- 22 giugno 2022
Crediti semideteriorati? «La chiave è agire per tempo»
Il confronto tra servicer, banche e legali sul mercato degli Utp e degli stage 2: attese nuove masse per almeno 30-40 miliardi
- 10 giugno 2022
Bper, non basta 1 miliardo di cedole a evitare il ciclone BTp: il titolo crolla
Previsti un taglio di 600 filiali, 3.300 uscite e 1.450 assunzioni. L’ad Montani: «Obiettivi ambiziosi ma alla nostra portata»
- 24 marzo 2022
Chiomenti, Linklaters, Tremonti, Zoppini nella ristrutturazione di Focus Investments
L'accordo prevede la ristrutturazione dell'indebitamento finanziario della società, pari a circa 152 milioni di euro, mediante uno svincolo di cassa iniziale pari a 69 milioni e il rimborso dell'esposizione residua attraverso i proventi derivanti dalla valorizzazione del portafoglio investimenti
- 22 marzo 2022
Chiomenti, Linklaters, Tremonti, Zoppini nella ristrutturazione di Focus Investments
L'accordo prevede la ristrutturazione dell'indebitamento finanziario della società, pari a circa 152 milioni di euro, mediante uno svincolo di cassa iniziale pari a 69 milioni e il rimborso dell'esposizione residua attraverso i proventi derivanti dalla valorizzazione del portafoglio investimenti. I creditori non aderenti all'accordo saranno integralmente rimborsati nei termini di legge
- 09 marzo 2022
Amco in pista per comprare Rev. Nel 2021 l’utile cresce del 22%
Il maxi-servicer controllato dal Tesoro, specializzato nel recupero di crediti deteriorati, è in pista per comprare il servicing di Rev, la piattaforma di gestione crediti nata nel 2015 dalla messa in risoluzione delle quattro banche del Centro Italia, ovvero Popolare Etruria, Banca Marche, Cassa di Chieti e CariFerrara
- 06 marzo 2022
Banca d’Italia apre la gara per Rev. Sul mercato 8 miliardi di Npl
In asta la piattaforma delle quattro banche finite in risoluzione nel 2015. Aperta la data room, entro fine marzo le offerte dei servicer, occhi su Amco
- 01 febbraio 2022
Mps, l’uscita di Bastianini accende lo scontro politico
Lega, M5S e il governatore della Toscana Giani contro l'ipotesi del passo indietro. Lunedì il cda sui conti: possibile richiesta di ritiro delle deleghe
Mps sale a Piazza Affari, l'ipotesi di un ribaltone al vertice non spaventa il mercato
Il ministero del Tesoro starebbe valutando la sostituzione dell’attuale ceo Bastianini. Per gli analisti di Equita «una sostituzione del management potrebbe portare a un rallentamento dei dialoghi con la Dg Comp per l’accordo e l’approvazione del piano industriale»
- 31 gennaio 2022
Mps, Bastianini verso le dimissioni. Il Tesoro chiede discontinuità
Via XX Settembre vuole dare un segnale in vista del piano di rilancio che dovrà essere definito con l’Unione europea
- 22 gennaio 2022
Mps, con Bruxelles accordo entro marzo, ma la decisione sul partner è ancora lontana
Tesoro e banca al lavoro sul nuovo piano: Bruxelles (per ora) non va in pressing. Intanto, dopo il no di UniCredit, il mercato guarda alle possibili mosse di Bper e Credit Agricole Italia
- 16 dicembre 2021
Chiomenti e BonelliErede nell'acquisizione da parte di AMCO di crediti non performing da 33 banche appartenenti al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
Il pacchetto di crediti banking complessivamente acquisito da AMCO ha un valore lordo di bilancio (Gross Book Value) di 264 milioni di euro e comprende 222 milioni di euro di crediti verso clientela corporate e per la quasi totalità secured, originati dalla Capogruppo Iccrea Banca, Banca Sviluppo e da altre 30 banche di Credito Cooperativo appartenenti al gruppo. I restanti 42 milioni di euro sono costituiti da crediti leasing corporate, per la maggior parte di natura immobiliare, originati da Iccrea BancaImpresa.
- 13 dicembre 2021
BonelliErede e Linklaters nel closing della ristrutturazione di Bialetti Industrie
Il 1° dicembre è stata data esecuzione al closing dell'operazione di ristrutturazione dell'indebitamento della società e di rilancio del relativo business
- 02 dicembre 2021
Bialetti finalizza il piano di ristrutturazione con Illimity e Amco: sale in Borsa
Varata la manovra di rafforzamento del patrimonio: il gruppo banGcario sottoscrive un bond e rileva parte dei crediti
Bialetti finalizza il piano di ristrutturazione con Illimity e Amco: sale in Borsa
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) -Bialetti in Borsa dopo il varo da parte del cda della nuova manovra finanziaria del gruppo per ristrutturare l'indebitamento e iniettare nuove risorse sia per il rafforzamento patrimoniale sia per il piano di rilancio.
- 22 novembre 2021
K&L Gates, Clifford Chance, Studio MCM nella ristrutturazione del debito di Metalsigma Tunesi
L'operazione di ristrutturazione prevede - in aggiunta alla rimodulazione dell'indebitamento finanziario - la realizzazione di talune operazioni straordinarie, a supporto del risanamento della società
- 27 ottobre 2021
Mps, sul tavolo del Tesoro rimpasto al vertice e nuovi soci
Verso un aumento in opzione, ma l’auspicio è allargare la platea degli investitori. Per aprire una nuova fase l’ipotesi di ricambio in cda. Prime aperture da Bruxelles
- 24 ottobre 2021
Da soli o con un nuovo partner: tutti gli scenari per Mps e UniCredit
Naufragata la trattativa, torna tutto in gioco: ecco gli scenari possibili
- 16 ottobre 2021
Banche, verso la proroga gli incentivi alle nozze: così il Tesoro spinge per UniCredit-Mps
Per le banche italiane la stagione delle nozze (e dei salvataggi) è probabilmente destinata a prolungarsi almeno fino a metà 2022
- 14 ottobre 2021
Scoppia la bolla Npl? Thriller per le garanzie statali, recupero crediti in crisi
Su 26 cartolarizzazioni di Npl, 17 sono in profondo rosso. Così gli investitori corrono ai ripari e puntano a cambiare alcuni Servicer. Ecco quali
- 15 settembre 2021
DLA Piper, Chiomenti, Iannaccone e Associati e Deloitte nel finanziamento di AMCO a Pasta Zara
DLA Piper, Chiomenti, Iannaccone e Associati e Deloitte sono i consulenti legali e finanziari coinvolti nell'operazione relativa alla concessione di un finanziamento, per complessivi 25 milioni di euro, da parte di AMCO in favore di Pasta Zara - player globale nell'esportazione di pasta nel mondo e uno dei principali produttori in Italia - prededucibile ai sensi dell'articolo 182 quater della Legge Fallimentare.