di 195,5 mila ed Ebitda di 535,3 mila. Per l'anno prossimo si stimano ricavi per 2,3 milioni di Euro, utile netto di 219,7 mila ed Ebitda di 577,9 mila. Amplifon SpA ha proposto un dividendo di 286,5 Euro per azione contro i 220 Euro dell'anno scorso.
Amplifon SpA è attiva nell'ambito di Servizi di distribuzione.
Trust projectAmplifon SpA ha sede a Milano in Italia. Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Enrico Vita.
Borse, Europa chiude contrastata tra debito Usa e tassi Fed. Milano dribbla maxi-stacco dividendi
Bullard (Fed) prevede altri due rialzi in Usa, incontri chiave a Washington per evitare il default. Euro-dollaro a 1,08. Wall Street chiude mista: DJ -0,42% e Nasdaq +0,50%
Borse, chiusura di settimana in volata per l'Europa. A Milano (+1,3%) riscossa delle utility
Gli investitori scommettono che sia presto trovato un accordo sul tetto al debito Usa. Rimane tuttavia il rebus sulle mosse delle banche centrali, con la Bce che potrebbe alzare ancora i tassi per combattere l'inflazione
- 16 maggio 2023
Azzerata la crescita dei prestiti bancari, è effetto Bce
Si azzera la crescita dei prestiti bancari a famiglie e imprese in Italia per effetto della stretta della Bce sulla domanda. Secondo il rapporto mensile Abi,
Borse, l’Europa naviga a vista e Milano chiude a -0,17%. Tlc in rosso con tonfo Vodafone
Segno meno a Wall Street: Yellen lancia l'allarme default se non si alzerà il tetto del debito. Non convincono i consumi Usa, deludono la produzione industriale in Cina e lo Zew tedesco. A Piazza Affari scatta Mps. Euro sotto quota 1,09 dollari
- 09 maggio 2023
L'acciaio alla ricerca della sostenibilità
Debutta oggi, negli spazi di Fiera a Milano, a Rho, la decima edizione di Made in Steel, la biennale della filiera italiana dell'acciaio che durerà fino a
Lauree del futuro: così per gli esperti dell’udito il posto di lavoro è assicurato
La “silver economy” sta avendo un impatto sempre più visibile sui settori e sull’occupazione, dando slancio ad alcune professioni legate all’ambito sanitario. Una di queste è quella del tecnico specializzato nella misurazione dell’udito
L'inflazione torna a crescere. In Italia, ad aprile risale all 8,3%. Accelera anche nell'Eurozona, al 7%
Torna a crescere l'inflazione: l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività ...
Borse, Europa chiude positiva. Wall Streeet in ribasso dopo la Fed
Wall Street chiude in calo nonostante la possibile pausa Fed dopo il rialzo di 25 punti base. A Milano giornata di trimestrali, con Stellantis debole. Petrolio Wti sotto i 70 dollari, euro sopra 1,10 dollari
- 26 aprile 2023
Alle Borse non basta il recupero del settore tech, Piazza Affari (-0,54%) giù con le banche. Wall Street chiude contrastata
Seconda seduta consecutiva in “rosso” per i mercati europei, che continuano a risentire dei timori sulla crisi bancaria negli Usa dopo la fuga dei depositi registrata da First Republic. Euro sale a 1,105 dollari, sui massimi da oltre un anno. Petrolio in frenata, spread giù a 187 punti
- 21 aprile 2023
Amplifon, ok assemblea a bilancio e dividendo
Il Sole 24 Ore Radiocor Plus - L’assemblea degli azionisti di Amplifon ha approvato il bilancio 2022 (utile netto ricorrente +4,6% a 183,3 milioni di euro e ricavi +8,8% a 2,119 miliardi) e la distribuzione di un dividendo da 0,29 euro per azione, per un totale di 65,13 milioni. E’ stato deciso di
- 18 aprile 2023
Amplifon accelera, la concorrente Demant migliora guidance dopo trimestre positivo
Secondo gli analisti i numeri danno indicazioni positive anche sul gruppo italiano, per il quale è atteso un solido trimestre guidato dalle Americhe e dall'Asia Pacifico
Commercio estero, gli ultimi dati Istat
A febbraio 2023 si stima una lieve crescita congiunturale per le esportazioni (+0,4%) e una flessione per le importazioni (-1,4%). L'aumento su base mensile
Conti Goldman frenano entusiasmi, Milano chiude a +0,7% ma non sfonda i 28mila punti
A Piazza Affari protagoniste le banche. L'attenzione è sempre rivolta agli istituti centrali e sull'inflazione. Gas in rialzo e petrolio torna a salire
- 12 aprile 2023
Inflazione Usa sotto le stime, Borse frenano. Euro a 1,1 dollari. Fed: mini-stretta a maggio resta sul tavolo
I prezzi al consumo sono saliti del 5%, contro stime di 5,1%, ma il dato "core" è ancora alto. A Piazza Affari focus su banche e partita nomine delle partecipate pubbliche. Petrolio in rialzo, spread in lieve calo e prezzi del gas in calo
- 11 aprile 2023
Def. Crescita quest'anno all'1%, Deficit verso il 4,5%
Il Governo ha approvato oggi in consiglio dei ministri il documento di economia e finanza, la base 'macro' sulla quale poi, dopo i successivi aggiornamenti (la