- 09 dicembre 2021
Lagardere in luce, Vivendi acquista la quota di Amber e prepara l'Opa
Il titolo della società che controlla Hachette, diversi media e una catena di negozi in aeroporti e stazioni è in netto rialzo e si avvicina al prezzo previsto per l’offerta
- 16 settembre 2021
Lagardere vola dopo l'annuncio dell’Opa di Vivendi
Rileverà la quota detenuta da Amber Capital e si prepara a lanciare un’Opa sulla società che controlla Hachette
Borse europee, torna il sereno per un giorno. Milano +0,8% al traino di Cnh
Dopo la recente debolezza i mercati cercano di scuotersi. A Piazza Affari ancora occhi su Generali. Petrolio in calo, euro sotto 1,18 dollari. Spread sotto i 100 punti base
- 27 luglio 2021
Lagardere corre in Borsa a Parigi, semestre in rosso ma migliore del previsto
Perdite in forte riduzione nei sei mesi, fatturato in crescita. Ottimismo per la seconda parte dell'anno
- 18 giugno 2021
I fondi attivisti sfidano Bolloré su Vivendi
Martedì 22 la conta tra i soci sul contestato piano di scissione di Universal. Gli hedge Artisan, Bluebell e (forse) Third Point attaccano, ma il finanziere parte dal 30%
- 22 gennaio 2021
Prisa vola in Borsa dopo l’ingresso di Vivendi nel capitale
Prisa è il big per eccellenza dell’editoria in Spagna, con El Pais, il primo quotidiano del Paese. Per il gruppo francese l'operazione non è molto rilevante dal punto di vista finanziario, ma lo è molto da quello strategico
- 18 agosto 2020
Lagardere giù in Borsa dopo il rinnovo anticipato del mandato ad Arnaud Lagardere
Rinnovato il mandato per quattro anni, in anticipo di sette mesi sulla scadenza e annunciata una nuova "tabella di marcia della strategia". La mossa dopo il patto tra Vivendi e Amber Capital
- 02 ottobre 2019
Il fondo Amber: «Popolare di Sondrio vale, ora serve un’aggregazione»
Il fondatore e managing partner: «È la banca più sottovalutata in Italia, servono progressi nel rapporto con il mercato». In caso di hard Brexit «Amber è pronta a trasferire tutte le attività in Italia»
- 19 luglio 2019
A difesa del voto di lista
Arturo Albano, responsabile corporate governance Amber Capital
- 03 aprile 2019
Edison, i soci risparmio preparano l’imboscata Il nodo del controllo Edf
Amber capital e gli azionisti di risparmio di Edison si preparano a dare battaglia all’assemblea di oggi del gruppo di Foro Buonaparte. E sono pronti a impugnare il bilancio del 2018 della società.
- 16 giugno 2018
Gli hedge fund americani tornano con prudenza a guardare l’Italia
Nell’alta finanza internazionale e anche americana comincia a serpeggiare un “sentiment” più incoraggiante sull’Italia. Cautela e scetticismo ancora abbondano. Ma i fondi hedge, nel recente passato protagonisti di scommesse negative sul Paese, sulle sue azioni e su suoi bond, appaiono adesso pronti
- 13 marzo 2018
Fondi attivisti all’assalto in Europa: operazioni in crescita anche in Italia
La «solita» Amber Capital che sale al 10% nel capitale di Caltagirone Editore bloccando di fatto l’Opa e il successivo delisting della società, Litespeed Management che chiede un dividendo di un euro per azione all’Assemblea di Ansaldo Sts (che poi deciderà di non distribuire cedole) inserendosi
- 09 marzo 2018
Più peso ai fondi, in Borsa sale la voglia di «ribaltone»
L’offensiva del fondo Elliott su Tim, per ribaltare gli equilibri in consiglio di amministrazione e incidere sulla governance, arriva a pochi giorni di distanza da quella del fondo Capital Management su Carige per chiedere l’ingresso di propri rappresentanti nel board (richiesta per ora rifiutata).
- 19 dicembre 2017
Su Ansaldo prove di pace Hitachi-Elliott
Segnali di pace tra i giapponesi di Hitachi e il fondo Elliott su Ansaldo Sts. Secondo indiscrezioni alti esponenti di Elliott, il fondo attivista fondato dal finanziere Paul Singer, avrebbe incontrato alla fine della scorsa settimana il top management nipponico di Hitachi.
- 04 settembre 2017
Caltagirone Editore vola a 1,5 euro, poche chance per riuscita Opa
A cinque giorni dalla conclusione dell'opa finalizzata a togliere le azioni dalla Borsa, le Caltagirone Editore sfiorano gli 1,5 euro sul listino, una quotazione superiore del 50% al prezzo dell'offerta che annulla in pratica le chance di riuscita dell'operazione. Il titolo del gruppo che edita Il
La Corea non scuote listini, Milano -0,31%
Chiusura sottotono per le Borse europee (segui qui i principali indici), su cui ha pesato il riacutizzarsi della crisi in Corea del Nord, ma senza forti scosse. I principali indici hanno dunque mostrato nervi saldi, complice, probabilmente, anche la chiusura per la festività del Labour Day di Wall
- 03 agosto 2017
Milano chiude a +1% con UniCredit superstar, giù Tenaris
Chiusura in forte rialzo per Piazza Affari con il FTSE MIB che ha terminato con un guadagno dell’1,02%, miglior performance tra le principali piazze del Vecchio Continente: Parigi ha preso lo 0,46%, Londra lo 0,89% mentre Francoforte ha perso lo 0,22%. A Milano giornata sugli scudi per Unicredit
- 28 giugno 2017
Mediaset si blinda: via libera al buyback. Nuova causa contro Vivendi. Il Fondo Amber attacca i vertici
L'assemblea degli azionisti di Mediaset ha approvato l'acquisto di azioni proprie ("Buyback") fino al 10% del capitale con il voto favorevole anche della quasi totalità degli azionisti di minoranza. Un esito che quindi, facendo scattare il meccanismo del cosiddetto "whitewash", costituisce un punto
- 29 maggio 2017
Parmalat, scontro su azione di responsabilità e delisting
Il proxy advisor Glass Lewis con una lettera ha invitato i soci di Parmalat a votare a favore dell’azione di responsabilità contro gli amministratori del gruppo di Collecchio in carica nel 2011-2012 per i danni causati dal contratto di cash pooling che ha affidato la gestione della liquidità