- 01 novembre 2021
Hallberg: «Autonomia strategica? Alla Ue servono partnership globali»
Di fronte alla carenza di materie prime e alle strozzature nella supply chain, per la ministra del Commercio svedese il protezionismo non è una soluzione
- 18 ottobre 2021
Usa, morto Colin Powell, ex Segretario di Stato. Fatali complicazioni legate al Covid
È stato il primo afroamericano a rivestire la carica di capo della diplomazia Usa. Nel 2003 sostenne l’esistenza di armi chimiche per giustificare la guerra in Iraq
- 23 settembre 2021
Le tre riforme chiave per lasciarsi alle spalle il ventennio perduto
All’inizio degli anni duemila avremmo dovuto capire tre cose: il mondo era cambiato, l’Europa doveva cambiare e l’Italia non poteva più rimandare le riforme strutturali.
- 16 settembre 2021
Aukus, come funziona l’asse anti-Cina di Usa, Regno Unito e Australia
Washington e Londra forniranno a Canberra la tecnologia per dotarsi di una flotta di sottomarini a propulsione nucleare. La rabbia di Pechino
- 24 agosto 2021
Così la crisi afghana divide l’Europa allontanandola dagli Usa
Lo shock afghano torna ad allontanare le due sponde dell’Atlantico a poche settimane dal giorno in cui Biden venne a promettere: «America is back». Ma la stessa Europa rischia di approfondire ulteriormente le proprie divisioni
- 14 giugno 2021
«America is back» con Biden. Ma la sostanza non è cambiata
Il primo viaggio in Europa del presidente americano marca una ripresa del multilateralismo e dell’atlantismo. I toni sono diversi, i contenuti ancora no
- 30 aprile 2021
L’irresistibile ascesa economica della Cina post-imperialista
Al World Economic Forum, il presidente cinese Xi Jinping ha ribadito, come già affermò a Davos nel 2017, la irreversibilità della globalizzazione e la volontà di Pechino di diventarne leader incontrastata attraverso un multilateralismo inclusivo, in netta contrapposizione al progetto di America
- 26 marzo 2021
Vaccini, i leader Ue divisi su come uscire dalla paralisi
Bruxelles si difende: da dicembre esportati dall'Unione 77 milioni. Impegno a rilanciare produzione e somministrazione
- 17 marzo 2021
Perché la guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina non è finita con Trump
Perché la guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina non è finita con Trump.
- 09 marzo 2021
La corsa ai vaccini ridisegna la geopolitica di Usa, Cina e Russia. La Ue? In ritardo
Dario Fabbri, esperto di geopolitica: oggi la sfida è sulla somministrazione dei farmaci, ma le strategie sono diverse. Washington pensa solo a sé, mentre Pechino e Mosca provano ad allargare le proprie influenze. Bruxelles è in ritardo
- 06 marzo 2021
Perché in Europa non arrivano i vaccini (in Usa a maggio saranno tutti vaccinati)
Lo sprint Usa. Un quarto degli americani ha avuto il siero. Il 5 marzo superati i 2 milioni di vaccinati in un solo giorno
- 03 marzo 2021
Così Biden cancella il diktat di Trump sullo stile neoclassico nell’edilizia federale
Revocato un decreto firmato dall’ex Presidente per promuovere una America First in stile greco-romano che aveva fatto insorgere gli architetti
- 01 marzo 2021
Trump: non fonderò un nuovo partito. Ma forse mi ricandido alla Casa Bianca
Alla conferenza degli ultra-conservatori attacca Biden il “comunista”. Comincia la battaglia interna tra i repubblicani sul futuro elettorale
- 25 febbraio 2021
Il ritorno della Lega Anseatica: no al protezionismo in Europa
La Svezia guida un gruppo di otto Paesi decisi a difendere il libero scambio dalle spinte protezionistiche, cresciute con la pandemia e alimentate dalla Francia
- 19 febbraio 2021
G7: accelerare sui vaccini contro il Covid e avanti con stimoli per la ripresa
Il mondo deve «procedere insieme» per far arrivare a tutti i vaccini, ha detto il premier britannico. Biden: finita l’era dell’America First, ora risposte globali
Sicurezza economica e nazionale, l’America di Biden si presenta
Il debutto internazionale. Il presidente Usa oggi in videocall sul doppio fronte del G7 e della Conferenza di Monaco, dove interverrà con Merkel e Macron
- 07 febbraio 2021
Chi ha assaltato Capitol Hill? QAnon, Boogaloo e Proud Boys. Estremisti ma non solo
Mel mirino dell'FBI, dopo le oltre 17mila segnalazioni, video, post, foto e selfie caricati sui social. Sono già 164 i casi federali aperti
- 04 febbraio 2021
Biden, la nuova politica estera americana è all’insegna di diplomazia e alleanze
La svolta da Trump nella prima visita al Dipartimento di Stato: basta alla guerra in Yemen, niente ritiro di truppe dalla Germania, durezza con Mosca