- 27 marzo 2023
Qualità accessibile al Salon du Dessin
Un appuntamento immancabile per questo mercato di nicchia, coltivato da collezionisti e istituzioni francesi ed internazionali. Forte presenza di gallerie e opere d'arte italiane
- 21 febbraio 2023
Los Angeles torna sulla ribalta
La quarta edizione di Frieze ha acceso i riflettori su un ecosistema artistico sano, in cui si sente forte il senso di comunità. In arrivo diverse gallerie internazionali
- 12 giugno 2022
Gallerie pronte per Art Basel
In fiera dal 13 al 19 giugno quasi 290 operatori italiani e internazionali con il meglio del loro programma
- 11 maggio 2022
Speculazione sui giovani da Christie's New York
Offerti 31 lotti dopo il ritiro importante di due Basquiat. Le speculazioni del passato portano a perdite, quelle nuove a record ingiustificati. Forte ruolo dell'Asia
- 02 marzo 2022
Christie’s, tre cataloghi fra Asia ed Europa riaprono positivamente la stagione
Una maratona tv online di 5 ore per disperdere un centinaio di lotti. Dinamiche invariate rispetto a novembre: risultati plurimilionari di grandi nomi garantiti, speculazione alle stelle sui nuovi nomi. Rimane forte la presenza di compratori asiatici
- 21 novembre 2021
Affari fuori dall’art system: in fiera a Lagos l’Africa per gli africani
Le nuove stelle del presente e i moderni ritrovano voce con prezzi tra2.000 e i 70.000 $, per la maggior parte dipinti e lavori fotografici
- 08 ottobre 2021
Il collezionismo secondo Letizia Moratti è una dote di sostenibilità
Dalla fondazione della Comunità di San Patrignano a una raccolta esposta in due palazzi di Rimini. E tre premi per sostenere i giovani talenti italiani.
- 31 maggio 2021
Gallerie e fiere in espansione
Con l'uscita dal lockdown gli operatori e le fiere dell’arte hanno annunciato l'apertura di nuovi spazi; obiettivo incontrare i collezionisti. Molti guardano a est, in particolare alla Corea
- 27 maggio 2021
Da Christie’s in Asia il contemporaneo è sugli scudi
Dopo New York, le aste nella città cinese continuano a segnare buoni risultati superando le stime, nonostante le restrizioni. Bene le artiste e gli emergenti
- 09 maggio 2021
I capolavori in arrivo all’asta a New York
Tornano gli appuntamenti di maggio nella capitale dell’arte e Christie's e Sotheby's si sfidano a colpi di capolavori per un valore totale di quasi un miliardo di dollari
- 24 marzo 2021
Denaro su Basquiat e Banksy, su Picasso e Fautrier per speculazione o carità
Diversi record fra cui il maestro della street art con un lavoro per il servizio sanitario nazionale, alcuni volti nuovi del XXI secolo e l'Informale
- 22 dicembre 2020
Arte, cronaca di un 2020 di perdite difficili da recuperare
Nell’anno del Covid il sistema ha cercato di reinventarsi puntando sul web, su formati ibridi, alleanze inedite e sulla flessibilità
- 25 ottobre 2020
Accra, dove la pandemia non ferma l'arte
Da Londra Adora Mba apre ADA \ contemporary art gallery in Ghana dedicata alla giovane arte emergente africana e all’arte della diaspora. Il continente al centro dell’attenzione del sistema internazionale
- 21 ottobre 2020
Phillips, Street Art e i giovani artisti sostengono il mercato
A Basquiat e Keith Haring, padri della Street Art pagati milioni, si aggiunge Banksy, mentre KAWS viene ritirato. La speculazione sui dipinti realizzati negli ultimi cinque anni, pompati dal marketing identitario in chiave femminile e politico-razziale
- 14 ottobre 2020
Prezzi più riflessivi per l'arte africana da Sotheby's e Bonhams
Fatturati sotto le stime e cataloghi simili per il moderno e contemporaneo di arte africana con i nomi del momento come El Anatsui, Enwonwu, Stern e l'astro nascente Boafo
- 13 agosto 2020
Phillips lancia Articker: la notorietà mediatica che effetti ha sul mercato?
La nuova piattforma classifica in base alla presenza dell'artista sulla stampa online ponderata per importanza della testata
- 21 luglio 2020
Dior sceglie l’Africa e Amoako Boafo
Un nuovo capitolo nelle collaborazioni artistiche di Kim Jones, il direttore creativo della linea maschile della maison Dior. La collezione interamente modellata sulle opere dell'artista ghanese contiene abiti con effetti pittorici materici e color block, stampe, colori, dettagli di intarsi, sovrapposizioni e nuove proporzioni
- 13 luglio 2020
Da Vuitton a Loewe, da Dior a Balmain ed Hermès: a Parigi la sfilata è diventata un film
Ogni genere di video, dal narrativo all'astratto, con risultati altalenanti e ancora tanto da mettere a fuoco, ma la moda dimostra di avere un grande potere di adattamento e metamorfosi
- 08 luglio 2020
Strategie anticrisi per la fascia alta del mercato
Segnali contrastanti: le gallerie apportano tagli e puntano sull'online, le case d'aste internazionali cercano nuovi format con maratone e Incrocio di categorie. Da Phillips trionfano gli emergenti, mentre Sotheby's punta sull'arte tribale