Amburgo
Trust project- 05 giugno 2023
L’obiettivo di Seco: duplicare entro il 2025 la capacità produttiva
Focus. Il gruppo punta sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nei micro computer. La nuova strategia nell'M&A e il rischio della frenata economica
- 03 giugno 2023
Lavorare nell'Ovest d'Irlanda
Duecentosessantunesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" ...
- 26 maggio 2023
Mira hotel trampolino di lancio per i tedeschi di DSR Hotel
Sarà la catena alberghiera italiana MIRA Hotels & Resorts con sede ad Affi sul lago di Garda il trampolini di lancio dello sviluppo del gruppo tedesco DSR Hotel Holding che ha rilevato la maggioranza della società italiana per rafforzare il proprio ruolo di leader dell’hotellerie leisure europea,
- 26 maggio 2023
Ita-Lufthansa, salto in avanti verso un network europeo: sfida aperta alle low cost
La posizione in Italia si rafforza fino a diventare dominante nel caso dell’aeroporto Milano-Linate
- 19 maggio 2023
Jacques Herzog e Pierre de Meuron raccontano la loro normalità audace
Il pensiero di intervistare Jacques Herzog fa tremare i polsi. Non perché non sia un uomo comunicativo o perché manchi di charme, anzi. È per l'impatto fortissimo che Herzog & de Meuron, lo studio svizzero di architettura che ha fondato con Pierre de Meuron nel 1978, ha avuto sul nostro paesaggio
- 17 maggio 2023
Leader della sostenibilità 2023: la moda supera la finanza
In evidenza le aziende del fashion e delle calzature come Prada, Salvatore Ferragamo, Ovs, Tod's, Moncler, tutte ben oltre la compliance normativa che obbliga le banche e le quotate
- 13 maggio 2023
Cattivi maestri
Cosa succede se un gruppo di supporto viene trattato male dalla band principale della serata. Resta solo un bel Coro delle lamentele...
- 12 maggio 2023
Più Cina nei porti Ue, concessa al colosso Cosco una quota di Amburgo
Via libera del governo tedesco dopo mesi di tentennamenti e nonostante il no di Verdi e Liberali. Al colosso cinese il 24,9% del terminal più piccolo
- 07 maggio 2023
Giovanna Epis: sempre più veloce, più in alto, più forte
Giovanna Epis, la migliore maratoneta azzurra del momento ...
- 30 aprile 2023
Dalla Formula E alla E1 Series: tutto pronto per il primo campionato mondiale di motonautica elettrica
Un “travaso” tecnologico e sportivo per spingere l'elettrificazione nei mezzi marini e accelerare il recupero della biodiversità
Eleonora Giorgi in marcia verso la quarta Olimpiade
Eleonora Giorgi, bronzo mondiale nella 50km di marcia (Doha 2019), nonché primatista italiana sui 20km di marcia ...
- 17 aprile 2023
Il gruppo tedesco DSR Hotel Holding muove sull’Italia e rileva la maggioranza di Mira Hotel
Il sodalizio punta all’espansione della catena tedesca in Italia ma anche al rafforzamento della struttura finanziaria del marchio italiano che resta indipendente
- 12 aprile 2023
Autobrennero, intesa con Bmw per trasportare le auto a Ravenna (in treno)
I treni di InRail, Lokomotion e Rail traction company (Rtc), le tre società ferroviarie del gruppo Autobrennero, hanno trasferito dalla Germania al porto ravennate autovetture fabbricate dal gruppo Bmw
Addio al nucleare dopo 60 anni: in Germania chiudono gli ultimi tre reattori
Il prossimo 15 aprile gli ultimi tre reattori nucleari attivi, Emsland, Isar2 e Neckarwestheim2 verranno chiusi, mettendo definitivamente fine alla produzione di energia nucleare in Germania
- 06 aprile 2023
«Gli operatori sottoutilizzano le frequenze 5G, Bai pronta a investire fino a 500 milioni, puntando su micro antenne»
La posizione di Luca Luciani, ad di Bai Communications Italia
- 04 aprile 2023
Migranti, Geo Barents: in corso soccorso del barcone con 500 persone a bordo
Gli arrivi sono saliti a quota 28mila in questi primi tre mesi del 2023, il 300% in più rispetto ai 6.800 del 2022. Con questo ritmo, le proiezioni indicano 430mila sbarchi a fine anno e l’esecutivo punta ad accelerare le iniziative per frenare le partenze da Tunisia e Libia soprattutto, ma nel frattempo occorre prepararsi ad ampliare i posti in accoglienza che ormai scarseggiano