- 14 giugno 2015
Il costo insostenibile di una nuova dracma
Una nuova dracma? Come? E quanto pesa sulle trattative? Risuona da tempo, sia pure in sordina, l’ipotesi che Atene, di fronte alle difficoltà di pagamento di
- 29 aprile 2015
I tassi a zero aiutano ma l’euro paga il conto
Il Tesoro ha venduto il BoT semestrale ottobre 2015 ad un rendimento pari a zero, collocando tutti i 6,5 miliardi di euro offerti a fronte di una domanda quasi doppia. E oggi, sfruttando l’onda lunga della liquidità fornita in abbondanza ai mercati dalla Banca centrale europea, il Tesoro collocherà
Zero Interest Rates Help, But the Euro Pays the Price
The Treasury sold October 2015’s quarterly issuance of BoT for a zero yield, placing all of the 6.5 billion euros offered compared to a demand for nearly twice as much. And, exploiting the long wave of liquidity amply provided by the European Central Bank (ECB) to the markets, today the Treasury
- 25 gennaio 2015
Il Sud Europa paga l’aver rispettato le regole
Ambrose Evans-Pritchard, redattore di finanza internazionale per The Telegraph, ha scritto di recente che lo scivolone dell’Europa verso la deflazione è stato
- 30 aprile 2013
Letta vuole un'Europa meno austera. Ma piacerà alla Merkel?
E' "una chiara rottura" con le politiche del governo dei tecnici: Enrico Letta "guida la rivolta dell'eurozona contro l'austerità" e "fa a pezzi" 6 miliardi di
- 25 aprile 2013
Verso un "matrimonio forzato", quanto durerà? Berlusconi emerge come "il grande vincitore"
E' l'apertura del sito del Financial Times: "Letta richiede di allentare le politiche d'austerità". La prospettiva di un nuovo governo in Italia spinge i
- 04 marzo 2013
Il Grillo-zanzara e i grillini-cavallette
"Tutti al riparo!" grida Le Monde. Un editoriale del quotidiano francese oggi mette in guardia semiserio contro "L'invasione dei grilli", come se fosse la
- 27 febbraio 2013
Dopo la sorpresa, la paura
Incertezza per l'Europa, subbuglio sui mercati e riflettori puntati sul fenomeno Grillo, che sorprende e preoccupa ma riscuote anche plausi per la spinta
- 11 dicembre 2012
Monti, «un liberale a Roma». Addio o arrivederci? Ma c'è anche chi dice: l'Italia è nella moneta sbagliata
Addio o arrivederci? La prospettiva di una definitiva uscita di scena di Mario Monti dispiace a molti all'estero. Tra questi, il Financial Times, che in un
- 12 dicembre 2011
«Quando i summit non risolvono niente. La crisi non è affatto finita». I commenti della stampa estera
Sarà la sindrome della volpe e l'uva, o il buon allenamento allo spirito critico? Sta di fatto che, oltre alle polemiche sull'isolamento della Gran Bretagna,
- 03 novembre 2011
Visti da lontano / L'Italia convincerà il G20?
Ancora litigi nella coalizione di governo e pochi passi avanti nel piano anti-crisi: l'Italia appare sempre più in difficoltà e incapace di varare le riforme
- 02 novembre 2011
Italia, Mamma Mia!
C’è chi grida “Mamma Mia!”: l’Italia è nel mezzo della tempesta finanziaria e con l’impennata dello spread tra Btp e Bund cresce il senso di allarme nella
- 11 luglio 2011
«Gli hedge fund Usa scommettono contro i bond italiani»
Italia sotto tiro, bersaglio della speculazione, birillo che rischia di essere travolto dalla crisi dell'eurozona. Dopo il venerdì nero che ha visto l'Italia
- 03 agosto 2010
La resa dei conti di Berlusconi, affondo del Times
È la "resa dei conti" per Berlusconi e il Times di Londra si augura che per il suo governo sia la fine. In un editoriale non firmato, il quotidiano britannico
- 17 maggio 2010
Euro debole, export forte (Ft)
Torna la paura per l’euro, ma tra le tante grida d’allarme il Financial Times invita a non disperare. In un editoriale intitolato “Benvenuta debolezza”, il
- 01 gennaio 1900
Va in rete sui blog l'affondo sulla Borsa
I GIUDIZI - Scorrendo i siti frequentati dai professionisti del trading, l'Italia si trova oggi a essere al centro del dibattito