- 21 aprile 2022
Le pillole avvelenate della finanza e le sorprese di Musk
I meccanismi di protezione contro le scalate ostili in passato hanno dato esiti su cui riflettere
- 08 giugno 2016
Il solare di M-Kopa si prepara all’Ipo
Luce green per le abitazioni dell'Africa. Vendere “kit di illuminazione solare”, con un deposito di soli 35 dollari e un sistema di pagamento mobile per il servizio. È l’intuizione che ha fatto esplodere il successo di M-Kopa, startup keniota lanciata dai manager Jesse Moore e Nick Hughes (ex
- 03 giugno 2016
L’arte del rebranding: così cambio il nome dell’azienda (senza fare errori)
Cambiare nome all’azienda? E' possibile, spesso vantaggioso, talvolta indispensabile. Ma si tratta di un passo delicato, da fare con attenzione e preparazione.
- 29 maggio 2015
Usa, il boom delle fusioni nei media e nell'hi-tech non è finito
NEW YORK – Dai microprocessori per il wireless ai sistemi di cable tv e Internet fino ai siti di contenuto e pubblicità digiltale. È scattata una nuova ondata di fusioni nei settori media e hi-tech, frutto della spinta propulsiva impressa dalle continue rivoluzioni tecnologiche e della necessità di
- 06 novembre 2013
Da Netscape a Twitter, i successi e i fallimenti di vent'anni di Ipo internet
In principio fu Netscape, il primo browser che aprì al grande pubblico le nuove frontiere della navigazione nell'oceano infinito del web. E allo stesso tempo
- 05 ottobre 2012
L'utopia della Biblioteca d'America online è realtà ma fa i conti col copyright. Il libro di carta? Più chance dell'ebook
«Quando parlo di futuro sono molto cauto, da storico trovo già difficile leggere il passato, si immagini quello che deve ancora accadere». Il professor Robert
- 20 maggio 2012
Così si firma la tregua sul copyright
Il sette maggio si è concluso il primo round di una partita cruciale per chiunque sviluppi software, quella che vede contrapposti Google e Oracle. L'accusa al
- 09 aprile 2012
Accordo tra Microsoft e Aol: acquistati brevetti e licenze per un miliardo di dollari
È un accordo da un miliardo di dollari: Microsoft acquista 800 brevetti da America Online (Aol), la società che a partire dalla metà degli anni Novanta è stata
- 15 marzo 2012
Intesa Sanpaolo cancella la «finanza di carta» e riparte da «utile sostenibile» e dividendo
«Svalutazione fortemente prudenziale di 10,233 milioni di euro nell'anno a fronte di operazioni prevalentemente carta contro carta, con impatto solo sulle
- 13 luglio 2010
Shopping russo nella Silicon Valley: dopo l'ingresso in Facebook la chat di Aol
MOSCA - Alisher Usmanov e Jurij Milner, una strana coppia dietro Digital Sky Technologies: il più avventuroso, scrive l'Economist, tra i giganti emergenti
- 01 gennaio 1900
Microsoft conquista Skype
Operazione da 8,5 miliardi di dollari: è la maggiore nella storia del gruppo - LA STRATEGIA - La mossa consolida la controffensiva lanciata nei confronti di Google e Apple su mobile e web