ambasciata
Trust project- 30 maggio 2023
Erdogan vince ancora
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata ...
Iran, la denuncia del Pd: nell’ambasciata a Roma telecamera su una forca
I deputati del Pd Quartapelle e Sensi: il governo italiano non tolleri questo sfregio e si faccia sentire con parole inequivocabili
- 27 maggio 2023
Poche Storie - in diretta dal festival dell'economia di Trento
In diretta dal Festival dell'Economia di Trento...
- 27 maggio 2023
Le tourbillon de la vie
Oggi sul nostro treno ascoltiamo la storia di una pirotecnica viaggiatrice ...
- 23 maggio 2023
Vito Palazzolo, l’uomo che sfidò Giovanni Falcone, lascia ai figli un impero economico sconfinato
Il giudice morto 31 anni fa nella strage di Capaci con moglie e scorta, fu il primo a seguire la traccia dei soldi dell'imprenditore poi condannato a 9 anni per concorso in associazione mafiosa. La rete dell'immenso patrimonio familiare
- 19 maggio 2023
Usa e Cina, prove di dialogo a Washington sul commercio bilaterale
La prossima settimana l’incontro tra i due ministri delle due superpotenze a Washington, stando a quanto rivela il portavoce dell’ambasciata cinese nella capitale americana. In agenda dazi, black list e crisi della domanda
Al via il Salone del Libro di Torino
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
Apre la Biennale di Venezia. Al centro i giovani e l’Africa
The Laboratory of the Future a cura di Lesley Lokko apre i battenti al pubblico da sabato 20 maggio a domenica 26 novembre 2023, ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera. Polemica per i visti negati a tre collaboratori ghanesi della curatrice
- 18 maggio 2023
Emilia Romagna in ginocchio
"A pochi giorni dall'anniversario della prima scossa di terremoto del 2012 ...
Thailandia, dopo il voto si apre la partita vera
La Thailandia ha detto addio al regime di ...
- 16 maggio 2023
Lesley Lokko: «La miglior forma di turismo è farsi guidate dalle persone del posto»
Nata da padre ghanese e madre scozzese, sono cresciuta in Ghana, ho studiato in Gran Bretagna e dal 2002 abito più o meno in pianta stabile ad Accra. Anche se in questi ultimi vent'anni ho vissuto in Sudafrica e a New York e oggi mi muovo molto per lavoro – specialmente a Venezia, come direttrice