- 29 giugno 2022
Dal made in Italy al mecenatismo. Il collezionismo secondo Maria Manetti Shrem
Per la filantropa italo-americana, collezionare e supportare nuovi talenti sono il punto di arrivo di un percorso, nato con la passione per la musica e il lavoro nella moda. E che oggi prende la forma di uno dei 25 migliori edifici museali al mondo
- 28 giugno 2022
Marlene Dumas incanta con il suo “finale aperto” a Palazzo Grassi
Aperta fino all’8 gennaio 2023, “open-end” presenta oltre 100 opere nella prima personale italiana dell’artista
- 27 giugno 2022
Capri, guida alla Dolce Vita contemporanea fra yoga e taxi rosa
Pranzi all’ombra dei limoneti, nuove suite negli hotel più belli, infradito e meditazione: novità ed evergreen dell’isola dove l’estate è già da tutto esaurito
Valentino torna a Roma con la sfilata couture. Il sindaco: «Così rilanceremo la moda nella Capitale»
La sfilata-evento dell’8 luglio segna il ritorno di Valentino nella sua città d’origine e l’inizio di un piano di rilancio per attrarre i grandi marchi in città e valorizzare la sua bellezza e le sue scuole
Bonus matrimoni della Regione Lazio, il 15% delle richieste viene dall’estero
Al momento 3.130 mail da utenti italiani, mentre 520 da stranieri. Le domande, al via il 28 febbraio 2022, potranno essere effettuate fino alle ore 10.00 del 31 gennaio 2023, per le coppie che si sono sposate o si sposeranno nel Lazio nel 2022
Nei folli panni di una vamp
Mira Harberg è un’attrice di film da blockbuster che vuole rifarsi la carriera nel cinema autoriale, sotto la direzione di un regista geniale, ma instabile. Assayas trasforma in una serie divertente una sua pellicola di culto
- 26 giugno 2022
Wimbledon, montepremi da 40 milioni per i 100 anni di Church Road
Al via lunedì 27 giugno un’edizione molto particolare. Niente giocatori russi e bielorussi, ma l’Italia può dire la sua
- 25 giugno 2022
"Solo è il coraggio" di Roberto Saviano e "Il ritorno di Sira" di Maria Duenas
"Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo" è l'ultimo libro di Roberto Saviano...
Al Globe torna Falstaff, a Brescia Didone di Isgrò, a Torino Cinema e Circo, a Napoli e Stromboli il teatro green
Partiamo da Roma, dal Globe dove fino al 10 luglio è in scena Falstaff e le allegre comari di Windsor per la regia di Marco Carniti
- 24 giugno 2022
Corleone alla ricerca del riscatto con turismo e agroalimentare
Dall'olio ai formaggi, dall'apicoltura alle visite guidate in chiese e antichi monumenti, le storie e le testimonianze di chi si è messo in gioco per il riscatto di un paese martoriato dalla mafia
- 23 giugno 2022
Natsu, gioielli di design che sposano il gusto giapponese a cromatismi e pietre esotiche
Natsuko Toyofuku, che vive in Italia da quando era bambina, lavora nell’atelier di corso Como che fu di suo padre, scultore apprezzato anche da Peggy Guggenheim
Da Botteghe oscure a Palazzo Marini: così gli immobili della politica diventano hotel di lusso
Gli investimenti in vista del Giubileo ridisegnano la “geografia” dei palazzi romani
- 20 giugno 2022
Colombia, elezioni: Gustavo Petro è il nuovo presidente
Il senatore leader della sinistra ottiene una storica affermazione ai danni di Hernandez. E festeggia: «Questo è il giorno del popolo»
- 19 giugno 2022
Dalla parte delle ragazze e dei diritti: «Ma ora non dimenticate l’Afghanistan»
Intervista con la giurista e magistrata afgana
Il lungo papato parallelo di Benedetto XVI
La convivenza tra i due papi ha mostrato segnali di tensione in seguito alle riforme volute da papa Bergoglio
- 17 giugno 2022
Addio a Jean-Louis Trintignant, indimenticato protagonista de “Il Sorpasso”
Il celebre attore aveva 91 anni. Tra le sue interpretazioni più celebri “Il conformista”, “Finalmente domenica!”, “La mia notte con Maud”, “Amour” e “Tre colori - Film rosso”
Amore è castità?
Il nuovo documento del Vaticano dedicato agli "Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale" sta facendo discutere