- 14 giugno 2022
Addio a Abraham Jehoshua, scrittore della pace con i palestinesi
Aveva 85 anni. “Il signor Mani” è il suo capolavoro
Morto lo scrittore Abraham Yehoshua
Lo ha annunciato l’ospedale Ichilov di Tel Aviv. I funerali si svolgeranno nel pomeriggio
- 24 marzo 2020
Intesa Istruzione-Rai per programmi scuola e famiglie
La ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, e l'amministratore delegato della Rai, FabrizioSalini, hanno siglato, ieri mattina, una carta d'intenti che rafforza l'impegno della Rai sul fronte della programmazione e degli spazi dedicati alla scuola. In particolare, RaiPlay e RaiScuola aderiscono
- 28 ottobre 2019
Wlodek Goldkorn, il tempo delle scelte e dei compromessi
Come molti altri ebrei polacchi (per esempio Zygmunt Bauman) Wlodek Goldkorn nel 1968 va via dalla Polonia con la sua famiglia, perché l’antisionismo è dichiaratamente antisemitismo (cinquant’anni dopo non è cambiato molto). arriva in Israele e diventa cittadino di un Paese in profonda
- 31 dicembre 2018
Oltre la morte, il racconto
Si possono usare i libri in vario modo. Per distrarsi, per annoiarsi, per rinsavire, oppure per perdersi e ammattire. Più uno scrittore è grande, maggiore è il novero delle possibilità. Nelle giornate tristi vi tiene bordone e vi rende l’umore più nero della tenebra. Se siete allegri, una bella
- 28 dicembre 2018
Le parole di Amos Oz a Elena Loewenthal per i 70 anni dello Stato d’Israele
«Lo Stato d'Israele? Aveva ragione Theodor Herzl. È un sogno. Un sogno realizzato. Se non che, l'unico modo perché i sogni restino tali è che non si avverino. Quando succede, un po' di delusione è inevitabile. Per questo Israele non può essere così meraviglioso. Lo ricordo spesso a me stesso e agli
È morto Amos Oz. Uno scrittore per la pace
Lo scrittore israeliano Amos Oz è morto all'età di 79 anni a causa di un tumore ...
Amos Oz, grande scrittore e intellettuale impegnato
Di scrittori famosi, Israele non fa certo difetto. Né di intellettuali impegnati, capaci di dire la loro e di animare il dibattito politico e culturale, dentro e fuori del Paese. Eppure la scomparsa di Amos Oz, mancato all'età di 79 anni, è di quelle che lasciano uno spazio difficile da sostituire.
È morto Amos Oz, aveva 79 anni
È morto lo scrittore Amos Oz, aveva 79 anni ed era malato di cancro. È stato uno degli scrittori israeliani più celebri e tradotto in tutto il mondo. Ad annunciare la sua morte è stata con un tweet la figlia Fania Oz-Salzberger spiegando che «è morto ... proprio ora, dopo un rapido deterioramento,
- 21 settembre 2018
Regina dei libri gioiosa e battagliera
L’immagine che ci porteremo dietro di Inge Feltrinelli, scomparsa ieri a Milano all’età di 87 anni, è quella dell’allegria, della curiosità, del movimento perpetuo. È stata l’amata regina non soltanto della casa editrice fondata dal marito Giangiacomo, ma dell’intero mondo del libro, non solo
- 30 luglio 2018
Quel muro tra Buoni e Cattivi
Mi piacerebbe intervenire nel dibattito, scottante, sui migranti. Dire come la penso, tra amici, conoscenti, vicini di casa, magari a una cena, o nell’atrio di un cinema. Ma non lo faccio quasi mai. Mi sembra di avere un muro davanti, dove non riesco a trovarmi un varco. Un muro di frasi fatte,
- 17 giugno 2018
Gli strumenti di un grande scrittore
«Subito» non è una parola che gli piaccia. Se vi sedete al tornio della scrittura, e cominciate a dar forma a un racconto, vi accorgerete di quanto tempo ci voglia. Un movimento dopo l'altro, con fatica, lentamente, la ruota delle parole scava nei suoni, nell'animo, negli eventi. Un personaggio