- 14 maggio 2022
Lavoro: dal commercio al turismo, la mappa dei posti vacanti per l’estate
Nel periodo maggio-luglio previsti oltre mezzo milione di ingressi. Ma mancano receptionist, cuochi e camerieri, addetti alle vendite.
- 13 maggio 2022
Turismo: servono 387mila lavoratori, ma il 40% è introvabile
Molte strutture, dopo due anni di fermo, hanno difficoltà ad aprire in queste settimane perché non trovano receptionist, cuochi o camerieri
- 06 maggio 2022
Spid, con oltre 30 milioni di identità raggiunto in anticipo l'obiettivo annuale del Pnrr
I dati forniti da Agid e dal ministero per l'Innovazione tecnologica e la transizione digitale
- 02 maggio 2022
Bene donne e giovani, ma la metà dell’occupazione è a termine
I dipendenti permanenti sono 14,9 milioni con un aumento di 103mila unità su febbraio e di 312mila su marzo 2021. I lavoratori indipendenti a marzo diminuiscono di 41mila unità su febbraio e aumentano di 62mila unità su marzo 2022 fissandosi a quota 4.977.000
- 28 aprile 2022
Fenni: «Giusto andare a Mosca e aprire gli stand alla Fiera della calzatura»
Sono 48 le aziende del settore calzaturiero che hanno deciso di partecipare alla Fiera russa del comparto. Il Vicepresidente di Assocalzaturifici Valentino Fenni spiega le loro ragioni
- 21 aprile 2022
Cioli (Sirti): «Di fronte alla carenza di manodopera occorre fare sistema»
Parla l'ad dell'azienda che punterà sempre più sulla diversificazione. Consolidamento nel settore? «L'obiettivo principale è lo sviluppo»
«Italtel cambia pelle, una nuova sede e diversificazione del business»
Parla il neo ad Benedetto Di Salvo tra nuove iniziative e il problema della mancanza di figure in vista del Pnrr. Vinta la gara per la piattaforma di Bankitalia
Previdenza complementare: capitale o «pensione di scorta»? Ecco cosa scegliere
Il grosso dei lavoratori preferisce l’immediata liquidazione del capitale anziché un importo periodico. Possono servire più di 20 anni per recuperare la stessa somma
- 19 aprile 2022
Def, la maggioranza alza la posta: scostamento, cartelle, meno tasse e proroga Superbonus
Con la prima bozza di risoluzione i partiti chiedono più risorse rispetto ai 6 miliardi messi a disposizione dal governo per il nuovo decreto aiuti
- 13 aprile 2022
Pranzo di Pasqua, i ristoratori: ancora il 10% di clienti in meno rispetto al 2019
Secondo Fipe-Confcommercio fatturato atteso di 317 milioni, manca però la fascia di turisti internazionali disposta a spendere di più e pesa il caro materie prime e dei costi energetici
Effetto domino della guerra Dall’acciaio alla ceramica oltre 50mila posti a rischio
Potrebbe superare le 50mila unità il numero dei lavoratori veneti colpiti dalle conseguenze di medio termine della guerra in Ucraina e già ora, sulle scrivanie dei sindacati, sono migliaia le domande di attivazione dell’Fsba, la cassa integrazione artigiana.
- 07 aprile 2022
Lavoro, formazione, scuola: avviato un terzo dei 43 interventi
Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza 31 investimenti e 12 riforme: dote di 29,2 miliardi Altri 10 miliardi arriveranno dalla programmazione del Fse 2021-27
Silk-Faw:«Crisi dei chip da risolvere a livello Ue, a fine 2023 i nostri primi prodotti»
Parla Roberto Fedeli, vicepresidente esecutivo della jv cinese e americana con sede nella Motor Valley
- 05 aprile 2022
Alitalia, il piano su come ricollocare 7.800 lavoratori
Sottoscritto da commissari e sindacati il progetto condiviso «New Job». In settimana prevista l’aggiudicazione dei bandi su handling e manutenzione
- 01 aprile 2022
Una Pasqua all’insegna dell’incertezza per il comparto turistico
La guerra in Ucraina ha neutralizzato le aspettative positive derivanti dalle restrizioni anti Covid. Pesa in alcune località l'assenza dei russi
- 30 marzo 2022
Misure anti crisi, la mappa dei nuovi aiuti
La conversione in legge del decreto Sostegni ter ha portato un nuovo pacchetto di aiuti per imprese e famiglie. Gli esperti del Sole 24 Ore approfondiscono i temi del provvedimento intrecciandoli con altre novità arrivate con il decreto per l’emergenza energia legata alla guerra in Ucraina.Sotto esame, dunque, non solo gli aiuti contro il caro-energia, ma anche le misure su sospensione degli ammortamenti, riapertura della rottamazione cartelle, nuove scadenze fiscali, ammortizzatori sociali ed enti locali.
- 29 marzo 2022
Misure anti crisi, la mappa dei nuovi aiuti
La conversione in legge del decreto Sostegni ter ha portato un nuovo pacchetto di aiuti per imprese e famiglie. Gli esperti del Sole 24 Ore approfondiscono i temi del provvedimento intrecciandoli con altre novità arrivate con il decreto per l'emergenza energia legata alla guerra in Ucraina.