Amministratore Delegato
Trust project- 01 giugno 2023
I salumi Veroni passano nelle mani dell’americana SugarCreek
Annunciata l’acquisizione del 100% della società che fattura 140 milioni. Gli attuali vertici della famiglia Veroni resteranno alla guida dell’azienda
Enel: l’ad Flavio Cattaneo acquista 700mila azioni, ora ne detiene 1 milione
L’esborso totale ammonta a oltre 4 milioni
- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Bruno VIANELLO – 1961 – Treviso – Industria elettromeccanica
È presidente e amministratore delegato di Texa, da lui fondata nel 1992 per la produzione di strumenti di diagnostica elettronica per autovetture e oggi tra i leader mondiali nella progettazione e realizzazione di dispositivi per la diagnosi da remoto di autovetture, motocicli, imbarcazioni e mezzi
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Stefania TRIVA – 1964 – Brescia – Industria, dispositivi medici
È presidente e amministratore delegato di Copan Italia, azienda di famiglia leader nella produzione di tamponi per la batteriologia e di sistemi di prelievo e di conservazione per la biologia molecolare. Nel 2003 brevetta il tampone FLOQSwabs, in grado di assicurare l'80% di raccolta dei campioni
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Fabrizio PARODI – 1961 – Genova – Industria, trasporti e logistica
È dal 1999 amministratore delegato e presidente di Interglobo, azienda di famiglia attiva a livello mondiale nei trasporti e nella logistica. Ne ha sviluppato l'internazionalizzazione attraverso le acquisizioni di Queirolo, storico spedizioniere genovese, e di Lpl, società di trasporti di carichi
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Averardo ORTA – 1972 – Bologna – Terziario, sanità privata
È presidente e amministratore delegato dell'ospedale privato Santa Viola di Bologna, struttura accreditata con il Sistema Sanitario Nazionale da lui costituita nel 2001 per l'assistenza a pazienti con disturbi della coscienza. Opera con 97 posti letto e occupa circa 95 dipendenti. Nel 2009 ha dato
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Arnaldo MANINI – 1936 – Perugia – Industria, edilizia
È presidente e amministratore delegato di Manini Prefabbricati, azienda da lui fondata nel 1962 per la produzione di travetti in cemento oggi specializzata nella realizzazione di sistemi e strutture prefabbricate per l’edilizia. Tra le produzioni brevettate il “Manini Connect”, un sistema di
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Piernicola LEONE DE CASTRIS – 1961 – Lecce – Agricolo, vitivinicolo
È dal 2010 amministratore delegato dell'Antica Azienda Vitivinicola Leone de Castris, impresa di famiglia fondata nel 1665 a Salice Salentino. Alla fine degli anni Ottanta vi fa ingresso per diventarne nel 1991 direttore generale. Ne sviluppa la produzione con investimenti in innovazione di
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Giovanni LAVIOSA – 1956 – Livorno – Industria chimica
È dal 1997 presidente e amministratore delegato di Laviosa Chimica Mineraria, azienda di famiglia tra i leader mondiali nell'estrazione, lavorazione e commercializzazione di prodotti a base di bentonite sia per il settore industriale sia per il largo consumo. Ne ha sviluppato
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Pierluca IMPRONTA – 1961 – Roma – Terziario, assicurazioni
È dal 2020 presidente e amministratore delegato di M.a.g., capogruppo attiva nel brokeraggio assicurativo per aziende italiane, associazioni e enti pubblici. Nel 1990 entra nella società di famiglia Marine & Aviation, specializzata in rischi armatoriali e aeronautici, di cui è presidente dal 1994.
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Marco GALLIANI – 1954 – Bologna – Industria metallurgica
È amministratore delegato di Profilati, capogruppo di famiglia attivo nell'estrusione di alluminio, rame e argento e nel design di sistemi in alluminio per porte e finestre. Ha depositato 21 brevetti per la realizzazione di infissi sia a battente che scorrevoli. Nel 2020 ha ricondotto la società
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Stefano DOMENICALI – 1965 – Regno Unito – Industria, automobili di lusso
È il primo italiano nominato presidente e amministratore delegato di Formula 1, società che detiene il marchio e la proprietà dei diritti commerciali dei Gran Premi del Campionato Mondiale di Formula 1. Nel 1991 entra in Ferrari, di cui è stato direttore sportivo della Squadra Corse e responsabile
- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Giovanni CLEMENTONI – 1962 – Ancona – Industria, giocattoli
È dal 2002 amministratore delegato di Clementoni, azienda di famiglia attiva nella produzione di giochi educativi. Sotto la sua guida vengono realizzati investimenti per l'innovazione di processo e viene avviata l'internazionalizzazione con la costituzione di filiali commerciali in Europa e di una
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Gregorio CHIORINO – 1945 – Biella – Industria metalmeccanica
È dal 1982 presidente e amministratore delegato di Chiorino, azienda di famiglia nata come conceria di cinghie in cuoio per l'industria tessile biellese e oggi leader nella produzione di nastri trasportatori e cinghie di trasmissione per i settori alimentare, meccanico, packaging, aeroportuale,
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Rosa Maria Luisa CASSATA – 1956 – Milano – Industria chimica
È dal 1999 amministratore delegato di Nuncas, azienda di famiglia specializzata nella realizzazione e commercializzazione di prodotti per la detergenza e la profumazione della casa. Ne ha sviluppato la produzione attraverso la creazione della linea di fragranze per l'ambiente “Compagnie di profumi”
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Mariella AMORETTI – 1952 – Parma – Industria armatoriale
È dal 1999 amministratore delegato del Gruppo Amoretti Armatori. L'azienda, fondata dal padre per il trasporto su gomma di prodotti petroliferi, è oggi presente a livello mondiale nel trasporto marittimo di merci petrolchimiche con 4 milioni di tonnellate movimentate ogni anno. Negli anni ‘90 è
Svolta di Santoni, il nuovo ceo è un manager esterno alla famiglia
Giuseppe Santoni, figlio del fondatore del calzaturificio marchigiano di alta gamma, nomina Eraldo Poletto, ex ad di Ferragamo e Diesel Usa e prima di Furla