- 01 luglio 2022
Pmi e digitale, così Italian Artisan ha connesso 700 aziende con 10mila brand esteri
Costi e tempi ridotti per i brand e guadagni più alti per gli artigiani sono i pilastri della formula della start up fondata nel 2015 da David Clementoni. Oggi dà lavoro a 23 persone e punta a un deal e a 375 milioni di euro di Gmv nel 2028
- 18 maggio 2022
La gang salvadoregna MS13 studia il grande salto nel traffico di droga mondiale
Mara Salvatrucha mostra segni di espansione del portafoglio criminale. L’ultima puntata del podcast «NarcCovid» porta alla luce la forza di questa rete
- 07 aprile 2022
Nicolò Filippo Rosso con il progetto “Exodus” è il vincitore del Romano Cagnoni Award
Menzioni Speciali a Lorenzo Tugnoli e Mary Gelman
- 06 aprile 2022
I narcotrafficanti colombiani “invisibili” e quelle coperture politiche (anche americane)
Tutte le organizzazioni criminali e mafiose del mondo – oltre ai capi consacrati e riconosciuti – hanno una fitta rete di leader invisibili e insospettabili. La settima puntata del podcast “NarcCovid” porta alla luce la forza di questa rete invisibile
- 13 marzo 2022
Videoreporter e regista indipendente: chi era Brent Renaud, ucciso mentre filmava la fuga da Irpin
Non c’è teatro di guerra che Renaud non abbia conosciuto lavorando non solo per il New York Times, ma anche per Boston Globe, Nbc, Discovery Channel, Pbs, Vice News
- 09 marzo 2022
El Mencho sogna in grande e suona la carica al cartello messicano di Jalisco
Il suo nome all’anagrafe è Nemesio Oseguera Cervantes, ma tutti lo conoscono come el Mencho. È lui il leader del Cartello Jalisco-Nueva Generacion che, dopo la cattura del Chapo Joaquin Guzman, aspira a diventare il narco-padrone del Messico
- 28 febbraio 2022
Gli scienziati Onu: il climate change minaccia la vita di miliardi di persone
Il panel Ipcc lancia l’allarme sull’aumento delle temperature causato dall’uomo: effetti irreversibili. Guterres: «Criminale il ritardo dei leader mondiali»
- 18 gennaio 2022
Messico: il narcotraffico e i migranti, tra rotte illegali e antistato
Siamo stati tra Messico e Stati Uniti, dove la guerra dei cartelli della droga prosegue senza sosta e la questione migratoria si ripropone con Joe Biden come
Taiwan sempre più isolata: il Nicaragua interrompe le relazioni e si allea alla Cina
Taipei vede ridursi a 14 il numero dei Paesi con cui ha rapporti diplomatici ufficiali, tra cui il Vaticano unico in Europa
- 10 dicembre 2021
Messico, almeno 53 migranti morti in incidente stradale
Il camion nel quale erano nascosti mentre stavano attraversando il Chiapas, nel sud del Messico al confine con il Guatemala, si è schiantato contro un muro
- 14 ottobre 2021
Sella: «Banche abilitatori di sostenibilità, noi raggiunto il target di impatto zero»
Il ceo del gruppo, Pietro Sella, parla del traguardo della 'carbon neutrality' e del ruolo primario in un percorso sostenibile
- 07 settembre 2021
Fra artigianato e hi-tech: scommettere sul talento dei designer messicani
Una nuova comunità di creativi mixa tecniche antiche e imprenditorialità sostenibile e dà vita a un trend in forte espansione: il craft-design.