- 31 ottobre 2018
Rai, via libera (a maggioranza) del Cda alle nomine dei direttori dei Tg
Come previsto, è arrivato il via libera del Consiglio d’amministrazione della Rai alle nomine proposte dall’amministratore delegato, Fabrizio Salini, per i direttori di Tg1, Tg2, Tg3, Tgr e Radio1-Giornale Radio. Il sì, stando alle prime indicazioni che trapelano, sarebbe arrivato a maggioranza,
- 22 gennaio 2018
Gianfranco Fini a rischio processo. La Procura di Roma: «Con Tulliani ha riciclato denaro illecito»
La presunta «consapevolezza» che il denaro ricevuto dalla Global Starnet ltd di Gianluca Corallo - monopolista in Italia nelle slot machine - era di natura «illecita» porta l’ex presidente della Camera, Gianfranco Fini, a rischio processo. La Procura della Repubblica di Roma, infatti, ha
- 16 novembre 2017
Riciclaggio, interrogato Gianfranco Fini. La difesa: «Estraneo alle accuse»
Gianfranco Fini interrogato dai magistrati della Procura di Roma. L’ex leader di Alleanza nazionale si è difeso nel procedimento in cui è indagato di riciclaggio di di denaro dell’ex re delle slot machine, Francesco Corallo. Il procedimento è lo stesso in cui è stato arrestato Gianfranco Tulliani,
- 12 settembre 2017
Forza Italia e l’effetto calamita: in tre mesi «guadagnati» 10 parlamentari
Mentre Silvio Berlusconi si prepara alla discesa in campo in Sicilia per spingere verso la vittoria il candidato governatore di centrodestra Nello Musumeci, in Parlamento, a pochi mesi ormai dalla elezioni politiche, Forza Italia continua ad avere un effetto calamita. Escludendo lo scioglimento di
- 21 luglio 2017
Cambi di casacca record, salgono a quota 519 da inizio legislatura
Le fibrillazionio sono continue. Le dimissioni del ministro Enrico Costa dal governo potrebbero aprire le porte a ulteriori scosse di assestamento in Parlamento, con uno scompaginamento degli assetti dei gruppi parlamentari, già oggetto di continui rimescolamenti. L’ultimo in ordine di tempo è oggi
- 30 giugno 2017
Effetto amministrative, Fi conquista sette parlamentari
Forse sarà la legislatura che si avvia lentamente verso la sua conclusione (probabilmente febbraio 2018). Oppure sarà che le elezioni amministrative hanno limato, fin dagli esiti del primo turno, gli equilibri tra le forze politiche. Sta di fatto che nelle ultime settimane in parlamento c’è stata
- 20 giugno 2017
Laboccetta, indagato con il «re dello slot», ora potrebbe tornare alla Camera
Da Regina Coeli a Montecitorio in pochi mesi. È il repentino cambio di scenario che potrebbe toccare in sorte ad Amedeo Laboccetta, esponente napoletano di Forza Italia e già parlamentare del Pdl nella scorsa legislatura, finito in carcere a dicembre e tornato in libertà dopo 17 giorni: la Procura
- 29 maggio 2017
Riciclaggio, sequestrato un milione a Fini. Nel mirino i rapporti «illeciti» con l’imprenditore
Una «piena consapevolezza» che il denaro ricevuto dalla Global Starnet ltd (ex BPlus) di Gianluca Corallo (il re delle slot machine), era di natura «illecita» e, dunque, da «riciclare». Per questo lo Scico della Guardia di finanza ha notificato all'ex vice presidente del Consiglio Gianfranco Fini
Riciclaggio, sequestrate polizze vita da un milione di euro a Gianfranco Fini
La Guardia di Finanza ha eseguito un decreto di sequestro preventivo su richiesta della Dda di Roma per un valore di un milione di euro nei confronti dell’ex presidente della Camera Gianfranco Fini. Il sequestro riguarda due polizze vita ed è relativo all’indagine che ha portato in carcere
- 28 marzo 2017
Corallo, re delle slot machine, perde la concessione
Francesco Corallo, il re italiano delle slot machine e video lottery, perde la concessione. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha notificato all’imprenditore catanese - travolto dall’inchiesta della Procura di Roma per riciclaggio assieme all’ex leader di An Gianfranco Fini - il provvedimento di
- 15 febbraio 2017
Fini indagato per riciclaggio: accordo col re delle slot
Un presunto «accordo» per aiutare il re italiano delle slot machine Francesco Corallo. È l’accusa che pende su Gianfranco Fini, quando rivestiva la carica di vice presidente del Consiglio. Tra il 2008 e il 2015 nei conti correnti a lui indirettamente riconducibili sarebbero finiti circa 4 milioni
- 14 febbraio 2017
Riciclaggio, indagato Gianfranco Fini
L'ex presidente della Camera e leader di An Gianfranco Fini è indagato per riciclaggio nell'ambito dell'inchiesta che ha portato la Guardia di finanza a sequestrare beni per 5 milioni di euro alla famiglia Tulliani. A Fini è stato consegnato un avviso di garanzia. «L'avviso di garanzia è un atto
- 14 dicembre 2016
Maxi-riciclaggio dal gioco online, tra gli arrestati un ex deputato Pdl
Ora la ruota per l’ex parlamentare del Pdl Amedeo Laboccetta e per Francesco Corallo, catanese, re delle slot machine e figlio di Gaetano (sospettato di legami con il boss di Cosa nostra Nitto Santapaola), non gira più. Lo Scico (Servizio centrale di investigazione sulla criminalità organizzata)
- 13 dicembre 2016
Riciclaggio: arrestato il re delle slot machine Francesco Corallo
La ruota per Francesco Corallo, re delle slot machine con le quali sembra aver accumulato un'enorme ricchezza miliardaria, non gira più. Scico (il Servizio centrale di investigazione sulla criminalità organizzata) della Guardia di finanza di Roma sta infatti finendo di eseguire numerosi arresti
- 19 gennaio 2013
Liste Pdl, vertici in conclave, Berlusconi verso uno stop agli "impresentabili". Alfano capolista in Sicilia
Angelino Alfano e Antonio Martino guideranno le liste del Pdl alla Camera in Sicilia, mentre Renato Schifani sarà capolista per il Senato; fuori dalle liste
Fini, Tulliani, and Corallo: Among Houses and Video Games
“In this hyper-regulated sector, it is fundamental to have a lobby or a political shield. Everybody has one, from the bigs to the smaller fish.” This is the
- 18 ottobre 2012
Nuove rivelazioni sulla casa di Montecarlo di An a Tulliani. Fini di nuovo nel mirino
A Roma aumenta la pressione verso il presidente della Camera Gianfranco Fini perché si dimetta dopo le nuove rivelazioni sulla casa di Montecarlo venduta da
- 16 febbraio 2012
In vista la sentenza di Corte dei conti sulle slot machine
L'ACCUSA - A dieci società contestato un danno erariale di 89 miliardi per non aver collegato le macchinette al contatore telematico
- 18 gennaio 2012
La Giunta ha deciso: Laboccetta dovrà restituire quel pc che aveva sottratto al sequestro della Finanza
Il deputato del Pdl Amedeo Laboccetta dovrà restituire il computer che aveva portato via durante una perquisizione a Roma della Gdf relativa all'inchiesta su