Ultime notizie

amazon prime now

  • 10 febbraio 2017
    Nuovo centro Amazon pronto in autunno,  in arrivo 1.200 assunzioni

    Notizie

    Nuovo centro Amazon pronto in autunno, in arrivo 1.200 assunzioni

    Apertura nell'autunno prossimo e fino a 1.200 assunzioni a tempo indeterminato. Il vice presidente Operations Europe di Amazon Roy Perticucci, alla presentazione dello stato avanzamento lavori, questa mattina, ha confermato gli obiettivi lanciati lo scorso anno per il nuovo Centro di distribuzione

  • 15 dicembre 2016
    Nuovo polo logistico Amazon a Vercelli, 65 milioni di investimento

    Impresa e Territori

    Nuovo polo logistico Amazon a Vercelli, 65 milioni di investimento

    Amazon annuncia che, per far fronte alla crescente domanda dei clienti in Italia, costruirà un nuovo centro di distribuzione a Vercelli, in Piemonte. Il centro sarà il cuore della rete di distribuzione di Amazon nell'Italia nord-occidentale. Entro l'autunno del 2017, per soddisfare l'aumento della

  • 05 dicembre 2016
    Da Amazon Prime Now a Eataly Today

    Food

    Da Amazon Prime Now a Eataly Today

    In Italia le iniziative promettono bene, ma rappresentano ancora una nicchia del mercato: nell' e-commerce c'è un potenziale inespresso. La produzione sostenibile, il km 0, la lotta agli sprechi, spingono online il negozio di fiducia. Cambia il marketing: il cliente non è più solo un target da

  • 08 settembre 2016
    A Londra arriva Amazon Restaurants

    Tecnologie

    A Londra arriva Amazon Restaurants

    Dopo un anno di rodaggio negli Stati Uniti Amazon Restaurants arriva a nel Regno Unito per consegnare la cena ai londinesi: il servizio per il momento non copre tutte le zone della città ed è riservato ai clienti iscritti al programma “Amazon Prime” che in Inghilterra costa 79 sterline. Sul sito di

  • 29 aprile 2016
    L’economia dell'usato sul web vale 6,8 miliardi

    Tecnologie

    L’economia dell'usato sul web vale 6,8 miliardi

    L'economia dei beni di seconda mano in Italia vale 18 miliardi di euro e il 38% di questo giro d'affari arriva dalle compravendite via Internet. I numeri dell'Osservatorio 2015 “Second Hand Economy” di Doxa parlano chiaro: quello dell'usato è un settore che “tira” (vi contribuisce, stando ai dati