- 19 marzo 2022
«La finanza decentralizzata? Un rischio come i mutui subprime»
Uno studio enfatizza i pericoli della DeFi per l’economia globale. Preoccupazioni espresse anche dal Financial Stability Board
- 10 gennaio 2022
Kazakistan, una crisi dai mille volti
Siamo andati in Kazakistan, dove le violente proteste della settimana scorsa sollevano molti interrogativi......
- 24 ottobre 2021
Perché l’inquinamento aumenta la criminalità e peggiora il rendimento scolastico
Diversi studi hanno accertato il rapporto di causa effetto tra la cattiva qualità dell’aria e fenomeni come crimini violenti e i voti degli studenti
- 14 ottobre 2021
L’Eni premia la ricerca scientifica e l’innovazione: ecco i vincitori degli Eni Award
La cerimonia al Quirinale alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella e dei vertici del gruppo, l’ad Claudio Descalzi e la presidente di Eni Lucia Calvosa
- 07 settembre 2021
Bitcoin, El Salvador primo Paese ad adottarlo come valuta legale
L’esperimento mira a ridurre i costi delle commissioni. Ma c’è chi teme in una crescita dei casi di riciclaggio
- 26 maggio 2021
Eni: assegnati gli Eni Award 2020. Ecco tutti i vincitori della tredicesima edizione
I premi saranno consegnati il prossimo 14 ottobre a Roma, durante la cerimonia ufficiale che si terrà al Quirinale, alla presenza del capo dello Stato, Sergio Mattarella
- 18 dicembre 2020
Ecommerce e resi, per le imprese i costi aumentano del 30%
La pandemia ha tenuto i clienti lontani da negozi e centri commerciali, avvicinandoli invece all’esperienza dell’acquisto online. Il lockdown primaverile ha contribuito ad incrementare la schiera di compratori digitali che ora sono quasi 30milioni in Italia. Con l’avvicinarsi del Natale molti si
- 16 agosto 2020
Trump, Israele, gli Emirati e la tredicesima chiave per la Casa Bianca
Dopo l’accordo Gerusalemme-Abu Dhabi, il Presidente spera nell’effetto elettorale di un exploit di politica estera, secondo il modello di Lichtman
- 27 giugno 2020
Debiti e guai finanziari: il pasticciaccio del Vaticano in Terra Santa
Il Patriarcato latino di Gerusalemme ha un debito superiore a 100 milioni di dollari. Per coprire la perdita vendute terre a Nazareth: a comprare è una società israeliana. Protestano i cristiani locali
- 28 maggio 2020
Università Usa in Italia, mancano all’appello 35mila iscritti e 700 milioni
L’emergenza Covid stravolge il sistema economico creato dai 165 istituti Usa con sede in Italia che danno lavoro a 11mila persone
- 18 maggio 2020
Vito Tanzi: «Perché bisogna ripensare l’efficienza economica»
Carriera nel Fmi, due libri in uscita in autunno, l’economista ragiona sugli effetti del coronavirus per la vita delle imprese e delle persone
- 10 ottobre 2019
Eni Award: la ricerca come fattore chiave dell’innovazione
Dodicesima edizione della cerimonia del premio istituito dal gruppo guidato da Claudio Descalzi: riconoscimenti anche ai giovani talenti dell’Africa e ai ricercatori under 30
- 12 agosto 2019
Un’esperienza all’estero diventa fondamentale
«Che la digitalizzazione sarebbe diventata uno dei temi con cui ci saremmo dovuti misurare nel tempo l’ho intuito subito. Quando, dieci anni fa, appena laureato a Roma in architettura, ho iniziato a collaborare con la Stanford University. A 26 anni ho aperto con il collega Matteo Simione BiMON,
- 19 dicembre 2018
Board di “ambasciatori” per promuovere l’American University of Rome
Un board di “ambasciatori” di peso per promuovere i valori di un’istruzione che trae il meglio della cultura italiana e americana: con questo spirito the American University of Rome (Aur) ha costituito il primo Consiglio consultivo in Italia che lavorerà insieme al Consiglio di amministrazione e al
- 12 dicembre 2018
Russiagate: l’ex avvocato di Trump condannato a tre anni di carcere
Tre anni di carcere a Michael Cohen ex faccendiere e avvocato personale di Donald Trump. Il prezzo da pagare dietro le sbarre per nove reati, tra i quali due violazioni delle leggi sul finanziamento elettorale. Due pagamenti per zittire donne che accusavano il futuro presidente di relazioni
- 22 luglio 2018
Butina la “rossa”, chi è la Mata Hari del Cremlino che infiltrò la Nra e i repubblicani Usa
Non sarà Mata Hari ma la storia di Maria Butina, spia venuta dal freddo, è di quelle degne d’un romanzo. Ventinove anni, capelli rosso fuoco e una passione per pistole e fucili piuttosto che per le danze esotiche della sua «antenata», è salita di prepotenza sul palco del Russiagate. Incriminata
- 07 marzo 2018
Gli italiani ai vertici delle aziende di moda straniere/Marco Gobbetti
Nato nel 1958, è il ceo di Burberry dal luglio 2017. È entrato in azienda sei mesi prima, occupandosi come responsabile dei mercati asiatici e mediorientali. Gobbetti ha una formazione internazionale: si è laureato presso l'American University di Washington e ha un master in International